Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 17:55   #1
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Ubuntu server. Che Pc utilizzare?

Salve a tutti,
sono nuovo del mondo linux, e mi sto dilettando nel cercare di creare un server casalingo. Questo server dovrebbe gestire un paio di siti web, scaricare con amule e condividere files nelle lan con samba. Per ora sto ottenendo buoni risultati, quindi vorrei chiedere qualche consiglio per acquistare della componentistica da utilizzare a questo scopo.

Per adesso sto facendo esperimenti su un vecchio PIII. Vorrei dedicare a questo utilizzo una macchina, da lasciare accesa 24/7.

Per risparmiare energia e denaro al max ho pensato inizialmente ad una motherboard mini itx con atom integrato e un paio di GB di ram, ma ho paura che non sia sufficiente come prestazioni. Altrimenti spendendo un centinaio di € in più ho pensato ad una soluzione classica, MB uATX con processore AMD a basso consumo e un paio di HD anch'essi a basso consumo, sfruttando il case del PIII opportunamente modificato.

Potrei anche usare il PIII visto che ubuntu server ci gira abbastanza bene, ma purtroppo non posso usare HDD SATA e configurare eventualmente un RAID. Senza contare che l'HDD che monta attualmente sembra la turbina di un aereo.

Secondo voi quale può essere la soluzione migliore per un corretto funzionamento continuo e senza intoppi?

Grazie mille per i vostri consigli!
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:44   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo linux, e mi sto dilettando nel cercare di creare un server casalingo. Questo server dovrebbe gestire un paio di siti web, scaricare con amule e condividere files nelle lan con samba. Per ora sto ottenendo buoni risultati, quindi vorrei chiedere qualche consiglio per acquistare della componentistica da utilizzare a questo scopo.

Per adesso sto facendo esperimenti su un vecchio PIII. Vorrei dedicare a questo utilizzo una macchina, da lasciare accesa 24/7.

Per risparmiare energia e denaro al max ho pensato inizialmente ad una motherboard mini itx con atom integrato e un paio di GB di ram, ma ho paura che non sia sufficiente come prestazioni. Altrimenti spendendo un centinaio di € in più ho pensato ad una soluzione classica, MB uATX con processore AMD a basso consumo e un paio di HD anch'essi a basso consumo, sfruttando il case del PIII opportunamente modificato.

Potrei anche usare il PIII visto che ubuntu server ci gira abbastanza bene, ma purtroppo non posso usare HDD SATA e configurare eventualmente un RAID. Senza contare che l'HDD che monta attualmente sembra la turbina di un aereo.

Secondo voi quale può essere la soluzione migliore per un corretto funzionamento continuo e senza intoppi?

Grazie mille per i vostri consigli!
dipende dal carico di lavoro, può andare bene anche un pentium1......

Dipende dai siti, ma sopratutto da quanti accessi ha al sito. Se si usano database php html ecc... Devi essere più preciso.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:51   #3
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Per quanto riguarda i siti internet devo gestire un forum privato (con phpbb3 e non più di 10 utenti). Utilizzo database mysql. Poi ho un altro progetto web che potrebbe diventare un po più vasto, ma in quel caso credo che mi affiderò a qualche hosting professionale.
Inoltre il server dovrebbe condividere files in rete, anche files video di grande dimensione da inviare in streaming. In ultimo se riesco a configurarlo non mi dispiacerebbe farci girare anche amule o qualche altro p2p.
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:30   #4
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
facendo qualche ricerca più approfondita ho notato che la maggiorparte delle motherboard con atom integrato hanno solo 2 porte sata, e questo è un po un problema per me, dato che avrei bisogno di configurare un raid 1 per il webserver più un HD singolo per la condivisione di files video nella lan.
Installare un controller sata PCI non so quanto mi convenga....
Però cavolo queste soluzioni con atom consumano veramente poco...non dovrebbero superare i 30 watt compresi tre HD.

Qualcuno mi sa dire in linea di massima quanto consuma invece un sistema tradizionale con motherboard con video integrato, due moduli ram, processore da 45 watt e 3 HD?
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:08   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i siti internet devo gestire un forum privato (con phpbb3 e non più di 10 utenti). Utilizzo database mysql. Poi ho un altro progetto web che potrebbe diventare un po più vasto, ma in quel caso credo che mi affiderò a qualche hosting professionale.
Inoltre il server dovrebbe condividere files in rete, anche files video di grande dimensione da inviare in streaming. In ultimo se riesco a configurarlo non mi dispiacerebbe farci girare anche amule o qualche altro p2p.
intanto vedi su un pc normalissimo quanto consuma. Considera che ci sono delle soluzioni embedded ottime, ma ti ripeto che bisogna valutare l'impatto degli accessi ai siti sull'hardware
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v