Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2016, 16:53   #3921
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
E' il modello con relativamente pochi shader clockati alti... Grazie che ha poca efficienza... Aspettiamo il modello a 4096 shader (come fiji) ma clockati a 1100-1150 e vediamo poi l'efficienza...

Ha il 20% di clock in più a parità di consumo e transistors... Non è male per un chip già tirato di suo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 29-06-2016, 16:54   #3922
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Con chi ce l'hai?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 29-06-2016, 17:04   #3923
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' il modello con relativamente pochi shader clockati alti... Grazie che ha poca efficienza... Aspettiamo il modello a 4096 shader (come fiji) ma clockati a 1100-1150 e vediamo poi l'efficienza...

Ha il 20% di clock in più a parità di consumo e transistors... Non è male per un chip già tirato di suo...
Infatti non è male, ma non basta se vuoi tirare su il market share, visto che amd con questa scheda (direttamente dalle sue parole), ha come obiettivo l'incremento dello stesso. La massa, e qui nvidia insegna, è interessata più che al prezzo/perf, ai consumi, specialmente su schede di fascia media come questa, per cui amd ha toppato sotto questo aspetto, visto che doveva seguire questo trend.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 29-06-2016, 17:56   #3924
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma non diamo sempre colpa al silicio, adesso basta.

sarà magari anche quello, ma è innegabile che l'archittura maxwell/pascal è nettamente più efficiente di quella gcn1.1/1.3

il dato è li, il miglioramento di efficienza di polaris è identico a quello di pascal, +60% altro che "up to 2.8x" (+180%), hanno usato solo il processo, e così facendo polaris pareggia maxwell e pascal diventa ciò che era maxwell verso hawaii/fiji/tonga

mi aspettavo un sonoro 2.2~2.4x, e invece ciao...

per cui prima di dire che il silicio fa schifo, vediamo come uscirà zen e poi ne riparliamo.

la nota positiva è il prezzo, a parte day one, ma il perf/cost è perfetto tra un mesetto al massimo le reference staranno sui 200~230 e le custom sui 250~280
Hai spiegato perfettamente il punto della situazione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 29-06-2016, 18:03   #3925
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma non diamo sempre colpa al silicio, adesso basta.
Sinceramente spero proprio che non sia colpa del silicio..

A quanto pare però, potrebbe essere che i voltaggi siano molto alti per le frequenze impostate sulla reference..

Vediamo con le custom come và.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 29-06-2016, 18:09   #3926
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Ricordando il titolo di questo thread, Polaris sostituisce Tonga ed è da li che bisogna partire, poi ognuno si era fatto delle aspettative più o meno alte ma questo è un problema storico come l'eventuale delusione espressa con post a caso...
Io ripeto il mio punto di vista ovvero che ZEN almeno all'inizio avrà la strategia di Polaris, poi con ZEN+ FORSE dovremmo avere la "forza bruta" ma non saranno un nuovo K7/K8.
Intanto devo prendere a pedate nelle gengive la scimmia per una 480 4GB a 219 eurozzi in uno shop in tedeschia!!!

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Sinceramente spero proprio che non sia colpa del silicio..

A quanto pare però, potrebbe essere che i voltaggi siano molto alti per le frequenze impostate sulla reference..

Vediamo con le custom come và.
Si, ma le tue aspettative erano fin troppo ottimistiche...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-06-2016 alle 18:12.
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2016, 18:35   #3927
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si, ma le tue aspettative erano fin troppo ottimistiche...

Messa così, con le 32ROPs e le prestazioni che ne sono derivate, price/performance non è nemmeno male.

Il grosso problema sono i consumi. I consumi hanno qualcosa di grosso che non và...

Probabile che mi faccia una 480 custom cmq eh..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 29-06-2016, 18:50   #3928
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Messa così, con le 32ROPs e le prestazioni che ne sono derivate, price/performance non è nemmeno male.

