
Ericsson

Azienda svedese nata nel lontano 1876, Ericsson è divenuta nota nel tempo per il suo coinvolgimento nelle tecnologie di telecomunicazione sia fisse che mobili, ed è oggi una delle protagoniste della rivoluzione del 5G. L'azienda si posiziona tra quelle più attive nella ricerca e allo sviluppo, da sempre nel suo DNA, con oltre 60.000 brevetti essenziali registrati e molteplici laboratori di ricerca nel mondo. Circa il 18% del fatturato annuo viene reinvestito in attività di Ricerca e Sviluppo.
I principali clienti di Ericsson sono le aziende di telecomunicazioni come gli operatori di telefonia mobile. Il portafoglio di soluzioni dell'azienda comprende le seguenti aree di business: Networks, Cloud Software and Services, Enterprise Wireless Solutions, Global Communications Platform, Technologies and New Businesses.
Ericsson stila regolarmente il Mobility Report, un rapporto che analizza l'andamento del mercato della connettività mobile a livello mondiale, negli ultimi anni concentrandosi in particolar modo sulla connettività 5G. Il rapporto è, di fatto, il punto di riferimento a livello mondiale per capire lo stato attuale e l’evoluzione del mercato delle reti mobili.

Il processo di trasformazione digitale della società e delle industrie a cui stiamo assistendo, e in cui il 5G e altre tecnologie abilitanti svolgono un ruolo fondamentale, è accompagnato da quello della transizione ecologica ed è sempre più focalizzato sulla riduzione dei consumi energetici e sulla riduzione delle emissioni di carbonio. La sostenibilità è parte integrante della strategia di Ericsson, un vero e proprio elemento costitutivo della qualità complessiva dei processi e delle tecnologie dell’azienda svedese che punta a diventare Net Zero entro il 2040 su tutta la catena del valore.
Ericsson è attiva in Italia dal 1918.
Grazie ai centri di eccellenza mondiale di Genova, Pisa e Pagani, oggi nel nostro Paese si lavora allo sviluppo del 5G e all’evoluzione delle più importanti tecnologie di rete. Negli ultimi 20 anni sono oltre 850 i brevetti prodotti dalla R&S di Ericsson in Italia.
Il contributo dei ricercatori italiani è fondamentale per lo sviluppo dei portafogli di prodotto Networks e Cloud Software & Services di Ericsson.
Grazie ad avanzate competenze scientifiche e progettuali, in Italia nascono alcune delle soluzioni più innovative - sotto il profilo di compattezza, latenza, consumo energetico e gestibilità – adottate dai principali operatori di tutto il mondo e in prospettiva orientate verso soluzioni cloud e open di nuova generazione.
Tutto questo è frutto di un virtuoso ecosistema dell’innovazione che Ericsson contribuisce a far crescere, fungendo da cerniera tra università, consorzi, istituzioni, imprese e startup, e promuovendo lo sviluppo di progetti innovativi per accelerare il processo di digitalizzazione del nostro Paese.
Tra le responsabilità italiane ricordiamo le reti ottiche di nuova generazione, le reti di trasporto, soluzioni per il controllo e la gestione delle reti, la fotonica integrata, virtualizzazione e cloudificazione della Core network, soluzioni per intercettazioni legali e sistemi per la gestione automatica delle licenze.
All’interno dei tre centri di Ricerca e Sviluppo di Ericsson in Italia si trovano anche gli Innovation Garage, veri e propri laboratori tecnologici aperti a dipendenti, studenti, startup e imprese del territorio e focalizzati su tematiche quali cybersecurity, industria 4.0 e latenza delle reti 5G.
