Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2016, 23:37   #1
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
SAMSUNG SSD 950 PRO su MSI 970 GAMING?

Salve a tutti,

avrei da chiedervi un'informazione rapida rapida e, per chi ne sa dell'argomento, credo anche facile.

Ho visto che questo (superbo) SSD che ho intenzione di comprare ha un'interfaccia PCIe 3.0 x 4 (fino a 32 Gb/s) NVMe 1.1, mentre la mia scheda madre (la MSI 970 GAMING) ha questi slot:

• 2 Slot PCIe 2.0 x16
- PCI_E2 supporta PCIe 2.0 con velocità fino a x16
- PCI_E4 supporta PCIe 2.0 con velocità fino a x8
• 2 x PCIe 2.0 x1 slots
• 2 x PCI slots

Il mio dubbio è: visto che le PCIe che ho (una è occupata dalla scheda grafica) sono 2.0 e non 3.0 come l'SSD, questo significa che la mia scheda madre non supporta questo SSD? Oppure significa che lo supporta, ma che non lo può sfruttare al massimo? E se non lo può sfruttare al massimo, quanto è a conti fatti che ci vado a perdere in termini di velocità di risposta e di elaborazione dei dati da parte dell'SSD essendo limitato al 2.0?

Inoltre, mi chiedo: quel x 4 cosa significa? È il tipo di PCIe? Ed è compatibile con la mia scheda madre?

Grazie mille anticipatamente a chi risponderà!

Ultima modifica di Albyrich : 19-08-2016 alle 06:51.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 23:05   #2
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
devi montarlo su una pcie ex con un adattatore da M.2 a pci-e 3.0 4x, lo metti sulla tua pci-e 2.0 4x (4x o 8x o 16x altrimenti non ci sta fisicamente) e l'ssd funziona. Ho visto dei test con pci-e 2.0 il samsung arriva a 1650 mb/s in lettura e 1460 in scrittura quindi viene limitato solo in lettura perché il limite teorico delle pci-e 2.0 4x è di 2000 mb/s, nella pratica i valori sono quelli che ti ho indicato, se cerchi online troverai conferma. Su molti connettori m.2 presenti direttamente sulle piastre madri (non è il tuo caso) l'asticella della velocità si ferma solitamente a 750 mb/s in lettura e scrittura.

Ti ho mandato un link di un test che ho trovato, l'utente non specifica su quale piastra madre abbia montato l'SSD ma credo che su qualsiasi pci-e 2.0 le prestazioni siano analoghe.
__________________
UomoLibero 0

Ultima modifica di MaraFonte : 19-08-2016 alle 23:09.
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 10:04   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
premesso che possibile è possibile e sarà un missile

ma perchè? a meno di utilizzi lavorativi particolari tra un ssd m.2 ed un ssd sata3 nell'uso quotidiano (office, web, videogames) non te ne accorgerai mai delle differenze prestazionali

IMHO con tutto quello che spendi di controller pciex, ssd, driver da installare fai prima a comprarti un ssd sata3 di capacità maggiore

poi se uno vuole vedere i numeroni fini a se stessi allora come non detto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 15:45   #4
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
premesso che possibile è possibile e sarà un missile

ma perchè? a meno di utilizzi lavorativi particolari tra un ssd m.2 ed un ssd sata3 nell'uso quotidiano (office, web, videogames) non te ne accorgerai mai delle differenze prestazionali

IMHO con tutto quello che spendi di controller pciex, ssd, driver da installare fai prima a comprarti un ssd sata3 di capacità maggiore

poi se uno vuole vedere i numeroni fini a se stessi allora come non detto

ciao ciao

Non sono d'accordo, la scheda adattatore da m.2 a pci-ex (non è un controller) costa 25€, le prestazioni del 950 pro sono strepitose e se si usano software che fanno largo uso di swap su disco la differenza c'è. Bisogna sempre valutare se serve o no, io non avrei dubbi, oggi sceglierei un 950 pro da 256 gb, il prezzo è abbordabile e la quantità di memoria è sufficiente a quelasiasi ambito di utilizzo. Inutile avere un grosso lento SSD, meglio più piccolo e performante anche se sappiamo bene che gli SSD lavorano meglio quando lo spazio occupato è poco. Se giochi non conviene, se lavori con programmi pesanti si. Ognuno deve fare i suoi conti.
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 19:15   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
strano perchè hai detto la stessa cosa che ho detto io

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 20-08-2016 alle 19:23.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 16:20   #6
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
devi montarlo su una pcie ex con un adattatore da M.2 a pci-e 3.0 4x, lo metti sulla tua pci-e 2.0 4x (4x o 8x o 16x altrimenti non ci sta fisicamente) e l'ssd funziona. Ho visto dei test con pci-e 2.0 il samsung arriva a 1650 mb/s in lettura e 1460 in scrittura quindi viene limitato solo in lettura perché il limite teorico delle pci-e 2.0 4x è di 2000 mb/s, nella pratica i valori sono quelli che ti ho indicato, se cerchi online troverai conferma. Su molti connettori m.2 presenti direttamente sulle piastre madri (non è il tuo caso) l'asticella della velocità si ferma solitamente a 750 mb/s in lettura e scrittura.

