Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2011, 13:41   #1601
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
ci mancherebbe altro. il pc ogni tanto lo devo anche usare

o log sono puliti e i driver nvidia sono installati e funzionanti.
lo vedo dal login manager con risoluzione di 1650x1050.

@zephyr83, ho fatto proprio così.
anche perché, alla richiesta di installare media, X e xfce, mi ha installato solo il sistema base.
poi, non trovando xorg con -Ss, ho installato nvidia che si è tirato giù anche il server grafico, e poi, xfce.
riprovo appena ho voglia.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:46   #1602
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
ci mancherebbe altro. il pc ogni tanto lo devo anche usare

o log sono puliti e i driver nvidia sono installati e funzionanti.
lo vedo dal login manager con risoluzione di 1650x1050.

@zephyr83, ho fatto proprio così.
anche perché, alla richiesta di installare media, X e xfce, mi ha installato solo il sistema base.
poi, non trovando xorg con -Ss, ho installato nvidia che si è tirato giù anche il server grafico, e poi, xfce.
riprovo appena ho voglia.
bhe se il server grafico parte allora i driver sn correttamente installati! a sto punto mancherà qualcosa a xfce. Cmq quando riprovi installa SOLO il sistema base, al primo avvio installa per sicurezza kernel-source e poi i driver nvidia,
pacman -S kernel-source nvidia
Per xfce visto che è "contenuto" lo installerei TUTTO cioè pacman -S xfce4
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:51   #1603
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
bhe se il server grafico parte allora i driver sn correttamente installati! a sto punto mancherà qualcosa a xfce. Cmq quando riprovi installa SOLO il sistema base, al primo avvio installa per sicurezza kernel-source e poi i driver nvidia,
pacman -S kernel-source nvidia
Per xfce visto che è "contenuto" lo installerei TUTTO cioè pacman -S xfce4
non è detto.. io sul mio portatile ho 2 gpu, una integrata intel e una radeon.
Usando la intel tutto ok, con la radeon parte kdm, ma dopo che inserisco username e password mi ritorna alla schermata di login (la cosa non succede se invece di usare i driver ati uso vesa).
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:10   #1604
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da melko Guarda i messaggi
non è detto.. io sul mio portatile ho 2 gpu, una integrata intel e una radeon.
Usando la intel tutto ok, con la radeon parte kdm, ma dopo che inserisco username e password mi ritorna alla schermata di login (la cosa non succede se invece di usare i driver ati uso vesa).
per forza hai una radeon io sn passato a nvidia anni fa per la disperazione dei driver ati e cn il tempo la cosa nn è cambiata! è sicuramente migliorata ma ancora nn ci siamo! cn nvidia invece problemi del genere nn dovrebbero proprio esserci!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:27   #1605
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
per forza hai una radeon io sn passato a nvidia anni fa per la disperazione dei driver ati e cn il tempo la cosa nn è cambiata! è sicuramente migliorata ma ancora nn ci siamo! cn nvidia invece problemi del genere nn dovrebbero proprio esserci!
i driver open ati stanno avanzando parecchio rispetto ai corrispettivi nvidia, per quanto riguarda i proprietari invece quelli nvidia sono ottimi, ma comunque poi dipende sempre da caso a caso.
Io personalmente me ne frego visto che la intel viaggia come una spada e consuma di meno.
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 18:50   #1606
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
a quanto pare, non installa tutte le dipendenze e di conseguenza non parte X.
ho dovuto installare libdrm e qualcosaltro per avviare xfce.
smplayer mplayer non vedono vdpau regolarmente installato, flash sì.
mkv a scatti e cpu a palla.
utente senza permessi vari di suspend e shutdown, poco male, giusto guardare in group che tutto sia al suo posto.
un video in flash in full-screen lascia il server grafico corrotto per tutta la durata della sessione di lavoro.
questo anche con arch (che ho rimosso per lo stesso motivo), probabile che sia un problema di flashplayer.
a dopo, magari si risolve il problema di X corrotto.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 19:19   #1607
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
a quanto pare, non installa tutte le dipendenze e di conseguenza non parte X.
ho dovuto installare libdrm e qualcosaltro per avviare xfce.
smplayer mplayer non vedono vdpau regolarmente installato, flash sì.
mkv a scatti e cpu a palla.
utente senza permessi vari di suspend e shutdown, poco male, giusto guardare in group che tutto sia al suo posto.
un video in flash in full-screen lascia il server grafico corrotto per tutta la durata della sessione di lavoro.
questo anche con arch (che ho rimosso per lo stesso motivo), probabile che sia un problema di flashplayer.
a dopo, magari si risolve il problema di X corrotto.
libdrm ti dovrebbe venire installato automaticamente come dipendenza del pacchetto xorg-server,

mplayer e smplayer è probabile che vadano ricompilati linkandoli a quella libreria, altrimenti è normale che non la vedano

come dm stai usando slim vero? i permessi di shutdown/suspend dovrebbe gestirli lui (o almeno cosi fa kdm) quindi nel caso prova a dare un'occhiata ai file di configurazione di slim che se il problema è li posso proporre una patch al volo.
EDIT:
mi dicono che al momento a slim manca il file per Pam su Frugalware, ecco perché l'utente non è in grado di spegnere. Comunque un qualsiasi altro dm (lxdm) dovrebbe andare bene.

