Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2018, 11:20   #1
toto1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 344
Utilizzo Windows come server NAS

Buongiorno a tutti, non so se l’argomento è stato già trattato o meno, se così fosse vi chiedo di indicarmi il thread corretto.
Ho necessità di sostituire un vetusto Synology DS115j, comprato nel 2015 più per sfizio che per reale necessità che però mi ha di fatto aperto un mondo di funzionalità e nel tempo l’ho sfruttato sempre di più.
Nel frattempo mi è sopraggiunta la necessità di mettere su un piccolo server per la gestione, contemporanea, di 2 sessioni di desktop remoto dove si andranno ad effettuare montaggi video e utilizzo di Photoshop.
Oltre la discussione sull’Hardware necessario per gestione ciò, e qui siamo OT, mi preme soprattutto sapere e venire a conoscenza se in ambiente Windows posso far coesistere le due necessità per evitare di comprare inutile hardware aggiuntivi.
In particolare, del Synology, utilizzo le funzionalità di server web, FTP, DLNA e auto upload di foto e video da smartphone.
Riguardo il server web e ftp non ho problemi a gestirlo da windows (IIS o Apache li conosco e li uso da sempre), la mia difficoltà invece riguarda le funzionalità specifiche del synology per la gestione del DLNA e del backup di foto e video.
Riassumendo, è possibile da Windows gestire una lista di file video e poter usufruirne in DLNA nella rete locale e fuori casa via IP da smartphone e PC?
Riguardo ciò stavo valutando, eventualmente, l’installazione di una macchina virtuale sul server e far girare openmediavault o simili software di cui però non conosco praticamente nulla, quindi in caso fosse questa la soluzione migliore vi chiedo un consiglio su quale iniziare.
Scusandomi per essermi dilungato se qualcuno ha già esperienza in merito l’argomento sarei felice di sentire le vostre proposte.
Grazie
toto1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:41   #2
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da toto1985 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, non so se l’argomento è stato già trattato o meno, se così fosse vi chiedo di indicarmi il thread corretto.
Ho necessità di sostituire un vetusto Synology DS115j, comprato nel 2015 più per sfizio che per reale necessità che però mi ha di fatto aperto un mondo di funzionalità e nel tempo l’ho sfruttato sempre di più.
Nel frattempo mi è sopraggiunta la necessità di mettere su un piccolo server per la gestione, contemporanea, di 2 sessioni di desktop remoto dove si andranno ad effettuare montaggi video e utilizzo di Photoshop.
Oltre la discussione sull’Hardware necessario per gestione ciò, e qui siamo OT, mi preme soprattutto sapere e venire a conoscenza se in ambiente Windows posso far coesistere le due necessità per evitare di comprare inutile hardware aggiuntivi.
In particolare, del Synology, utilizzo le funzionalità di server web, FTP, DLNA e auto upload di foto e video da smartphone.
Riguardo il server web e ftp non ho problemi a gestirlo da windows (IIS o Apache li conosco e li uso da sempre), la mia difficoltà invece riguarda le funzionalità specifiche del synology per la gestione del DLNA e del backup di foto e video.
Riassumendo, è possibile da Windows gestire una lista di file video e poter usufruirne in DLNA nella rete locale e fuori casa via IP da smartphone e PC?
Riguardo ciò stavo valutando, eventualmente, l’installazione di una macchina virtuale sul server e far girare openmediavault o simili software di cui però non conosco praticamente nulla, quindi in caso fosse questa la soluzione migliore vi chiedo un consiglio su quale iniziare.
Scusandomi per essermi dilungato se qualcuno ha già esperienza in merito l’argomento sarei felice di sentire le vostre proposte.
Grazie
Se la tua copia di windows, è una edizione PRO oppure ENTERPRISE, puoi installare una versione "lite" dell'ottimo "ACTIVE DIRECTORY" di win server, dovresti riuscire a gestire buona parte di ciò che ti serve.
dai un'occhiata...
https://www.wikihow.it/Attivare-Acti...-in-Windows-10
__________________
ASUS PRIME Z490-A | Intel® i7 10700K | Gigabyte GeForce GTX 950 | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb

Ultima modifica di pps : 06-12-2018 alle 16:45.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 21:44   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 1986
I RAT servono per amministrare da remoto, non ti permettono di creare un dominio sul tuo "server" Windows versione client.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 09:18   #4
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
I RAT servono per amministrare da remoto, non ti permettono di creare un dominio sul tuo "server" Windows versione client.
Personallmente non ho mai usato questa funzionalità, ma in questi articoli "sembra" che confermino il mio pensiero...
Poi felice di essere smentito...

https://answers.microsoft.com/it-it/...a-52540b960b6b

http://www.maffezzoli.eu/installare-...rs-windows-10/

https://www.technipages.com/windows-...-and-computers
__________________
ASUS PRIME Z490-A | Intel® i7 10700K | Gigabyte GeForce GTX 950 | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v