Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 13:28   #1
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14567
RPM ventole con AIDA 64!

Ciao a tutti

Ho avviato il programma aida 64 per monitorare un pò di temperature ma ho un pò di confusione

Intanto vorrei capire una cosa, nella sezione ventoline mi trova 3 ventole:

Processore 1188 RPM

Chassis 1844 RPM

GPU 1010 RPM (23%)

La prima sarebbe la ventola del dissipatore della cpu giusto?

La seconda qual'è? Io ho una ventola da 90mm in estrazione collegata direttamente alla mobo, sarebbe questa?

E poi l'ultima è la ventola della vga esatto?

Inoltre io ho anche una ventola frontale che manda aria all'hdd, quella non viene trovata vero? Perchè andrebbe collegata alla mobo giusto? Invece io l'ho collegata tramite un attacco a 3 pin ma con i molex dell'ali....
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:50   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Tutto giusto, avevi capito tutto, bravo.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:53   #3
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Defqon1 Guarda i messaggi
Tutto giusto, avevi capito tutto, bravo.
Confermo anche io.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:54   #4
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14567
Grazie mille

Certo però che mettere solo un attacco a 3 pin sulla mobo... ne potevano mettere almeno due...
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:03   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Grazie mille

Certo però che mettere solo un attacco a 3 pin sulla mobo... ne potevano mettere almeno due...
Spesso economizzano sugli attacchi, tra l'altro spesso anche se ce ne sono di più, la regolazione delle ventole è unificata nel senso che non puoi regolare le ventole singolarmente, o addirittura assente nel senso che a volte su alcune prese non puoi regolare la velocità.

Però comunque il monitoraggio della velocità si può sempre fare singolarmente, e purtroppo quelle prese non si possono aggiungere.
Solo nei modelli di punta delle schede madri mettono qualche presa in più.

Comunque alla fine se ci pensi, non stiamo sempre lì a controllare la velocità.
Alle prese della scheda madre andrebbero collegate giusto le ventole critiche per il sistema, in modo che se si guastano il BIOS può avvertirti al boot.

Qualche volta i software non riescono a dare un nome alla ventola, o magari lo danno sbagliato, in quel caso ti basta fermare un attimo la ventola e vedere qual'è che va a 0, per capire a quale si riferisce.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:13   #6
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14567
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Spesso economizzano sugli attacchi, tra l'altro spesso anche se ce ne sono di più, la regolazione delle ventole è unificata nel senso che non puoi regolare le ventole singolarmente, o addirittura assente nel senso che a volte su alcune prese non puoi regolare la velocità.

Però comunque il monitoraggio della velocità si può sempre fare singolarmente, e purtroppo quelle prese non si possono aggiungere.
Solo nei modelli di punta delle schede madri mettono qualche presa in più.

Comunque alla fine se ci pensi, non stiamo sempre lì a controllare la velocità.
Alle prese della scheda madre andrebbero collegate giusto le ventole critiche per il sistema, in modo che se si guastano il BIOS può avvertirti al boot.

Qualche volta i software non riescono a dare un nome alla ventola, o magari lo danno sbagliato, in quel caso ti basta fermare un attimo la ventola e vedere qual'è che va a 0, per capire a quale si riferisce.
Si certo.

Il discorso di aumentare gli attacchi a 3 pin è comodo perchè se ne mettono solo uno, e si vogliono installare più ventole si è obbligati a collegarle con degli adattatori e allora ecco che i fili dentro al case aumentano sempre di più.


Ti dirò.. prima di questo pc avevo un pentium 4 (bei ricordi ) scheda madre jetway, bè non ci crederai ma aveva due attacchi a 3 pin

Questa mobo che ho ora non sarà di fascia altissima ma non è neanche fascia bassa...

Poi vabbè è vero che una volta installate difficilmente andiamo a smanettarci, almeno io. Però un altro attacco non avrebbe fatto male
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:20   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Si certo.

Il discorso di aumentare gli attacchi a 3 pin è comodo perchè se ne mettono solo uno, e si vogliono installare più ventole si è obbligati a collegarle con degli adattatori e allora ecco che i fili dentro al case aumentano sempre di più.


Ti dirò.. prima di questo pc avevo un pentium 4 (bei ricordi ) scheda madre jetway, bè non ci crederai ma aveva due attacchi a 3 pin

Questa mobo che ho ora non sarà di fascia altissima ma non è neanche fascia bassa...

Poi vabbè è vero che una volta installate difficilmente andiamo a smanettarci, almeno io. Però un altro attacco non avrebbe fatto male
Eh non me l'aspettavo nemmeno io da Asus fare una scheda madre full-ATX con 1 solo connettore per ventole
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:21   #8
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Sulla mia asus z68 le prese sono 4 ma se ne possono regolare solo due:cpu e case. La case 2 si regola insieme alla case 1 e la pwr fan va al massimo
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:55   #9
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14567
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Sulla mia asus z68 le prese sono 4 ma se ne possono regolare solo due:cpu e case. La case 2 si regola insieme alla case 1 e la pwr fan va al massimo
4 attacchi a 3 pin??

Azz...
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v