Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 16:01   #1
pukos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 180
Consiglio tra D-Link 320 e Buffalo LinkStation Duo

Salve a tutti.

Premesso che ho già valutato e bramato le più blasonate qnap e synology ma sono probabilmente al di sopra delle mie necessità e sicuramente oltre le mie finanze.

Alla ricerca di qualcosa che sia sensatamente economico ho ridotto le scelte a:
- D-Link DNS 320 (comprando 2 disk da un 1Tb a parte - 230€)
- BUFFALO LinkStation Duo 2 Tb (220€)


Le mie esigenze sono medio/basse e l'accesso prevalentemente di un utente alla volta:
- (ovviamente) Accesso centralizzato di alcune cartelle (divx,mp3 e alcuni dati) per vederle dalla XBMC
- Backup di foto ed alcuni documenti
- Raid 1
- iTunes server
- Mi accontento di una modesta velocità (la rete è fast ethernet e cmq vi accedo in wifi)
- torrent (qualcuno ogni tanto)
- (se possibile) download dal web

A parte il download dal web, se non ho controllato male, entrambe i NAS hanno queste funzioni... il dubbio è: voi, quale comprereste?

Grazie per l'attenzione...
pukos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 16:36   #2
pukos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 180
Ho appena realizzato che sul dLink è possibile installare pyLoad tramite Fonz fun_plug... direi che questo farebbe pendere l'ago decisamente verso il dLink!
pukos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 18:17   #3
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
Penso che, a patto di avere un po' di esperienza con Linux e attitudine allo smanettamento, su entrambi si possa accedere in ssh e installare debian (e quindi a quel punto hai a disposizione tutto il software che vuoi).

http://buffalo.nas-central.org/wiki/Category:LS-WXL
http://nas-tweaks.net/devices/d-link-dns-320/

Tuttavia, se sono corrette le informazioni sul sito ufficiale della Buffalo, vedo che il D-Link ha CPU più veloce e il doppio della RAM, quindi prenderei quello.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A53 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 07:00   #4
pukos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 180
Bene, allo sono sempre più propenso per il Dlink. Mi confermate che in generale si tratta di un prodotto che, seppur più economico e limitato rispetto alle solite marche, resta comunque un acquisto sensato e più che decente?

Inoltre colgo l'occasione per chiedervi se i Seagate Barracuda ST31000524AS da 1Tb (trovati a 82€) possono essere un valido acquisto.

Grazie

Ultima modifica di pukos : 06-05-2012 alle 07:03.
pukos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v