-
13 FEB Innovazione
Ericsson lancia i Cognitive Labs per la ricerca (open source) sull'intelligenza artificiale
Ericsson ha annunciato il lancio dei Cognitive Labs, un'iniziativa per fare ricerca aperta sull'intelligenza artificiale: dal miglioramento delle reti di telecomunicazioni a nuovi farmaci,... -
20 GEN Innovazione
Ericsson e Nokia insieme per un appello: bisogna salvare il futuro tecnologico dell'Europa
Ericsson e Nokia si sono unite per lanciare un appello: è necessario che l'Europa inverta la rotta e investa di più in ricerca e sviluppo per garantirsi un futuro nel mondo della tecnologia... -
10 DIC Innovazione
Ericsson Imagine Italy: il futuro delle infrastrutture critiche passa dal 5G
In occasione dell'evento Ericsson Imagine Italy 2024, dedicato alle potenzialità del 5G, Edge9 ha intervistato Andrea Missori, Presidente e Amministratore Delegato di Ericsson Italia,... -
02 DIC TLC e Mobile
Nel 2027 il numero di abbonamenti 5G supererà quelli 4G. Il report di Ericsson sulla diffusione della tecnologia
Il 5G cresce, ma non come ci si aspettava. Pesano le poche implementazioni in banda media, che coniuga alta velocità ed elevata copertura, e il basso numero di implementazioni di 5G... -
26 NOV Innovazione
Ericsson: innovazione globale con radici italiane
Durante l’Ericsson R&D Innovation Day 2024, che si è svolto nella sede di Genova dell’azienda, Alessandro Pane, responsabile ricerca e sviluppo Ericsson Italia, e Andrea Missori, Amministratore... -
05 NOV TLC e Mobile
5G: da Ericsson nuovi software per le reti programmabili a elevate prestazioni
Ericsson 5G Advanced offre nuove funzionalità software alla componente Radio Access Network: migliorano le prestazioni e permettono di sviluppare reti programmabili, così da ofrire... -
10 OTT TLC e Mobile
Ericsson realizza una rete 5G privata per l'aeroporto Schiphol di Amsterdam
Schiphol ha ottenuto uno spettro dedicato per la sua rete privata 5G dall’ente regolatore olandese. Questo gli conferisce il pieno controllo sulla sua infrastruttura di comunicazione,... -
27 SET TLC e Mobile
Ericsson: nello stabilimento di Hitachi Rail le ispezioni le fanno i cani robot connessi in 5G
L'azienda Slalom ha sviluppato un proof of concept per Hitachi Rail: un cane robot di Boston Dynamics per le ispezioni alla smart factory di Hitachi Rail. Fondamentale la rete 5G privata... -
19 SET TLC e Mobile
Ericsson: ci sono più SIM che persone al mondo! Due miliardi sono 5G
Il traffico mobile continua la sua crescita nel 2024: si registra un +4% rispetto allo stesso periodo del precedente anno. La quantità di traffico mobile globale ha raggiunto la soglia... -
13 SET TLC e Mobile
5G per le auto connesse e l'IoT: arrivano le nuove soluzioni di Ericsson
I nuovi router rispondono alla crescente domanda di Wireless WAN sicure e affidabili da parte delle aziende che necessitano di connettività sicura per dispositivi IoT e per veicoli... -
27 GIU TLC e Mobile
Ericsson Mobility Report: il 5G continua a crescere e aumentano i casi d'uso. FWA sempre più diffuso
Per la fine del 2029 nel mondo ci saranno 5,6 miliardi di abbonamenti 5G, che rappresenteranno il 60% di tutti gli abbonamenti 5G esistenti. Il traffico mobile aumenterà con un 20%... -
29 MAG Innovazione
Ericsson e Qualcomm testano con successo un drone connesso tramite 5G all'interno di una smart factory
Il test nasce per dimostrare il potenziale della scansione autonoma dei codici a barre tramite droni connessi in 5G mmWave per la gestione dell’inventario in alcuni tipi di magazzini.... -
17 APR TLC e Mobile
Swisscom ed Ericsson rinnovano la collaborazione per lo sviluppo della rete mobile svizzera
Grazie alla partnership con Ericsson, si fa un ulteriore passo avanti con il lancio di un programma di sostenibilità energetica con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico degli... -
11 MAR Scienza e tecnologia
Grazie al 5G eseguito un intervento di chirurgia refrattiva (alla cornea) gestito da remoto
Il prof. Giovanni Alessio ha operato un paziente presso l'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma controllando l'intervento da remoto dal Centro Congressi "La Nuvola". L'intervento è stato... -
04 MAR Articolo TLC e Mobile
MWC 2024: il 5G Advanced mostra i muscoli ed è pronto per l'enterprise
Si è chiusa un’edizione significativa del Mobile World Congress di Barcellona. Incontrando alcuni dei protagonisti del mercato abbiamo avuto conferma dello stato di salute del 5G e... -