Il grosso problema sono i consumi. I consumi hanno qualcosa di grosso che non và...

Probabile che mi faccia una 480 custom cmq eh..
Faccio un passo in avanti e uno indietro.
Vedendo su http://www.techpowerup.com/ Polaris consuma poco meno di 100W in meno su Tonga e secondo me per essere la prima GPU a 14nm di AMD va strabene.
Poi ti dico che dei consumi su una GPU per giocare almeno personalmente me ne sbatto altamente; quello che mi fa stare con la mazzza in forma "Super Sayan di 3 livello" è il dannato prezzo!
Tempo 6 mesi (o anche meno) e la versione a 4GB costerà meno di 200 eurozzi!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2016, 18:58   #3929
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Poi ti dico che dei consumi su una GPU per giocare almeno personalmente me ne sbatto altamente;
Anche io me ne sbatto dei consumi, avevo una 290, sai che me ne frega per quelle 2 ore a settimana in cui gioco (se và bene).


Io penso all'architettura e alle future release invece.

Se i consumi di P10 venissero confermati, che cavolo dobbiamo aspettarci da un Vega?
Consumi Hawaii-like sui 14nm? Con prestazioni da 1070/1080?
Non và bene.....
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 29-06-2016, 19:14   #3930
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Anche io me ne sbatto dei consumi, avevo una 290, sai che me ne frega per quelle 2 ore a settimana in cui gioco (se và bene).


Io penso all'architettura e alle future release invece.

Se i consumi di P10 venissero confermati, che cavolo dobbiamo aspettarci da un Vega?
Consumi Hawaii-like sui 14nm? Con prestazioni da 1070/1080?
Non và bene.....
Insomma basta con questo esagerato ottimismo prima e adesso con questo pessimismo, altrimenti il tuo fegato comincia a dare di matto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2016, 20:24   #3931
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Faccio un passo in avanti e uno indietro.
Vedendo su http://www.techpowerup.com/ Polaris consuma poco meno di 100W in meno su Tonga e secondo me per essere la prima GPU a 14nm di AMD va strabene.
Poi ti dico che dei consumi su una GPU per giocare almeno personalmente me ne sbatto altamente; quello che mi fa stare con la mazzza in forma "Super Sayan di 3 livello" è il dannato prezzo!
Tempo 6 mesi (o anche meno) e la versione a 4GB costerà meno di 200 eurozzi!
Visto il FO4 e il Vcore di queste GPU, a me quello che preme è la frequenza a parità di transistors e potenza dissipata e secondariamente il Vcore, per vedere quanto si è tirati... A quale modello TONGA è paragonabile come numero di transistors, o almeno shader? Che potenza? Che frequenza? Che vcore?

Avevamo fatto qualche pagina indietro il conto: a parità di transistors, +20% di frequenza anche a parità di potenza dissipata e -0.05V di Vcore.

Per quanto riguarda Zen, siccome a 28nm non c'è qualcosa di paragonabile a Zen come numero di transistors, si prende o uno XV x4 a 25W e si aggiunge un 20% di frequenza, o un BD (non ricordo l'ultimo sul 28nm, mi pare piledriver) x8 a 45W (se esiste) e si aggiunge il 20% di frequenza...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 29-06-2016, 21:09   #3932
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Dove lo hai letto?
Per ora ho solo visto le slide di wccftech

http://wccftech.com/amd-rx-480-polar...ide-deck-leak/
proprio in quel link. Anche altri recensori hanno detto questo. Quindi questa slide deve essere vera.


Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Infatti non è un miracolo rispetto a nvidia come non lo è rispetto alle sue stesse schede precedenti ma almeno rispetto a queste ultime con quasi le stesse prestazioni ha un -30% di consumi (-40 su B&C prendendo solo i consumi della scheda.). che non è tantissimo e poteva fare almeno la metà.
Dalla sua ha le DX12, ampi margini di miglioramento come accaduto per le precedenti, poi ci saranno le custom.

