Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2014, 10:55   #1
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
driver open AMD vs catalyst

a oggi, fine anno 2014, a livello di prestazioni, quanta differenza c'è fra driver radeon free e catalyst chiusi?

si parla di una APU su pc fisso.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 16:03   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 16:27   #3
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Dipende, io sul fisso ho una scheda non piu supportata da AMD e rispetto ai legacy catalyst AMD preferisco usare i driver open, come prestazioni credo si equivalgano, considera però che non lo uso per giocare, quindi il mio giudizio è parziale.
Su schede AMD piu in generale, leggevo su vari forum che le prestazioni in 3d sono superiori con i Catalyst, ma inferiori in 2d rispetto agli open.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 16:33   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Su schede AMD piu in generale, leggevo su vari forum che le prestazioni in 3d sono superiori con i Catalyst, ma inferiori in 2d rispetto agli open.
infatti, a "naso" mi pare che gli open vadano meglio con il 2D e l'ambiente grafico in generale.
in più, ho piena accelerazione GPU su flashplayer.

adesso sto provando i catalyst. alla lunga, vedrò quali usare definitivamente.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 16:37   #5
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
1000000 volte meglio gli open,
eccetto nel caso in cui si debba fare pesante uso del 3D (CAD, giochi)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 17:04   #6
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Bisogna anche ammettere che AMD e Linux non sono un'accoppiata particolarmente azzeccata, sopratutto se si vuole sfruttare al massimo la gpu.
Con i driver proprietari sono sempre problemi, vuoi per l'accelerazione video, vuoi per il supporto a xorg quando aggiorni il driver, e via dicendo; con i driver open sicuramente hai prestazioni inferiori al potenziale ma almeno non ci perdi tempo. Con Intel e Nvidia invece mai avuto problemi particolarmente ostici da risolvere.
Almeno questa è la mia esperienza.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 07:10   #7
gimmy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Bisogna anche ammettere che AMD e Linux non sono un'accoppiata particolarmente azzeccata, sopratutto se si vuole sfruttare al massimo la gpu.
Con i driver proprietari sono sempre problemi, vuoi per l'accelerazione video, vuoi per il supporto a xorg quando aggiorni il driver, e via dicendo; con i driver open sicuramente hai prestazioni inferiori al potenziale ma almeno non ci perdi tempo. Con Intel e Nvidia invece mai avuto problemi particolarmente ostici da risolvere.
Almeno questa è la mia esperienza.
Con i driver proprietari non ho avuto mai problemi. Se non avessi installato i catalyst 14.9 non sarei riuscito a giocare a The Witcher 2 e X-Plane 10.
Certo bisogno fare attenzione nella installazione ed evitare di cambiare kernel, ma per il resto, se vuoi il 3d devi per forza affidarti a quelli proprietari.
__________________
CPU: Ryzen 7 5700x Cooler: Arctic Freezer 36 PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W MB: Asus Prime B450M-A RAM: Corsair Vengeance LPX 4x8Gb DDR4 3200Mhz Dual Channel GPU: Asus Dual EVO RX5500XT OC 8Gb MONITOR: HP 22X 1920*1080@144
CONSOLE: Xbox One Series X
gimmy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v