TAG » Windows 10
-
22 APR Sistemi Operativi
Microsoft spinge gli utenti a passare da Windows 10 a Windows 11, puntando sul TPM 2.0 come garanzia di maggiore sicurezza, prestazioni e prontezza per il futuro. Il chip protegge dati, impedisce manomissioni e abilita funzioni avanzate, ma esclude molti PC datati dall'aggiornamento.
-
15 APR Sistemi Operativi
Gli utenti di Windows 10 e Windows Server 2022 potrebbero riscontrare messaggi di errore durante l'installazione degli aggiornamenti di WinRE. Microsoft ha confermato che questi errori possono essere tranquillamente ignorati poiché non compromettono la funzionalità dei dispositivi.
-
11 APR Sistemi Operativi
Gli aggiornamenti di aprile per Windows 10 e Windows 11 hanno generato una cartella vuota denominata "inetpub" sui sistemi degli utenti. Microsoft ha confermato che è parte integrante delle correzioni di sicurezza implementate e raccomanda di non rimuoverla.
-
09 APR Sistemi Operativi
L'aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 10 risolve sei vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente, corregge problemi di stampa e introduce miglioramenti per gli utenti europei. Un pacchetto obbligatorio che porta le build di Windows 10 22H2 e 21H2 rispettivamente alle versioni 19045.5737 e 19044.5737.
-
03 APR Sistemi Operativi
La fine del supporto per Windows 10 si avvicina e Microsoft intensifica la sua strategia per convincere gli utenti a passare a Windows 11, anche suggerendo soluzioni forse troppo estreme per chi possiede hardware non compatibile.
-
01 APR Sistemi Operativi
I dati di marzo 2025 mostrano un cambiamento importante nelle quote di mercato dei sistemi operativi Microsoft. Windows 11 ha registrato il più grande incremento degli ultimi tre anni, arrivando al 42,66% e riducendo sensibilmente il divario con Windows 10.
-
26 MAR Sistemi Operativi
L'ultima build del sistema operativo Windows 10 (19045.5679) introduce miglioramenti alla sicurezza, supporto linguistico avanzato e risolve problemi critici di Esplora file e stampanti. Si tratta di un aggiornamento facoltativo, con le novità che diventeranno obbligatorie con il prossimo Patch Tuesday.
-
24 MAR Web
La celebre app di note digitali verrà dismessa nell'ottobre 2025, in concomitanza con la fine del supporto per Windows 10. Gli utenti dovranno migrare alla versione desktop di OneNote per continuare a usufruire di aggiornamenti e nuove funzionalità.
-
14 MAR Sistemi Operativi
Un recente aggiornamento per Windows 11 e Windows 10 ha causato problemi di stampa con alcune stampanti USB. Microsoft ha riconosciuto il problema e ha messo a disposizione una soluzione temporanea in attesa di un aggiornamento definitivo.
-
12 MAR Sistemi Operativi
L'aggiornamento cumulativo KB5053606 introduce importanti correzioni per Windows 10, risolvendo sei vulnerabilità zero-day e migliorando la stabilità del sistema. Scopri tutti i dettagli su bug risolti, nuove funzionalità e problemi noti.
-
12 MAR Sistemi Operativi
Dal 27 maggio, Microsoft interromperà il supporto per l'app Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store, introducendo la nuova Windows App come soluzione unificata per la gestione dei desktop virtuali e delle connessioni remote.
-
26 FEB Sistemi Operativi
Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento cumulativo opzionale per Windows 10 di fine febbraio, che corregge bug fastidiosi e introduce alcune migliorie. Tra le novità spiccano la risoluzione dei problemi con OpenSSH e il miglioramento delle prestazioni del Desktop Window Manager.
-
19 FEB Sistemi Operativi
Microsoft introduce una funzionalità di riscrittura basata sull'IA nel suo storico Blocco note, ma la rende accessibile solo agli abbonati a pagamento. Una novità destinata ad aprire un acceso dibattuto sul futuro delle app native su Windows.
-
18 FEB Sistemi Operativi
Microsoft ha annunciato la rimozione della funzione Cronologia posizioni dai sistemi operativi Windows 10 e 11, che causerà la scomparsa definitiva dell'impostazione relativa anche nelle applicazioni di terze parti.
-
12 FEB Sistemi Operativi
Microsoft ha distribuito il nuovo aggiornamento cumulativo KB5051974 per Windows 10, che risolve 55 vulnerabilità e introduce miglioramenti nell'esperienza d'uso. Tra le novità spiccano la correzione di 4 falle zero-day e l'installazione automatica della nuova app Outlook.
