Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 20:29   #1
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3216
Aggiornamento firmware canon

Dopo aver tentennato per qualche giorno, alla fine mi sono deciso a provare ad utilizzare uno dei firmware "hackati" per le canon powershot .

a fronte dei rischi (macchina da mandare in assistenza) i vantaggi sembravano essere molti:

- Scatti in raw
- Bracketing
- Indicatore di carica della batteria
- Live histogram.

ho preso il firmware in questione, l'ho scaricato su una sd, ho lanciato la procedura di aggiornamento sulla mia A710.
ho avuto anzitutto conferma del fatto che è un aggiornamento "fittizio"; il firmware hackato si affianca a quello ufficiale, e basta spegnere la macchina perchè tutto torni come prima.

gli inizi sono stati deludenti

infatti usando il firmware di vitalyb

http://vitalyb.mail333.com/hdk/highl...-a710-100a.zip

sullo schermo appaiono 4 serie di dati numerici difficilmente intellegibili (uno è
senz'altro l'indicatore di zoom, l'altro della distanza del fuoco, gli altri... boh)

per usando quello di grandag
http://grandag.nm.ru/hdk/test1-pre12-a710-100a-61.zip
....

SPETTACOLO!!!
usando il tastino che serve a inviare le foto alla stampante appare un menu dove si può impostare il salvataggio in raw, l'indicatore del livello di carica della batteria, la presenza dell'istogramma in tempo reale e molto altro ancora.
il layout del display può essere impostato a piacere...
ci hanno pure ficcato dentro un paio di giochini!

davvero grandioso!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 03:23   #2
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
Dopo aver tentennato per qualche giorno, alla fine mi sono deciso a provare ad utilizzare uno dei firmware "hackati" per le canon powershot .

a fronte dei rischi (macchina da mandare in assistenza) i vantaggi sembravano essere molti:

- Scatti in raw
- Bracketing
- Indicatore di carica della batteria
- Live histogram.

ho preso il firmware in questione, l'ho scaricato su una sd, ho lanciato la procedura di aggiornamento sulla mia A710.
ho avuto anzitutto conferma del fatto che è un aggiornamento "fittizio"; il firmware hackato si affianca a quello ufficiale, e basta spegnere la macchina perchè tutto torni come prima.

gli inizi sono stati deludenti

infatti usando il firmware di vitalyb

http://vitalyb.mail333.com/hdk/highl...-a710-100a.zip

sullo schermo appaiono 4 serie di dati numerici difficilmente intellegibili (uno è
senz'altro l'indicatore di zoom, l'altro della distanza del fuoco, gli altri... boh)

per usando quello di grandag
http://grandag.nm.ru/hdk/test1-pre12-a710-100a-61.zip
....

SPETTACOLO!!!
usando il tastino che serve a inviare le foto alla stampante appare un menu dove si può impostare il salvataggio in raw, l'indicatore del livello di carica della batteria, la presenza dell'istogramma in tempo reale e molto altro ancora.
il layout del display può essere impostato a piacere...
ci hanno pure ficcato dentro un paio di giochini!

davvero grandioso!
esistono anche per le Ixus??? nello specidico una 430. ah, ma dove si trovano quelli ufficiali originali?
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:29   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3216
al momento sono supportate le 4 serie 6, la 713 e la S3

che io sappia canon non ha rilasciato aggiornamente ufficiali (e senz'altro non andranno a implementare le caratteristiche di cui sopra, che "sposterebbero" le macchine in una fascia superiore.

oltretutto, se non ho capito male, questo "sideware" consente anche l'elaborazione di propri script!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:49   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Se però le modifiche si cancellano quando si spegne la macchina che utilità pratica hanno? C'è un sistema per salvarle?
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 12:30   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3216
secondo me invece è quella la grossa potenzialità: spegni e se ne vanno.
se le vuoi basta rifare lo pseudo riaggiornamento (ci voglio 2 secondi) e via...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:20   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3216
ad ogni modo, volendo, si può fare l'autoboot del firmware; basta proteggere da scrittura la scheda (e contrariamente a quanto si possa pensare, le foto verranno scritte comunque)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:12   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Grazie a chi come voi sparge la voce su queste preziose informazioni
.... anch'io ho provato quest'ottima mod delle powershot canon... e devo dire che è veramente utilissima anche lasciando perdere il supporto del raw (che non è presente di norma sulle compatte e che già di per sé è una grande funzionalità ) sono una grandissima cosa gli indicatori tipo quelli del campo di messa a fuoco o l'istogramma di scatto e per non parlare dell'indicatore della carica delle batterie (chissà com'è che non l'avevano messo quelli della canon.. ) e questo è soltanto ciò che sono riuscito ad apprezzare in solo mezz'ora di utilizzo ( prrendetevi un po' di tempo e vedrete quante altre belle cosine si trovano), in pratica sono veramente dei grandi questi russi , ah e anche dave4mame è un grande che ha postato quest'ottima info!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v