flash purtroppo è quello che è, a me ha sempre dato problemi spesso anche su altre distro (a volte mi fa anche crashare il server grafico se lo metto in full screen con gli effetti attivati).

Ultima modifica di melko : 02-03-2011 alle 20:21.
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:25   #1608
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
toh me ne ero completamente dimenticato,

Il team di Frugalware è lieto di annunciare l'immediata disponibilità di Frugalware 1.5, il nostro quindicesimo rilascio stabile.
Non sono state aggiunte nuove caratteristiche rispetto alla 1.5rc2, ma sono stati fatti 86 cambiamenti per correggere malfunzionamenti minori. Se non avete seguito i cambiamenti durante i rilasci pre/rc, ecco in ordine sparso alcuni dei cambiamenti più importanti dalla 1.4:
  • Pacchetti aggiornati: Linux kernel 2.6.39.3, XOrg server 1.10.3, GNOME 3, KDE SC 4.6.5, XFCE 4.8, LibreOffice 3.4.2, Mozilla Firefox 5.0.1 sono per nominare alcuni tra i maggiori.
  • Una nuova versione di Pacman-g2 che aggiunge alcune belle funzionalità.
    systemd è ora il sistema di avvio predefinito.
  • Initial ARM port.
  • plymouth ora provvede al boot splash.
  • I kernel i686 and x86_64 possono ora avviare da EFI. (Tuttavia il bootloader non è ancora installabile dal setup.)
  • Oltre al supporto alle EFI , sono ora abilitate le tabelle delle partizioni GPT. Si raccomanda gptfdisk per questo genere di partizionamenti.
  • Il pacchetto Python setuptools è ora sostituito da distribute.
Riferitevi al ChangeLog di Mores per maggiori informazioni.
Download per i686, x86_64, ppc e arm: guardate la nostra lista dei mirror. Non dimenticate di controllare l'integrità delle immagini di installazione prima di masterizzarle!
NOTA: Cliccare qui per saperne di più su quale supporto si necessita per l'installazione.
Se state aggiornando a Mores dalla precedente stabile (Nexon), leggete la parte relativa all'aggiornamento della nostra documentazione.

###############################################

Aggiungo inoltre che potete trovare qualche appunto sull'installazione su http://linux4netbook.blogspot.com/20...heria-con.html

Ultima modifica di melko : 31-08-2011 alle 20:28.
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 10:47   #1609
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
qualcuno sotto frugal, mi dice se funziona ibus per la scrittura giapponese?
non mi interessa che ci sia il pacchetto e poi, magari non funziona, come su pclinux.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 10:40   #1610
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
qualcuno sotto frugal, mi dice se funziona ibus per la scrittura giapponese?
non mi interessa che ci sia il pacchetto e poi, magari non funziona, come su pclinux.
mi quoto dalla disperazione
ibus-anthy non c'è!
scim non funziona!
i driver nvidia 173 si installano ma non funzionano!
Codice:
scim: error while loading shared libraries: libltdl.so.7: cannot open shared object file: No such file or directory
siamo alle solite: linux! non funziona mai nulla e non si sa il perché.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:01   #1611
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
ibus: aggiunto
scim: fixato
nvidia: amen

PS
se avete bug da segnalare, segnalateli negli appositi luoghi
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 13:57   #1612
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Stavo cercando di installare questa distro, ho riscontrato però un problema, ovvero non riesco a "creare" una connessione pppoe (mi connetto tramite cavo ethernet). Su arch c'è la procedura o meglio comando pppoe-setup ed una volta terminato si lancia pppoe-start ed il gioco è fatto. Su F quali sono i corrispettivi comandi o, se vogliamo proprio generalizzare, una volta entrato nella schermata (uso xfce4) qual è la procedura per stabilire una qualche connessione con il web? Con netconfig o gnetconfig non risolvo tale problema...