-
03 FEB Sistemi Operativi
Microsoft ha annunciato i prezzi e le modalità del programma Extended Security Updates (ESU) per Windows 10, offrendo alle aziende e ai consumatori opzioni per mantenere i propri dispositivi sicuri oltre la data di fine supporto del 14 ottobre 2025.
-
03 FEB Sistemi Operativi
Il sistema operativo di Microsoft continua la sua ascesa, guadagnando terreno su Windows 10. Nonostante alcune oscillazioni nel 2024, l'ultima versione di Windows si afferma come scelta sempre più popolare tra gli utenti, mentre si avvicina la fine del supporto per Windows 10.
-
29 GEN Sistemi Operativi
L'ultimo aggiornamento di Windows 10 introduce il nuovo Outlook, risolve problemi audio e migliora la stabilità del sistema. Gli utenti possono aspettarsi una serie di correzioni e miglioramenti, tra cui la risoluzione di bug relativi a dispositivi USB e NFC.
-
24 GEN Sistemi Operativi
Microsoft ha identificato un errore negli ultimi aggiornamenti di sicurezza per Windows 10, ma assicura che non ci sono motivi di preoccupazione. Il bug, legato al servizio System Guard Runtime Monitor Broker, non influisce sulle prestazioni o sulla sicurezza del sistema operativo.
-
16 GEN Sistemi Operativi
Microsoft ha annunciato la fine del supporto per le applicazioni Office su Windows 10 a partire da ottobre 2025. Gli utenti dovranno aggiornare a Windows 11 per continuare a utilizzare le app Microsoft 365 senza problemi
-
15 GEN Sistemi Operativi
Microsoft intensifica gli sforzi per la transizione a Windows 11, enfatizzando l'urgenza dell'aggiornamento gratuito prima della fine del supporto per Windows 10 nel 2025. Aggiornamento gratuito che non sarà disponibile per sempre.
-
15 GEN Sistemi Operativi
Il gigante di Redmond ha inaugurato l'anno con un importante aggiornamento di sicurezza che risolve 159 vulnerabilità, tra cui 8 zero-day. Windows 11 riceve miglioramenti significativi, mentre Windows 10 ottiene patch essenziali. L'aggiornamento affronta anche tre falle critiche sfruttate attivamente.
-
13 GEN Apple
Microsoft si prepara a distribuire forzatamente il nuovo client Outlook su tutti i PC Windows 10 a partire da febbraio 2025. Una mossa che potrebbe influenzare negativamente l'esperienza d'uso del sistema operativo, con il client che si basa su un approccio web-based restrittivo
-
07 GEN Sistemi Operativi
Microsoft cercherà nei prossimi mesi di convincere gli utenti ad abbandonare Windows 10 entro la fine del supporto prevista per ottobre 2025. L'azienda punta su nuove funzionalità basate sull'IA e migliori prestazioni di Windows 11, offrendo comunque un'opzione di supporto esteso a pagamento per chi non vuole ancora effettuare l'aggiornamento.
-
16 DIC Sistemi Operativi
Una nuova comunicazione di Microsoft chiarisce che l'installazione di Windows 11 su hardware non supportato comporta rischi significativi e, nonostante gli sforzi per spingere l'adozione del nuovo OS, suggerisce ad alcuni utenti il ritorno a Windows 10.
-
12 DIC Sistemi Operativi
Microsoft ha ampliato le capacità dell'app Collegamento al telefono per gli utenti iPhone, introducendo una nuova funzione di condivisione file tra dispositivi iOS e PC Windows. L'aggiornamento, attualmente in test per gli utenti Insider, migliorerà finalmente l'integrazione tra le due piattaforme.
-
11 DIC Sistemi Operativi
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti mensili di sicurezza per Windows 10, introducendo correzioni per 71 vulnerabilità. Gli update KB5048652, KB5048661, KB5048671 e KB5048703 portano le build dei sistemi supportati alle versioni 19044.5247 e 19045.5247.
-
11 DIC Sistemi Operativi
Microsoft sta introducendo una versione nativa di Copilot per Windows 10 e 11, sostituendo la web app. La nuova applicazione offre una visualizzazione rapida e una scorciatoia da tastiera dedicata, migliorando l'esperienza dell'assistente IA
-
02 DIC Sistemi Operativi
La quota di mercato di Windows 11 ha registrato una diminuzione nel novembre 2024, scendendo al 34,94%, mentre Windows 10 è aumentato al 61,83%. Nonostante un incremento annuale per Windows 11, la flessione evidenzia le sfide per Microsoft nel promuovere l'upgrade.
-
22 NOV Sistemi Operativi
L'aggiornamento di novembre 2024 per Windows 10 risolve diversi bug critici, tra cui problemi di attivazione dopo la sostituzione della scheda madre e difficoltà con gli aggiornamenti delle app dal Microsoft Store
Pagina successiva »
^