Ti ho mandato un link di un test che ho trovato, l'utente non specifica su quale piastra madre abbia montato l'SSD ma credo che su qualsiasi pci-e 2.0 le prestazioni siano analoghe.
L'adattatore di cui parli sarebbe questo, giusto?
Comunque beh, da quello che mi sembra di aver capito, anche se ho uno slot 2.0 i limiti non sono poi così eccessivi: probabilmente, nella pratica farei anche fatica ad accorgermene, o no?
A proposito, lo slot in cui andrebbe inserito l'adattatore nella scheda madre è quello - per intenderci - piccolo/corto, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
premesso che possibile è possibile e sarà un missile

ma perchè? a meno di utilizzi lavorativi particolari tra un ssd m.2 ed un ssd sata3 nell'uso quotidiano (office, web, videogames) non te ne accorgerai mai delle differenze prestazionali

IMHO con tutto quello che spendi di controller pciex, ssd, driver da installare fai prima a comprarti un ssd sata3 di capacità maggiore

poi se uno vuole vedere i numeroni fini a se stessi allora come non detto

ciao ciao
Tu dici? Guarda, ti dirò che io, per quanto riguarda lo spazio ed i dati, ho altri tre HDD, uno da 1 TB, uno da 3 TB ed uno da 4 TB. Quindi un SSD di maggior capienza mi interesserebbe tanto ed anche poco, però se tu mi dici che non noterei differenze effettive tra questo SSD ed un SSD sATA 3 nell'uso quotidiano, allora mi fai venire in mente che potrei valutare l'acquisto di un Samsung 850 EVO.

Tu che ne pensi di quel SSD?

Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, la scheda adattatore da m.2 a pci-ex (non è un controller) costa 25€, le prestazioni del 950 pro sono strepitose e se si usano software che fanno largo uso di swap su disco la differenza c'è. Bisogna sempre valutare se serve o no, io non avrei dubbi, oggi sceglierei un 950 pro da 256 gb, il prezzo è abbordabile e la quantità di memoria è sufficiente a quelasiasi ambito di utilizzo. Inutile avere un grosso lento SSD, meglio più piccolo e performante anche se sappiamo bene che gli SSD lavorano meglio quando lo spazio occupato è poco. Se giochi non conviene, se lavori con programmi pesanti si. Ognuno deve fare i suoi conti.
Guarda, io al PC faccio di tutto, nel vero senso della parola: navigo, faccio ricerche, lavoro con programmi sia leggeri che pesanti, gioco a giochi anche molto pesanti, sto su Facebook… Te li ho messi in quest'ordine proprio per farti capire quanto vario sia l'utilizzo che faccio io del mio PC. Passo dalla banalità di uno stato su Facebook alla laboriosità di un programma di video editing, piuttosto che alla pesantezza di un videogioco giocato al massimo delle prestazioni grafiche.

Appurato questo, ti chiedo: mi suggeriresti ancora di comprare l'SSD Samsung 950 PRO? Male che vada, i giochi li posso installare sugli HDD aggiuntivi, così da non appesantire l'SSD per nulla. Non trovi anche tu che sia giusto fare così?
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 17:29   #7
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
L'adattatore di cui parli sarebbe questo, giusto?
Comunque beh, da quello che mi sembra di aver capito, anche se ho uno slot 2.0 i limiti non sono poi così eccessivi: probabilmente, nella pratica farei anche fatica ad accorgermene, o no?
A proposito, lo slot in cui andrebbe inserito l'adattatore nella scheda madre è quello - per intenderci - piccolo/corto, giusto?

Appurato questo, ti chiedo: mi suggeriresti ancora di comprare l'SSD Samsung 950 PRO? Male che vada, i giochi li posso installare sugli HDD aggiuntivi, così da non appesantire l'SSD per nulla. Non trovi anche tu che sia giusto fare così?
SI quello che hai postato di amazon va bene, sempre li su amazon c'è anche la versione più lunga dello stesso adattatore (DT-129) che permette di montare anche SSD più lunghi di 80mm ma ce ne sono anche di altre marche.

Quello più piccolo che hai sulla piastra probabilmente è l'1x e non va bene, questo va sul 4x, 8x e 16x, di solito le piastre hanno vari 16x e 1-2 da 1x raramente hanno i 4x, gli 8x li ho visti solo su piastre micro-server con intel atom, quindi probabilmente dovrai occupare un 16x con questo adattatore che andrà a 4x.

