Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 07:51   #1
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Dissipatore per LGA775 su LGA1150

Vi potrà sembrare stupida come domanda, sto per cambiare piattaforma e non so se devo comprare o meno il dissipatore, posso montare il mio attuale dissipatore LGA775 su un socket 1150 ? (4° generazione)
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 08:29   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da reppino Guarda i messaggi
Vi potrà sembrare stupida come domanda, sto per cambiare piattaforma e non so se devo comprare o meno il dissipatore, posso montare il mio attuale dissipatore LGA775 su un socket 1150 ? (4° generazione)
a meno che la scheda madre abbia questa feature, cosa molto rara (mi pare solo la asrock extreme 4 aveva questa possibilità) dubito tu possa farlo normalmente.

comunque se non farai oc e non ti interessa tanto il discorso rumore puoi rimanere con quello stock che danno insieme alla cpu.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:49   #3
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
OC assolutamente no, Ho un asus silent a cui avevo sostituito la ventola con una zalman ancora meno rumorosa, mi interessa solo che non sia rumorosa e che mantenga le temp basse per preservare la CPU anche se non ho mai fatto OC.
Sono un tecnologo SMT e temp e hr basse significa lunga vita alle brasature lead free.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:55   #4
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da reppino Guarda i messaggi
OC assolutamente no, Ho un asus silent a cui avevo sostituito la ventola con una zalman ancora meno rumorosa, mi interessa solo che non sia rumorosa e che mantenga le temp basse per preservare la CPU anche se non ho mai fatto OC.
Sono un tecnologo SMT e temp e hr basse significa lunga vita alle brasature lead free.
sbagliato non il Silent ma ASUS Lion Square, questo
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 09:01   #5
stardog80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 104
Si puo adattare tranquillente
stardog80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:23   #6
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da stardog80 Guarda i messaggi
Si puo adattare tranquillente
mi dai una bella notizia, mi dici in che modo ?

Tra stasera e domani smonto tutto in attesa che arrivi piastra a cpu nuova, devo comprare qualche accessorio o posso fare tranquillamente da me ? Considera che dove lavoro c'è officina meccanica e lavorazioni plastiche. grazie. se hai qualche schema e quote da fornirmi ti ringrazio in anticipo.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 09:08   #7
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Allora, vi aggiorno un po su quello che sto facendo, magari il lavoro che sto facendo può aiutare qualcun altro.

Quando si passa dalla piattaforma LGA775 a LGA1150, la prima cosa che cambia è l'interasse dei fori per il fissaggio del dissipatore, si passa da 72mm a 75mm.

Pensavo che bastasse replicare la forma della back-plate del dissi per LGA775 portando l'interasse dei fori a 75mm, così senza approfondire più di tanto mi sono messo subito al lavoro a riprodurla nella forma e questo è il risultato.

Il materiale utilizzato è vetronite industriale con spessore 3 mm, quello riprodotto è a sinistra.



Spulciando in rete, scopro che la Intel distribuisce liberamente tutte le specifiche dei Socket, così scopro che il lavoro fatto non serve a nulla, in quanto per il socket LGA1150, sul lato bottom della main board è presente già il back-plate del socket stesso, chiamato ILM.

Quindi non mi resta altro da fare che ridisegnare il tutto e rimettermi al lavoro.

Ho scaricato dapprima il modello 3d in formato step da un produttore omologato Intel per ILM, ho preso il Molex, e ci ho ridisegnato la back plate per il dissi rispettando le specifiche del documento Intel, tra ILM e back-plate del dissi ci ho lasciato una clearance di 0,5 mm, non si sa mi, e questo è il risultato:





Domani vi mostrerò le foto dell'oggetto reale.

Per quanto riguardo dal lato dei supporti del dissipatori, il procedimento è molto semplice, le staffe sono a 45°, quindi mi basta traslare di 2.121 mm, ovalizzando il foro originale.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 18:26   #8
stardog80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 104
bisogna asolare i fori ma costa poco un dissy , , poi guarda anche la grandezza della piastra di raffredamento
stardog80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:27   #9
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da stardog80 Guarda i messaggi
bisogna asolare i fori ma costa poco un dissy , , poi guarda anche la grandezza della piastra di raffredamento
Beh, con il nuovo procio ho già a disposizione il dissi stock. Ho letto in rete che fissandolo con le viti a molla ad una back-plane al posto degli innesti in plastica si guadagnano 10°.

Il problema non è del costo, ma non vedo motivo per cui debba gettarlo quello che ho. Il materiale che uso per realizzarlo, è vetronite di spessore 3mm che la utilizziamo per la realizzazione della mascheratura per le saldatrici wave soldering, per dirti resiste allo stagno fuso a 250°, è molto rigido e realizzarlo dal disegno che ho fatto la macchina ci impiega 3 minuti di orologio.

Nei fori ho messo gli inserti filettati da 5 mm (dovrebbero essere da 6), sporgono di 2 mm, entrano perfettamente nei fori della mobo e vanno a raso al pcb sul lato top.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:49   #10
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Ed ecco risultato finito, domani arriva la mobo e si procede al montaggio.

reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 08:41   #11
nokia87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da reppino Guarda i messaggi
Ed ecco risultato finito, domani arriva la mobo e si procede al montaggio.

bel lavoro
nokia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 21:14   #12
dietor
Senior Member
 
L'Avatar di dietor
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 638
qualche aggiornamento in proposito, altre foto ecc..?
posseggo un dissipatore per socket 775 (Staffa Universale Ybris-One Plexy) e vorrei adattarlo al 1150.

in cui i fori pi+ esterni sono alla distanza di 72 mm e mancano 3 mm che inclinerebbero la vite forse Forzando la mobo nuova maximus vii hero.
__________________
->su misura X me!rv02 e ft02 Secessione=RegioniStatiIndipendentiFunzionanti

Ultima modifica di dietor : 14-01-2015 alle 21:19. Motivo: Staffa Universale Ybris-One Plexy
dietor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v