26 FEB TLC e Mobile
Le novità di Ericsson per il 5G in mostra al WMC 2024
La principale novità è AIR 3255, una soluzione radio Massive MIMO che punta tutto sulla sostenibilità: Offre un risparmio energetico di oltre il 25% e incentiverà l’implementazione... -
23 FEB TLC e Mobile
Explainable AI: l'IA di Ericsson per progettare e ottimizzare le reti mobili
I nuovi modelli di intelligenza artificiale, addestrati sui più grandi e diversificati data set oggi disponibili, rendono più efficiente l’ottimizzazione delle reti di accesso radio... -
14 FEB TLC e Mobile
Da Ericsson nuove funzionalità di IA per il 5G. Obiettivo: aiutare i provider a monetizzare con nuovi servizi
La tecnologia di Ericsson supporterà la realizzazione di reti capaci di auto-ottimizzarsi, basate sull’approccio intent-based e caratterizzate da un’elevatissima automazione, che le... -
30 NOV TLC e Mobile
Ericsson Mobility Report: l'85% della popolazione mondiale sarà coperto dal 5G entro la fine del 2029
A spingere l'adozione del 5G sono soprattutto le applicazioni consumer, come i giochi e le app di realtà virtuale e aumentata, ma anche la connettività FWA. In India il tasso di adozione... -
14 NOV Innovazione
Il R&D Innovation Day 2023 mostra la ricerca italiana di Ericsson a tutti
Si chiamano Ericsson Innovation Day 2023 e sono due giorni dedicati all'innovazione creata nei laboratori di ricerca e sviluppo di Ericsson in Italia: quattro i progetti mostrati -
03 NOV TLC e Mobile
Ericsson potenzia il 5G Standalone con nuove funzionalità software
Il toolkit è stato progettato affinché gli operatori possano soddisfare casi d’uso con elevati requisiti di throughput, affidabilità e latenza, ai livelli di prestazione concordati.... -
01 SET TLC e Mobile
L'inarrestabile ascesa del 5G: superati 1,3 miliardi di abbonamenti. Il report di Ericsson
A livello globale, 260 operatori hanno già attivato servizi commerciali 5G. 35 di questi hanno implementato reti 5G Stand Alone, le più performanti. A crescere maggiormente l'India,... -
26 LUG Device
Intel realizzerà chip custom 5G con processo 18A per Ericsson
Intel si occuperà di produrre i futuri chip custom 5G di Ericsson con l'avanzato processo produttivo 18A, mentre Ericsson ottimizzerà le soluzioni Cloud RAN per piattaforme Xeon. -
06 LUG Innovazione
Ericsson sta costruendo un nuovo hub tecnologico europeo a Tallin
Un polo tecnologico dove si concentreranno tutte le attività della multinazionale che sarà utilizzato per il co-sviluppo di ecosistemi cellulari e tecniche di produzione principalmente... -
29 GIU TLC e Mobile
Ericsson: procede lo sviluppo del 5G con nuove soluzioni per mercati verticali. Il ruolo del centro di ricerca di Pisa
Come procede lo sviluppo delle reti mobile? Per scoprirlo abbiamo intervistato Paola Iovanna, che guida un team di ricerca sulle reti del trasporto a Pisa, dove tecnici e ricercatori... -
22 GIU TLC e Mobile
L’adozione del 5G in crescita in tutto il mondo, ma in Europa va a rilento. Bisogna darsi da fare! Parola di Ericsson
Il 5G è la tecnologia di comunicazione che si sta diffondendo più velocemente a livello globale, soprattutto in aree come India, Asia e Corea del Sud, che stanno potenziando la loro... -
08 GIU Market
Ericsson premiata come leader nelle infrastrutture 5G da Frost & Sullivan
All'interno del rapporto annuale pubblicato da Frost & Sullivan, Ericsson è risultata nuovamente leader nelle infrastrutture di rete 5G, dove si è distinta anche per l'attenzione all'efficienza... -
07 MAR TLC e Mobile
Ericsson 'mette a terra il 5G'. Con Vonage e Cradlepoint la monetizzazione del 5G è già realtà
Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Andrea Missori, Amministratore Delegato per Ericsson Italia, che ci ha confermato come uno dei temi più importanti dell'edizione... -
27 FEB TLC e Mobile
Le reti degli operatori si aprono agli sviluppatori: la prima dimostrazione è di Ericsson
Grazie a uno standard aperto, gli sviluppatori potranno accedere a informazioni e funzionalità avanzate delle reti degli operatori, con la possibilità quindi di offrire servizi migliori... -
14 FEB TLC e Mobile
Geolocalizzazione più precisa, anche indoor, con le nuove soluzioni 5G di Ericsson
Tre i nuovi prodotti: l'unità radio IRU 8850 per ambienti medio grandi, come stadi e aeroporti; Ericsson Indoor Fusion Unit, per negozi e uffici di piccole medie dimensioni; Ericsson...