Edit: ho riprovato e adesso "pppoe-setup" funziona ma di contro, "pppoe-start" non ne vuole sapere di partire. Infine ho provato "service adsl start", il servizio parte ma la connessione resta sempre down. Bha, quanto ancora devo penare per "rendere attiva" questa distro?

Ultima modifica di Draven94 : 08-11-2011 alle 17:28.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:23   #1613
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Edit: ho riprovato e adesso "pppoe-setup" funziona ma di contro, "pppoe-start" non ne vuole sapere di partire. Infine ho provato "service adsl start", il servizio parte ma la connessione resta sempre down. Bha, quanto ancora devo penare per "rendere attiva" questa distro?
provato a disabilitare il firewall prima?
nel caso prova anche con un programma tipo networkmanager
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:52   #1614
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da melko Guarda i messaggi
provato a disabilitare il firewall prima?
Nel menù non trovo nessuna voce relativa al firewall, presumo siano attive le regole di iptables. Per disattivarle che comando devo lanciare?
Quote:
nel caso prova anche con un programma tipo networkmanager
Il problema è che posso solo rimuovere programmi , non avendo la connessione pacman non mi installa nulla e quindi neanche networkmanager...in pratica devo fare tutto da linea di comando

Ultima modifica di Draven94 : 08-11-2011 alle 20:54.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 21:52   #1615
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Nel menù non trovo nessuna voce relativa al firewall, presumo siano attive le regole di iptables. Per disattivarle che comando devo lanciare?
si sono regole di iptables, puoi usare
Codice:
service firewall stop
se da root dai
Codice:
iptables -L
puoi accertarti se le regole siano ancora attive o no
(puoi dare un'occhiata a /etc/rc.d/rc.firewall per vedere come resettarlo manualmente)

nel caso il problema sia effettivamente iptables puoi modificare le regole nel file /etc/sysconfig/firewall
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Il problema è che posso solo rimuovere programmi , non avendo la connessione pacman non mi installa nulla e quindi neanche networkmanager...in pratica devo fare tutto da linea di comando
se hai la possibilità di connetterti da qualche altra parte puoi usare pacman -Sp nomepacchetto per far stampare l'url di quel pacchetto con tutte le dipendenze che ancora ti mancano per poterlo installare,
una volta scaricati i pacchetti usa pacman -U sui pacchetti per installarli
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 19:41   #1616
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da melko Guarda i messaggi
si sono regole di iptables, puoi usare
Codice:
service firewall stop
se da root dai
Codice:
iptables -L
puoi accertarti se le regole siano ancora attive o no
(puoi dare un'occhiata a /etc/rc.d/rc.firewall per vedere come resettarlo manualmente)

nel caso il problema sia effettivamente iptables puoi modificare le regole nel file /etc/sysconfig/firewall

se hai la possibilità di connetterti da qualche altra parte puoi usare pacman -Sp nomepacchetto per far stampare l'url di quel pacchetto con tutte le dipendenze che ancora ti mancano per poterlo installare,
una volta scaricati i pacchetti usa pacman -U sui pacchetti per installarli
Grazie dei suggerimenti ma ahimè non sono riuscito a risolvere, ragion per cui sono rimasto su Arch. In futuro non escludo di farci un altro tentativo ma in questo periodo ho poco tempo per smanettare per cui se ne riparlerà più in là
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 19:11   #1617
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Grazie dei suggerimenti ma ahimè non sono riuscito a risolvere, ragion per cui sono rimasto su Arch. In futuro non escludo di farci un altro tentativo ma in questo periodo ho poco tempo per smanettare per cui se ne riparlerà più in là
figurati
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:44   #1618
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
scusate, ma è normale che andando sul sito di Frugalware ottenga questi avvisi di sicurezza?



ho provato con tutti i browser e sempre lo stesso risultato
possibile che chi mantiene attivo il sito non se ne sia accorto?
si può andare avandi ignorando il warning o si rischia qualcosa?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:51   #1619
melko
Member
 
L'Avatar di melko
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
scusate, ma è normale che andando sul sito di Frugalware ottenga questi avvisi di sicurezza?



ho provato con tutti i browser e sempre lo stesso risultato
possibile che chi mantiene attivo il sito non se ne sia accorto?
si può andare avandi ignorando il warning o si rischia qualcosa?
se usi https si è normale, perché il certificato non è verificato da nessuna delle autorità che hanno questa competenza (visto che per farlo verificare bisogna pagare)
melko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:48   #1620
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da melko Guarda i messaggi
se usi https si è normale, perché il certificato non è verificato da nessuna delle autorità che hanno questa competenza (visto che per farlo verificare bisogna pagare)
mica voglio usarlo io https.... mi va in automatico su quel protocollo
il forum è raggiungibile anche su http standard?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v