Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2024, 11:44   #21
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
Io sono cliente porsche, sono alla quanta, il mio venditore mi ha detto che ne hanno vendute una marea, ancora prima che la presentassero.
Per la città è ottima, sempre meglio del cayenne che fà i 6 al litro in città e 9 in autostrada a 120
Scusa ma… ti è mai venuto il dubbio che forse forse “il tuo” VENDITORE ti dice quelle cose apposta??

Oh poi magari è vero, ma guarda caso tutti i venditori di tutte marche vendono un casino, chissà come mai?!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:44   #22
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2345
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il tuo messaggio denota proprio ciò che dici, ovvero non sei avvezzo a viaggi lunghi in elettrico!
Oppure che invece di rimanere ancorato dove sono abituato, mi adatto
Oppure ancora che ho fatto figli e quindi cmq ogni 2/3h mi devo fermare lo stesso
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:59   #23
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6733
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Oppure che invece di rimanere ancorato dove sono abituato, mi adatto
Oppure ancora che ho fatto figli e quindi cmq ogni 2/3h mi devo fermare lo stesso
Adattarsi denota che la tecnologia non è matura, lo affermi tu stesso dicendolo.
Non spiegarlo a me sono a quasi 70 mila km con Model 3 Long range, ma non ho il paraocchi..
Il resto sono condizioni endogene alla fermata, il punto è che in quel caso sei tu a scegliere quando e dove fermarti, mentre se a decidere è la batteria non sei tu a decidere luogo e tempo....E ben diverso!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 17:22   #24
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3057
io sono convinto che tra 10 anni la tecnologia sarà matura a 360 gradi, batteire piu' leggere ed economiche, motori più efficenti, standard di ricarica a 300kw ed auto per tutte le tasche, certo il problema di chi parcheggia in strada rimarrà, dovà usare le colonnine sempre.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 17:31   #25
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6733
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
io sono convinto che tra 10 anni la tecnologia sarà matura a 360 gradi, batteire piu' leggere ed economiche, motori più efficenti, standard di ricarica a 300kw ed auto per tutte le tasche, certo il problema di chi parcheggia in strada rimarrà, dovà usare le colonnine sempre.
Avere la sfera di cristallo metterei i numeri al toto...E comprerei azioni delle aziende che sono "convinto" avranno grandi quotazioni..
In realtà sono anni e anni che promettono le batterie allo stato solido per la massa e altre più recenti fantasie sulle batterie al sale, o altri sistemi più evoluti..
In concreto da 15 anni l'autonomia delle migliori auto elettriche in condizioni reali si aggirano tra i 350 max 400 km da nuove e con temperature ottime..
Poi inizia il degrado e se si viaggia un po' più spediti ( parlo di 140 km/h di tachimetro) le autonomie calano anche del 40-50%..
Siamo agli albori, difficile dire quando e se migliorerà..
La cosa che più fa "specie" ad un osservatore è che oggi con una utilitaria ( anche un Panda 1.2 con il FIRE) può impiegare meno tempo in un lungo viaggio ( 400-500 km) che con una Taycan spendendo 1/10 nel costo dell'auto..
Ovvero l'esatto opposto del passato, quando con una Ammiraglia arrivavi prima rispetto ad un'utilitaria!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 18:01   #26
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
io sono convinto che tra 10 anni la tecnologia sarà matura a 360 gradi, batteire piu' leggere ed economiche, motori più efficenti, standard di ricarica a 300kw ed auto per tutte le tasche, certo il problema di chi parcheggia in strada rimarrà, dovà usare le colonnine sempre.
Io sono convinto che tra 3 anni scompariranno tutte le elettriche , e andremo con i motori termici ad E-FUEL , e ci scorderemo di tutti i problemi di ricarica degradamento autonomia ma soprattutto ambientali che portano la produzione di batterie e il loro smaltimento quando saranno esauste
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.

Ultima modifica di Evilquantico : 17-05-2024 alle 18:03.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:46   #27
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Io sono convinto che tra 3 anni scompariranno tutte le elettriche , e andremo con i motori termici ad E-FUEL , e ci scorderemo di tutti i problemi di ricarica degradamento autonomia ma soprattutto ambientali che portano la produzione di batterie e il loro smaltimento quando saranno esauste
non scoparirà nulla, ognuno compretà l'auto per le proprie esigenze, convivranno auto a benzina, mezzi da trasporto a gasolio ed auto elettriche.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 10:25   #28
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13647
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Io sono convinto che tra 3 anni scompariranno tutte le elettriche , e andremo con i motori termici ad E-FUEL , e ci scorderemo di tutti i problemi di ricarica degradamento autonomia ma soprattutto ambientali che portano la produzione di batterie e il loro smaltimento quando saranno esauste
ne ho approfittato per chiedere un parere tecnico a chatgpt:
domanda:
"è tecnicamente possibile ricaricare tutte le auto del mondo con efuel o ci sono criticità?"
risposta:
La possibilità di ricaricare tutte le auto del mondo con e-fuel presenta alcune criticità tecniche e pratiche. Gli e-fuel, o carburanti sintetici, sono prodotti combinando CO2 catturata dall'atmosfera con idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Questi carburanti hanno il potenziale di essere neutrali dal punto di vista delle emissioni di carbonio, ma ci sono diverse sfide da considerare:

1.
Produzione di Idrogeno Verde: Per essere sostenibili, gli e-fuel richiedono idrogeno verde, cioè prodotto senza emissioni di CO2. Attualmente, la maggior parte dell'idrogeno non è prodotta in modo sostenibile, e sembra difficile che nei prossimi anni ci sarà una produzione sufficiente di idrogeno verde per tutto il settore della mobilità
2.
Costi Energetici Elevati: La produzione di e-fuel è energeticamente intensiva e richiede grandi quantità di energia rinnovabile. Per assicurare che gli e-fuel siano davvero a zero emissioni, è necessario che tutta l'elettricità usata nella loro produzione provenga da fonti rinnovabili.

3. Disponibilità Limitata: Secondo alcune analisi, gli e-fuel potrebbero coprire solo una piccola percentuale del totale dei consumi di carburante entro il 2035, forse solo il 2%. Questo solleva dubbi sulla loro capacità di sostituire completamente i carburanti tradizionali su scala globale.

1.
Altre Emissioni: Oltre alla CO2, ci sono altre emissioni da considerare quando si bruciano e-fuel nei motori a combustione interna. Non è ancora chiaro quali saranno le emissioni totali e l'impatto ambientale.

In conclusione, mentre gli e-fuel rappresentano una tecnologia promettente, ci sono ancora molte sfide da superare prima che possano essere considerati una soluzione praticabile per ricaricare tutte le auto del mondo. La ricerca e lo sviluppo continueranno a giocare un ruolo fondamentale nel superare queste barriere.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1