Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2012, 19:57   #81
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
Ora sono sceso da mio padre a salerno e ne sto facendo un po'
Poi le carico. Io lascio tutto su auto purtroppo ci capisco pochissimo, al massimo posso aumentare gli iso o cambiare il bil bianco ma mi fermo li
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 10:21   #82
nenelele
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: treviso
Messaggi: 636
Benissimo era proprio come volevo io...tutto in automatico grazie
__________________
Canon eos 650d + kit 18 55is + 55 250is
nenelele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:07   #83
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
Non so quanto possa modificare le cose ma il più delle volte le faccio senza flash anche perchè lui in automatico lo userebbe anche per foto con soggetti molto lontani che rimarrebbero comunque l buio
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:18   #84
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
riprovo...

ma per tagliare o unire i pezzi dei video in fullHD.... cosa usate ?

prg FREE o ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:36   #85
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
riprovo...

ma per tagliare o unire i pezzi dei video in fullHD.... cosa usate ?

prg FREE o ?
movie maker di windows va bene...
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 15:15   #86
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Sto per diventare anche io possessore di questa bella compattina . Vi posterò qualche foto per farvi vedere la bontà di quest'ultima. Saluti
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 16:06   #87
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
Bravo! Uno in più è sempre un piacere!
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 18:55   #88
marcu9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 157
Ho notato che spesso facendo foto ad animali, in ore di pomeriggio inoltrato (luce che c'è alle 19 di sera ad esempio)
spesso facendo delle istantanee, vengono mosse..anche se gli animali sono apparentemente fermi o con dei micromovimenti, appaiono mosse.
Tutto in modalità P.
Con luce forte giornaliera invece non vi sono problemi.
Per farle venire "buone" devo necessariamente usare modalità " notte senza treppiede " dove scatta una serie di foto e il software mettendole insieme crea quella buona.

Ma è normale ? sbaglio qualcosa io, oppure è la macchina che non funziona adeguatamente? Se così fosse la porterei in garanzia...
marcu9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 19:13   #89
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da marcu9 Guarda i messaggi
Ho notato che spesso facendo foto ad animali, in ore di pomeriggio inoltrato (luce che c'è alle 19 di sera ad esempio)
spesso facendo delle istantanee, vengono mosse..anche se gli animali sono apparentemente fermi o con dei micromovimenti, appaiono mosse.
Tutto in modalità P.
Con luce forte giornaliera invece non vi sono problemi.
Per farle venire "buone" devo necessariamente usare modalità " notte senza treppiede " dove scatta una serie di foto e il software mettendole insieme crea quella buona.

Ma è normale ? sbaglio qualcosa io, oppure è la macchina che non funziona adeguatamente? Se così fosse la porterei in garanzia...
Per prima cosa dovresti guardare i dati efix della foto che ritieni che non siano uscite bene per capire come la macchina abbia interpretato l'esposizione.
La stessa cosa a volte è capitata anche a me, la luce era apparentemente buona ma per la macchina no quindi di solito passo da 100 a 200 iso e risolvo.
In qualche post precedente c'è un'info molto utile su una funzione ai più sconosciuta ovvero quella che in P abbiamo la possibilità di scegliere tra più combinazioni tempo/diaframma che danno sempre la giusta esposizione quindi il mio consiglio sarebbe quello di scegliere un'altra combinazione tempo/diaframma nel caso ti ricapiti questo inconveniente, logicamente scegliendo la combinazione con il tempo più veloce, l'utente spiegava che per scegliere le combinazioni bisogna premere il tasto di scatto a metà e contemporaneamente premere la rotellina in su.
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 21:11   #90
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Ops ero convinto di rispondere ad un utente della sx220 , comunque credo che anche la 260 abbia la stessa funzione, fai una prova
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 22:57   #91
nenelele
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: treviso
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da AMD Athlon Guarda i messaggi
Sto per diventare anche io possessore di questa bella compattina . Vi posterò qualche foto per farvi vedere la bontà di quest'ultima. Saluti
Benissimo attenderò anche le tue foto....magari come sempre qualche foto di sera senza flash in automatico per vedere come reagisce...e qualcuna in pieno sole...
__________________
Canon eos 650d + kit 18 55is + 55 250is
nenelele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 01:10   #92
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Buonasera ragazzi. Eccomi qui con la Canon SX240HS. Premetto che sono un grande appassioanto di foto e possiedo una Canon EOS550D, una NIKON One J1 e questa bella compattina Canon SX240HS. Premetto inoltre che prima avevo una Canon SX220HS e dai primi scatti effettuati a parità di settaggi questa SX240HS è nettamente superiore alla sorella più piccola. Domani posterò qualche foto per farvi vedere le potenzialità di questa compattuccia. Nel frattempo vi faccio vedere un lavoretto fatto con la SX220HS: http://img829.imageshack.us/img829/7282/img0016ae.jpg
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:02   #93
nenelele
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: treviso
Messaggi: 636
Molto bravo...l
Mi fa piacere qualche utente esperto che ha già una reflex, una mirrorlens e la serie precedente Canon....qui possiamo fare dei bei raffronti....
Sopratutto come la trovi usandola nel suo automatismo? Molte volte non ho voglia di smanettare e le faccio in automatico...
Resto in campana ciao
__________________
Canon eos 650d + kit 18 55is + 55 250is
nenelele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:17   #94
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da AMD Athlon Guarda i messaggi
questa SX240HS è nettamente superiore alla sorella più piccola[/url]
nettamente? io ho la 220 mentre il mio amico ha la 260 e usciamo insieme per fare foto e guardando gli scatti di una e dell'altra macchina sono praticamente sulla stessa IQ, io questo nettamente non l'ho riscontrato
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:51   #95
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
nettamente? io ho la 220 mentre il mio amico ha la 260 e usciamo insieme per fare foto e guardando gli scatti di una e dell'altra macchina sono praticamente sulla stessa IQ, io questo nettamente non l'ho riscontrato
Perdonami ma su che base li fai i confronti? Fai una foto con ISO alti di notte e poi paragonale
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:59   #96
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
sì ma vanno comparate facendo la foto in contemporanea con almeno gli stessi mm equivalenti, la stessa focale e gli stessi tempi, oltre agli stessi iso

