Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2023, 11:13   #8121
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
perchè costa meno?
Penso sia anche per evitare che si verifichi indisponibilità, visto che gli altri produttori sono tutti sui 7-6 e 5nm.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 17:15   #8122
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13251
C'è da aggiungere una cosa legata al consumo: Pi4 e Pi5 hanno ognuno necessità di un proprio alimentatore, per funzionare al meglio.
Questo da 25W, garantito: non è che si recicla il solito del vecchio cell o altro, per dire.
Realisticamente, il mio J5005 consuma 10W scarsi e sotto sforzo poco di più, e ormai ha il prezzo delle patate.
Che poi un Pi5 lo si prenda lo stesso per giocare (in senso di sperimentare) sarò il primo, ma l'entusiamo non è lo stesso dell'inizio: per aumento dei competitor, riposizionamento economico e altro. IMHO naturalmente
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu / Leaf / FV14kWp / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 20:03   #8123
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2207
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Il banana pi di 5 anni fa non aveva un Cortex-A76 però... che è molto più energivoro, oltretutto (non so perchè) hanno usato un processo produttivo vecchio, questo è il motivo di questi 12W, mettici comunque che in questo consumo ci stanno chip wifi, chip che gestisce pci-ex, ethernet, microsd, controller usb ecc.
Già se lo facevano a 7nm il consumo si dimezzava.
si ma il vantaggio di un soc deve essere nella flessibilità e nei bassi consumi e costi. Con un banana pi ti facevi un nas spendendo 50€. Con l'attuale raspebrry dovrei trovare una scheda per sfruttare il pciex o montare un ssd con soti importanti e per ottenere lo stesso risultato mi avvicinerei al prezzo di una mini itx che avrà di default 4/6 porte sata già sfruttabili...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2023, 20:46   #8124
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2207
sintetizza perfettamente la situazione del nuovo raspberry...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 14:13   #8125
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si ma il vantaggio di un soc deve essere nella flessibilità e nei bassi consumi e costi. Con un banana pi ti facevi un nas spendendo 50€. Con l'attuale raspebrry dovrei trovare una scheda per sfruttare il pciex o montare un ssd con soti importanti e per ottenere lo stesso risultato mi avvicinerei al prezzo di una mini itx che avrà di default 4/6 porte sata già sfruttabili...
Non è per forza necessario sfruttare il pci-ex per fare questo, uno o più HDD esterni USB 3.0 vanno più che bene e la SD per l'OS.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 14:19   #8126
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2207
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Non è per forza necessario sfruttare il pci-ex per fare questo, uno o più HDD esterni USB 3.0 vanno più che bene e la SD per l'OS.
ci si aspetta qualcosa di piu' evoluto di os su sd nel 2023 e per quanto riguarda i dischi su usb3 direi che l'effetto albero di natale non è bellissimo. Alimentazione e canale non sono paragonabili ad una soluzione nativa sata/pci...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 14:54   #8127
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ci si aspetta qualcosa di piu' evoluto di os su sd nel 2023 e per quanto riguarda i dischi su usb3 direi che l'effetto albero di natale non è bellissimo. Alimentazione e canale non sono paragonabili ad una soluzione nativa sata/pci...
Ni, nel senso che ci sono SD(basta cercare) un po' più veloci di altre, tipo la Kingston Canvas Go Plus è quella su Rpi va meglio di tutte, vedi qui, inoltre il bus SDIO del nuovo Pi dovrebbe essere ancora più veloce, quindi può sfruttare meglio le varie SD, per un OS semplice come quello per NAS, Openmediavault ad esempio, va benissimo, ma sinceramente anche per Raspberry Pi OS va bene.
Per lo storage il bandwith messo a disposizione dall'USB3 è più che sufficiente, soprattutto considerato che almeno da quel che ho capito l'alimentazione delle USB del nuovo Pi dovrebbe essere migliore, certo SATA è migliore ovviamente, ma non si può avere tutto purtroppo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 04-10-2023 alle 14:56.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 09:00   #8128
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
ciao, ho una Raspberry Pi3 A+
(quella piccola solo wireless)

...volevo installarci un sistema come Retropie, ma non trovo nulla di estremamente facile da usare. E intendo un ambiente all'interno del quale sfogliare direttamente una libreria di giochi, scaricarli e usarli senza dover preoccuparmi di fare tutto a mano passando per un PC.


idee?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 09:13   #8129
ilboso
Senior Member
 
L'Avatar di ilboso
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ciao, ho una Raspberry Pi3 A+
(quella piccola solo wireless)

...volevo installarci un sistema come Retropie, ma non trovo nulla di estremamente facile da usare. E intendo un ambiente all'interno del quale sfogliare direttamente una libreria di giochi, scaricarli e usarli senza dover preoccuparmi di fare tutto a mano passando per un PC.


idee?
Se installi Kodi, c'è un plug-in che si chiama The Internet Archive Game Launcher:

https://github.com/zach-morris/plugin.program.iagl

Io non l'avevo provato su Raspberry, ma sulla Firestick e, tecnicamente, funzionava.
Pero' l'ho abbandonato perché era lento a caricare le varie liste di giochi e farraginoso nella creazione di liste di preferiti.

Provalo: magari fa per te!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org
ilboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 07:46   #8130
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
ciao, grazie ho provato.. ma già kodi è "complicato".. aggiungere complicanza alla complicanza.. come dici tu farragginoso, ho lasciato subito perdere..

Forse mi conviene cercare una "console" già pronta se esistessero di fatte bene.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 14:03   #8131
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ciao, ho una Raspberry Pi3 A+
(quella piccola solo wireless)

...volevo installarci un sistema come Retropie, ma non trovo nulla di estremamente facile da usare. E intendo un ambiente all'interno del quale sfogliare direttamente una libreria di giochi, scaricarli e usarli senza dover preoccuparmi di fare tutto a mano passando per un PC.


idee?
Usa Lakka facile da installare e configurare.
Ha una interfaccia semplicissima simile alla XMB di PSP e PS3
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v