E infine glofo fa schifo? Azz, sperem di no ...però c'è sempre tsmc per Zen ovviamente che è quello che ci interessa maggiormente qui.
non fa meglio rispetto alla fury...

è un pò preoccupante...ma considerando che nessuno ha obbligato AMD a rifornirsi da GF...resto ottimista.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma non diamo sempre colpa al silicio, adesso basta.

sarà magari anche quello, ma è innegabile che l'archittura maxwell/pascal è nettamente più efficiente di quella gcn1.1/1.3

il dato è li, il miglioramento di efficienza di polaris è identico a quello di pascal, +60% altro che "up to 2.8x" (+180%), hanno usato solo il processo, e così facendo polaris pareggia maxwell e pascal diventa ciò che era maxwell verso hawaii/fiji/tonga
c'è anche da dire che AMD oggi è in grado di produrre schede per la fascia mainstream ed enty-level, mentre nvidia non è in grado neppure di assecondare l'offerta di prodotti venduti oltre i 400 euro. Non so se questo ha molto a che vedere con le frequenze di funzionamento, ma questo è un dato oggettivo (su newegg sono stati venduti tutti i 6 modelli della rx480 disponibili, ad un prezzo più che ottimo, e si attendono nuove fornitore entro 3-5 giorni)

Anch'io credo parte della colpa sia di AMD, ma c'è anche da dire che probabilmente si sono accontentati fin da subito di questo risultato e hanno puntato molto sulla resa....alla fine avevano l'urgente bisogno di svecchiare gpu di 5 anni fa....è bene ricordarlo. E se consideriamo che una rx480 da 8GB dovrebbe costare ad AMD molto meno rispetto ad una 390 sempre da 8GB, e non solo a livello di gpu...




Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Sinceramente spero proprio che non sia colpa del silicio..

A quanto pare però, potrebbe essere che i voltaggi siano molto alti per le frequenze impostate sulla reference..

Vediamo con le custom come và.
non proprio grazie al AVFS, il voltaggio è praticamente perfetto per le frequenze di clock..

Ultima modifica di tuttodigitale : 29-06-2016 alle 21:19.
tuttodigitale è offline  
Old 29-06-2016, 21:15   #3933
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454


http://www.pcper.com/reviews/Graphic...olaris-Promise
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 29-06-2016 alle 21:18.
Free Gordon è offline  
Old 29-06-2016, 22:00   #3934
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
scusami, se dare dell'ignorante ad una persona non è un attacco personale....abbiamo un concetto un poco diverso, ecco.
Ho già chiarito prima, e lo ribadisco: i traduttori non sono certamente strumenti adeguati per estrarre informazioni. L'esempio è proprio quello dei due link: hai trovato delle novità rispetto a quello che è stato scritto finora qui?
Quote:
quella dell'organizzazione va bene...per stasera sarà fatto, anche se personalmente preferisco per data. Se scrivo la provenienza della fonte tra parentesi quadre....
esempio: data [fonte] titolo della notizia, e magari sotto un estratto del testo o delle slide qualora aggiungano novità? Va bene così?
Personalmente suddividerei le informazioni per fonte: prima ufficiali o quasi, provenienti da patch o slide di AMD. Poi quelle che potrebbero essere verosimili, come quelle provenienti dal CERN. Poi tutto il resto. Separando le varie sezioni adeguatamente, ma in modo da mettere una linea di demarcazione ed evidenziare nettamente le fonti.
Quote:
il testo è praticamente pronto. il grosso del lavoro è prendere i vari link, post e ridurre in alcuni casi anche le dimensioni delle varie slide per rendere il tutto più leggibile e meno pesante.
Ho preso alla lettera il tuo suggerimento. Le critiche costruttive sono sempre ben accette.
inizio a postare qualcosa stasera.
OK.

