Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2017, 08:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Kerberos e il bug invecchiato 21 anni

mercoledì 19 luglio 2017

Spoiler:
Quote:
La vulnerabilità scoperta da un gruppo di ricercatori affligge Windows, quasi tutte le distribuzioni Linux, MacOS, FreeBSD e Samba. Le patch sono state rilasciate in questi giorni, ma le due righe di codice che causavano il bug erano in "cantina" dal lontano 1996


Roma - I ricercatori Jeffrey Altman (fondatore di Auristor), Viktor Dukhovni e Nicolas Williams hanno recentemente scoperto un bug presente in due implementazioni del protocollo di autenticazione Kerberos: quella di Microsoft, contenuta in tutti i sistemi operativi Windows, e l'open source Heimdal, utilizzata dalla maggior parte delle distribuzioni Linux e Unix.

La falla di sicurezza, chiamata dai ricercatori "Orpheus' Lyre", con un'evidente analogia mitologica legata alla figura di Cerbero, risale al 2000 per quanto riguarda Windows e addirittura al 1996 per quanto riguarda Heimdal: non è stata scoperta in tutto questo tempo poiché non compromette il corretto funzionamento del sistema ed è estremamente localizzata. L'implementazione del protocollo realizzata dal MIT, adottata da alcune distribuzioni, tra cui Red Hat, non è affetta dal bug.



La vulnerabilità consente ad un eventuale attaccante - il quale deve avere già penetrato la rete target - di effettuare una privilege escalation attraverso un attacco di tipo Man In The Middle: l'attaccante si spaccia per un provider di autenticazione, riuscendo così ad accedere alle credenziali fornite dai vari utenti.
In Kerberos, la mutua autenticazione tra utenti e servizi avviene attraverso una terza entità chiamata Key Distribution Center (KDC), il quale produce oggetti chiamati ticket, che hanno lo scopo di autenticare un utente ad un determinato servizio. I ticket, a causa della notevole longevità del codice e di necessità di backward compatibility, possiedono al loro interno sia strutture di dati cifrate che altre non cifrate: i ricercatori hanno scoperto un metodo in grado di estrarre da un ticket dati sensibili non protetti da cifratura: il nome dell'utente, una serie di metadati, e la session key utilizzabile per autenticarsi ad un determinato servizio. Attraverso il possesso di questi dati, risulta possibile ingannare l'Authentication Server del KDC, impersonando un determinato utente.



Il bug consiste in due righe di codice, relative alla funzione _krb5_extract_ticket(), utilizzata dai client Kerberos per estrarre informazioni da un certo ticket: la vulnerabilità è quindi presente soltanto lato client.

I ricercatori hanno deciso, per il momento, di non pubblicare il codice del loro exploit, in modo da dare tempo ai provider di rilasciare le patch di sicurezza necessarie: Microsoft ha rilasciato la propria con il Patch-Tuesday di questo mese, bollettini di sicurezza e relative patch sono state pubblicate anche da Samba, Debian, Fedora, Heimdal e FreeBSD.

Elia Tufarolo






Fonte immagini: 1, 2

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v