Se puoi permettertelo senza problemi prenditi il 950 pro da 512 o da 256. Se invece per te spendere 180€ per un 950 da 256 gb è troppo prenditi un classico 850 da 256 gb.
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 18:45   #8
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
SI quello che hai postato di amazon va bene, sempre li su amazon c'è anche la versione più lunga dello stesso adattatore (DT-129) che permette di montare anche SSD più lunghi di 80mm ma ce ne sono anche di altre marche.

Quello più piccolo che hai sulla piastra probabilmente è l'1x e non va bene, questo va sul 4x, 8x e 16x, di solito le piastre hanno vari 16x e 1-2 da 1x raramente hanno i 4x, gli 8x li ho visti solo su piastre micro-server con intel atom, quindi probabilmente dovrai occupare un 16x con questo adattatore che andrà a 4x.

Se puoi permettertelo senza problemi prenditi il 950 pro da 512 o da 256. Se invece per te spendere 180€ per un 950 da 256 gb è troppo prenditi un classico 850 da 256 gb.
Hm… il 950 PRO non è più lungo di 80 mm, giusto? Quindi posso andare tranquillo anche con la versione più corta? Altrimenti, prendo la DT-129, eh!

Comunque eccoti un'immagine dettagliatissima della mia scheda madre: potresti guardarla e dirmi tu se ho lo slot corretto? Inoltre, io sul secondo slot partendo dall'alto ho la scheda video (una AMD Radeon R9 280X): c'è possibilità che vada in conflitto fisico con l'adattatore o con l'SSD, vista la vicinanza?

Immagine della scheda madre: http://images.anandtech.com/doci/890...%20-%20Top.png

In parole povere, io conterei di mettere tutto sul primo slot in alto, se mi dici che è compatibile, ma forse mi sbaglio, perché è proprio quello l'1x di cui parli. Forse devo metterlo nello slot che servirebbe per il CrossFire con la mia GPU, che è quindi il penultimo dall'alto (il 16x), quello posto tra le due PCI normali. Mi confermi che è così?

Comunque no, per me non è un problema prenderlo anche perché tra poco si avvicina il mio compleanno e quindi mi farei regalare la versione da 256 GB, che mi sembra più che sufficiente.
Poi, da quanto ho potuto leggere, questo SSD sembra qualcosa di veramente strepitoso e considerando che io viaggio da più di sei anni su un HDD da 500 GB della WD (serie blu), forse sarebbe il caso di aggiornarsi un po'. Hahaha!
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 22:06   #9
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Hm… il 950 PRO non è più lungo di 80 mm, giusto? Quindi posso andare tranquillo anche con la versione più corta? Altrimenti, prendo la DT-129, eh!

Comunque eccoti un'immagine dettagliatissima della mia scheda madre: potresti guardarla e dirmi tu se ho lo slot corretto? Inoltre, io sul secondo slot partendo dall'alto ho la scheda video (una AMD Radeon R9 280X): c'è possibilità che vada in conflitto fisico con l'adattatore o con l'SSD, vista la vicinanza?

Immagine della scheda madre: http://images.anandtech.com/doci/890...%20-%20Top.png

In parole povere, io conterei di mettere tutto sul primo slot in alto, se mi dici che è compatibile, ma forse mi sbaglio, perché è proprio quello l'1x di cui parli. Forse devo metterlo nello slot che servirebbe per il CrossFire con la mia GPU, che è quindi il penultimo dall'alto (il 16x), quello posto tra le due PCI normali. Mi confermi che è così?

Comunque no, per me non è un problema prenderlo anche perché tra poco si avvicina il mio compleanno e quindi mi farei regalare la versione da 256 GB, che mi sembra più che sufficiente.
Poi, da quanto ho potuto leggere, questo SSD sembra qualcosa di veramente strepitoso e considerando che io viaggio da più di sei anni su un HDD da 500 GB della WD (serie blu), forse sarebbe il caso di aggiornarsi un po'. Hahaha!
Ho guardato le specifiche e da informazioni discordanti, parta di una 8x e una 16x poi dice che ci sono 2 1x, 2 16x e 2 pci vecchie. Dalla foto quelle piccole sembrano 1x e quelle grandi sicuramente 16x (ipotizzo che una sia 16 e l'altra 8x anche se il connettore è 16x). Il disco SSD lo devi mettere sulla porta 16x quella che useresti per fare il crossfire.

Dal tuo 500 WD blu al 950 pro c'è in mezzo un universo di differenza, ti sembrerà di avere un computer nuovo.