Aggiungo una riflessione presa dai dati del CERN, e dunque va preso il tutto con le pinze, ma serve ad evidenziare delle incongruenze o farsi un'idea su alcuni dettagli tecnici.

La slide riporta che i core Zen siano "6-wide", e dunque abbiano la capacità di eseguire 6 istruzioni per ciclo di clock. Questo cozza con le altre informazioni che circolano, che parlano di core a 4 vie.

La cache L1 è data come 64K + 64K per codice e dati, quindi come i vecchi Athlon/Athlon64, ma questo si discosta dalle altre informazioni che riportano, invece, 32K + 32K.

Riguardo alla cache L0, riporta 4K per core. In genere le uop misurano sui 110-120 bit all'incirca. Assumendo per semplicità 128 bit per ognuna, vuol dire che ogni core ha a disposizione una cache di 256 uop. Non si sa, però, se questa cache sia unificata o divisa fra i 2 thread hardware. Ad esempio Haswell ha una cache unificata da 56 uop per entrambi i thread, mentre Skylake ne ha 2 separate da 64 uop ciascuna.

Non è chiaro se sia una cache vera e propria dove il backend va ad attingere a seconda delle esigenze. Sui processori Intel non è una cache, ma "semplicemente" si tratta di usare la coda delle uop nel caso venga intercettato un ciclo.

Infine 8MB di cache L3 per 16 core è un valore troppo basso: sarebbero 512KB per core, cioé quanto la cache L2 per core. Considerato che AMD dovrebbe cambiare la gerarchia della cache da esclusiva a inclusiva, la L3 dovrebbe essere più grande della L2 totale per dare un maggior contributo alle prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La lettera iniziale è riferita anche per diversificare il diverso modello procio sullo stesso silicio. Ad esempio sul 32nm SOI, il primo procio fu Llano, A0, ma Zambesi fu B0, quindi Zen non obbligatoriamente deve essere A, perché potrebbero aver alfabetizzato altri progetti per conto terzi (esempio console), precedentemente.
Poi il numero rappresenta lo step di trattamento del silicio e/o il livello di evoluzione architettura, a volte accompagnato da un'altra lettera per differenziare ulteriormente... Basta pensare che Zembesi era B2f per pensare i casini che ci sono stati su BD.

La gestazione di Zen è molto più rapida di Zambesi... Di certo credo che il numero non arrivi a 2.
Non so come funziona in AMD, ma altre aziende usano nomenclature diverse, e "asettiche": A0 = primo step della prima serie, a cui seguono altri tapeout della stessa tipologia (A1, A2), poi B0, B1, B2,... C0, ecc. Si può arrivare anche D0, D1, ecc.
Quote:
Il fatto che non ci siano bench non esclude che non ci siano ES, in fin dei conti la demo con Doom come l'hanno fatta senza un Zen?
Qui non stiamo più parlando di ES, ma di versioni cosiddette "commercial-ready": pronte per essere commercializzate.

Quanto a Doom, si sa quanti FPS generava, a che frequenza girava Zen, e la configurazione hardware utilizzata? Altrimenti sapere che ci gira è del tutto inutile.
Quote:
Tra step e step ci vogliono circa 6 mesi
Dipende tutto da quanti tapeout si fanno. Per uno step, ce ne vogliono minimo 2, ma si può arrivare tranquillamente anche 3 (non ricordo se si arriva a più di 3), soprattutto coi primi step, che sono decisamente bacati.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
è previsto per il q4...quindi Ottobre-Dicembre...per quel che ci è dato sapere le spedizione sarebbero iniziate dopo al Computex, in quanto ZEN è già completamente operativo.
Quindi i tapeout sono finiti, e si è passati già alla produzione. Ma visto che mancano ancora un bel po' di mesi per Ottobre, è possibile che le rese non siano tanto buone.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
proprio in quel link. Anche altri recensori hanno detto questo. Quindi questa slide deve essere vera.
Sempre più simili a delle CPU, queste GPU.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 29-06-2016, 22:08   #3935
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma non diamo sempre colpa al silicio, adesso basta.