da quel che si vede online (imaginresource) in condizione non di buio ad alti iso i risultati non mi sembrano per niente a favore del modello più nuovo:



se vuoi vederle ingrandite e confrontarle meglio vai qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

di notte però magari il comportamento è diverso, nessuno che le abbia entrambe e ci mostri un confronto reale?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 20-08-2012 alle 12:02.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:13   #97
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da AMD Athlon Guarda i messaggi
Perdonami ma su che base li fai i confronti? Fai una foto con ISO alti di notte e poi paragonale
Ma guarda che volevo puntualizzare solo il "nettamente", non credo che sia netta la differenza ma al massimo "leggermente" perchè a livello di IQ siamo li.
A breve abbiamo in previsione un'uscita notturna e non mancherò di fare una foto con cavalletto e con gli stessi parametri,come mi pare di dedurre abbia fatto anche tu, e poi le vediamo qui.
Ripeto, non voglio mica dire che una delle due macchine e migliore dell'altra, è solo quel "nettamente" che mi sembrava esagerato e che mi aspetterei magari da una macchina con sensore magari da 1/1.7 , allora si che nettamente ci sarebbe un guadagno di IQ sopratutto in condizione di poca luce, tutto qui
PS: se hai gli scatti comparativi che hai fatto se vuoi postali qui che ne discutiamo....
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:14   #98
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì ma vanno comparate facendo la foto in contemporanea con almeno gli stessi mm equivalenti, la stessa focale e gli stessi tempi, oltre agli stessi iso

da quel che si vede online (imaginresource) in condizione non di buio ad alti iso i risultati non mi sembrano per niente a favore del modello più nuovo:



se vuoi vederle ingrandite e confrontarle meglio vai qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

di notte però magari il comportamento è diverso, nessuno che le abbia entrambe e ci mostri un confronto reale?

ciao ciao
Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con te. Io mi baso sui confronti che faccio io, con i settaggi che dico io... Questo è un piccolissimo confronto fatto al volo:

SX240HS
http://img853.imageshack.us/img853/6108/img0046nb.jpg

SX220HS
http://img855.imageshack.us/img855/1913/img0001hw.jpg

Provate a fare un Crop 100 e poi guardate attentamente...
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home

Ultima modifica di AMD Athlon : 20-08-2012 alle 12:16.
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:24   #99
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Abbi pazienza AMD ma gli scatti non li hai fatti nello stesso momento, come si fa a fare un confronto del genere se gli scatti sono fatti a distanza di tempo.
A parte che non ci sono gli efix nella foto della 260 si vede che dalla finestra c'è molta luce che passa dalla serranda mentra in quella della 220 addirittura la serranda è mezza alzata e luce non c'è n'è, probabilmente fatta in due stagioni diverse.
Dai senza polemizzare se avete un pò di pazienza vedrò di fare due scatti comparativi in notturna e vediamo, ripeto, la differenza non è così netta
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:28   #100
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
Abbi pazienza AMD ma gli scatti non li hai fatti nello stesso momento, come si fa a fare un confronto del genere se gli scatti sono fatti a distanza di tempo.
A parte che non ci sono gli efix nella foto della 260 si vede che dalla finestra c'è molta luce che passa dalla serranda mentra in quella della 220 addirittura la serranda è mezza alzata e luce non c'è n'è, probabilmente fatta in due stagioni diverse.
Dai senza polemizzare se avete un pò di pazienza vedrò di fare due scatti comparativi in notturna e vediamo, ripeto, la differenza non è così netta
Come preferisci te . Se ti fossi focalizzato su altro avresti notato le differenze per me abbastanza evidenti. La foto è in generale meno rumorosa rispetto alla generazione precedente
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v