Si il 950 è 80mm ma visto che il prezzo dell'adattatore è identico prendi quello che porta il 120mm.
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 04:16   #10
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
Ho guardato le specifiche e da informazioni discordanti, parta di una 8x e una 16x poi dice che ci sono 2 1x, 2 16x e 2 pci vecchie. Dalla foto quelle piccole sembrano 1x e quelle grandi sicuramente 16x (ipotizzo che una sia 16 e l'altra 8x anche se il connettore è 16x). Il disco SSD lo devi mettere sulla porta 16x quella che useresti per fare il crossfire.

Dal tuo 500 WD blu al 950 pro c'è in mezzo un universo di differenza, ti sembrerà di avere un computer nuovo.

Si il 950 è 80mm ma visto che il prezzo dell'adattatore è identico prendi quello che porta il 120mm.
Perfetto, allora avevo intuito correttamente - anche se solo in un secondo momento - dove andassero posizionati adattatore ed SSD.

Sì, immagino che rispetto al mio WD ci sia un universo di differenza ed infatti ho sempre pensato che il cambiare il disco avrebbe fatto molta differenza nelle prestazioni del PC, quasi più che cambiare processore od altro, per certi versi.

Comunque okay, se mi dici che è meglio prendere quello che porta il 120 mm, farò così!

A questo punto, allora, non mi resta che dirti "grazie mille" per la tua gentilezza! Non sei stato disponibile, ma molto molto di più! Davvero grazie: senza di te, ignorante come sono in materia di SSD, non ce ne sarei mai uscito ed avrei probabilmente commesso qualche sciocchezza o comprato qualcosa di sbagliato.

P.S. Magari ti aggiorno quando mi arriva l'SSD così ti potrò dire quanto sarò soddisfatto dell'acquisto, anche se non ho dubbi a riguardo! Non sto già più nella pelle!
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 08:27   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
questa cosa l'avevi considerata? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742790

ma tanto vuoi un m.2 ad ogni costo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 12:37   #12
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questa cosa l'avevi considerata? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742790

ma tanto vuoi un m.2 ad ogni costo

ciao ciao
Premettendo che ho già ordinato il Samsung 950 PRO e che sono convinto di questa scelta, cosa avrei dovuto considerare esattamente di quello che è contenuto in quel thread?

Perdonami, ma non sono afferratissimo in questo campo.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 15:55   #13
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
A questo punto, allora, non mi resta che dirti "grazie mille" per la tua gentilezza! Non sei stato disponibile, ma molto molto di più! Davvero grazie: senza di te, ignorante come sono in materia di SSD, non ce ne sarei mai uscito ed avrei probabilmente commesso qualche sciocchezza o comprato qualcosa di sbagliato.
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 09:33   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
mi sembrava chiaro, sottrai linee (banda) alla scheda video

ma ne sei convinto, per cui non importa, ti troverai comunque benissimo, anzi di più

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 02:59   #15
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi sembrava chiaro, sottrai linee (banda) alla scheda video

ma ne sei convinto, per cui non importa, ti troverai comunque benissimo, anzi di più

ciao ciao
Ragazzi, volevo comunicarvi che giusto oggi mi è arrivato l'adattatore per l'M.2 (l'SSD, invece, mi era già arrivato l'altro giorno): così l'ho subito montato ed ho installato il sistema operativo.

Che dire... S O N O S B A L O R D I T O ! ! !

In 2 minuti e 34 secondi ho installato Windows 8.1, in 2 minuti e 23 secondi ho installato l'intera suite di programmi di Microsoft Office, in un tempo simile ho installato Adobe Photoshop, che si avvia in meno di 3 secondi, mentre Word di Office si avvia in 1 secondo a far tanto.
All'avvio del PC, quando appare il logo del sistema operativo (nel mio caso quello della scheda madre, visto che ho eseguito un'installazione in UEFI), i "pallini" che girano non hanno neanche il tempo di comparire che già si arriva sulla schermata di login, che senza password di accesso ha durata pressoché nulla.

Insomma, io penso che chiedere più di così non si possa. Sono impressionatissimo da cotanta velocità e sono altrettanto soddisfatto!

Ora, ho un ultimo consiglio da chiedervi: per quanto riguarda i videogiochi, mi consigliate di installarli su uno degli HDD secondari che ho (magari proprio sul WD da 500 GB che è passato in secondo piano) o sull'SSD? Quali vantaggi avrei installandoli sull'SSD? E quali svantaggi avrei?

Grazie mille ad entrambi per le risposte che mi avete dato e che, eventualmente, mi darete!
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 08:10   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
tranne quei pochi giochi che caricano di continuo e per i quali è meglio procedere all'installazione su ssd, la stragrande maggioranza degli altri (99%) li puoi installare sul meccanico

un ssd rende più veloci i caricamenti (del gioco e dei livelli) ma non ti fa andare il gioco a più frames per second, quello dipende da cpu-ram-gpu

così come il tempo di elaborazione di un filmato non cambierà, quello che cambierà sarà il tempo di load e save dello stesso, pre e post elaborazione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v