sarà magari anche quello, ma è innegabile che l'archittura maxwell/pascal è nettamente più efficiente di quella gcn1.1/1.3

il dato è li, il miglioramento di efficienza di polaris è identico a quello di pascal, +60% altro che "up to 2.8x" (+180%), hanno usato solo il processo, e così facendo polaris pareggia maxwell e pascal diventa ciò che era maxwell verso hawaii/fiji/tonga

mi aspettavo un sonoro 2.2~2.4x, e invece ciao...

per cui prima di dire che il silicio fa schifo, vediamo come uscirà zen e poi ne riparliamo.

la nota positiva è il prezzo, a parte day one, ma il perf/cost è perfetto tra un mesetto al massimo le reference staranno sui 200~230 e le custom sui 250~280
Grid, ci sei rimasto un po male? Comunque concordo perfettamente, a livello di prestazioni dovremo attendere le versioni custom e i driver per Polaris. Per quanto riguarda i consumi (che sottolineo, non me ne frega un emerita fava) è un fallimento pesante.
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline  
Old 29-06-2016, 22:11   #3936
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
non proprio grazie al AVFS, il voltaggio è praticamente perfetto per le frequenze di clock..
Non intendevo quello...ma questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=31554

Il tizio nel link, dice che la sua regge 1290mhz con 0,1 in meno del def@1266

AMD si è tenuta molto larga con le tensioni. A questo potrebbe essere dovuto il consumo eccessivo.

Con ste schede stanno facendo cassa, buttano dentro tutti i chip, anche quelli scrausi che non reggono le frequenze target, alzandogli il vgpu..
Questa spiegazione sui consumi eccessivi, mi soddisfa abbastanza.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 29-06-2016, 22:16   #3937
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4721
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Sempre più simili a delle CPU, queste GPU.
Mi sembra quasi un coprocessore vettoriale. ☺
Credo che Vega sarà strutturaro diversamente più efficiente ma meno tuttofare.
Piedone1113 è offline  
Old 29-06-2016, 22:20   #3938
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Grid, ci sei rimasto un po male? Comunque concordo perfettamente, a livello di prestazioni dovremo attendere le versioni custom e i driver per Polaris. Per quanto riguarda i consumi (che sottolineo, non me ne frega un emerita fava) è un fallimento pesante.
Ma cosa vi aspettavate consumasse 40 w per andare quanto una 390?
Il rapporto di cui scrive Grid invece è riferito alla 470 ed è scritto in una delle slide presentate al computex da amd, come riportato da Mitch di B&C.
Il fatto che molti lo avessero associato alla 480 piuttosto che alla 470 è altra cosa.

Non avrà ancora i consumi delle nvidia amd ma la 480 è stata confrontata con una 970 overcloccata, se non sbaglio pure custom (quindi più efficiente) e decisamente molto più rodata lato drivers, al pari delle precedenti sempre amd.
Senza considerare che queste sono pronte per DX 12 mentre ...altre no.

Solo quando i consumi alti sono di nvidia non frega una fava a nessuno e si guardano altre cose

Intanto però i prezzi sono tutt'altro pianeta
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 29-06-2016, 22:22   #3939
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mi sembra quasi un coprocessore vettoriale. ☺
A me ricorda Xeon Phi: massiccia unità vettoriale con annessa unità scalare, ampio register set, cache L1 ed L2, e addirittura istruzioni intere con meno di 32 bit (16 bit), tipiche nei CISC.
Quote:
Credo che Vega sarà strutturaro diversamente più efficiente ma meno tuttofare.
La tendenza delle GPU è di diventare sempre più tuttofare. Ecco perché dicevo che sono sempre più simili alle CPU.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 29-06-2016, 22:22   #3940
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sempre più simili a delle CPU, queste GPU.
Perché?
E' cosa buona?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
 Discussione Chiusa


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v