TAG » Stampa 3D
-
26 FEB Startup
La tecnologia 3DNextech rende possibile tutta una nuova filiera per la produzione degli oggetti in plastica, perché si possono ottenere prodotti di qualità paragonabile a quelli a iniezione ma producendone solo nella quantità necessaria e direttamente “in loco”
-
18 LUG Innovazione
L'Expo dell'impossibile è una manifestazione organizzata da Elmec 3D finalizzata a mostrare i progressi nell'ambito della manifattura additiva e come questa tecnologia può cambiare gli attuali paradigmi del manifatturiero e altri settori
-
18 MAG Device
La nuova Sharebot Rover punta su altissime precisione e definizione di stampa per permette a designer e ingegneri di realizzare modelli, campioni e prototipi definiti tramite un processo di stampa rapido ed efficiente
-
16 MAG Scienza e tecnologia
Il ventaglio dei temi trattati da convegni e workshop è davvero ampio e va dai droni ai Bitcoin, passando per i robot in campo medicale, dagli esoscheletri, alla realtà virtuale e aumentata
-
03 NOV Periferiche
Ci sono interessanti novità sul fronte della stampa 3D in metallo grazie al lavoro “A low cost desktop electrochemical metal 3D printer” pubblicato da parte di alcuni ricercatori dell'Imperial College London. Sfruttando le tecnologie di deposizione elettrochimica essi sono riusciti a creare oggetti in tre dimensioni.
-
27 SET Medio Formato
K-Pan Panoramic Camera: la particolarissima fotocamera medio formato panoramica a pellicola stampata in 3D. Il fotografo Paul Kohlhausen aveva creato la sua nel maggio scorso stampandola con tecnica SLS in nylon: la fotocamera usa rulli da 120mm e produce negativi 6x14cm. Ora è un progetto su Kickstater
-
22 SET Periferiche
Ecco dal vivo tutta la nuova gamma di stampanti 3D del colosso taiwanese XYZprinting: Da Vinci Nano si presenta come la best buy per hobbisti e scuole, con un prezzo di accesso di soli 259€. Da Vinci super offre un volume di stampa da 30x30x30cm e Da Vinci Color porta la rivoluzione del colore ink-jet nella stampa 3D
-
17 AGO Periferiche
Oggi su Amazon troviamo in offerta le stampanti 3D a filamento fuso Anycubic. In tutto i modelli in offerta sono tre e il risparmio rispetto al prezzo di listino può arrivare fino a superare i 100€.
-
06 GIU Periferiche
XYZprinting giocava in casa e ha messo in mostra la sua nuova linea di stampanti 3D che aveva debuttato al CES 2017, abbracciando diverse tecnologie: Nobel Superfine, da Vinci Super e da Vinci Nano.
-
25 MAG Articolo Periferiche
Ultimaker 3 è una stampante 3D a filamento fuso (FDM o FFF) con doppio estrusore e un particolare sistema retrattile della seconda testina di stampa. Improntata alla massima facilità di installazione e utilizzo offre supporto USB, Ethernet e Wi-Fi per l'uso remoto, controllabile tramite la videocamera integrata. Ecco la nostra videorecensione
-
18 GEN Scienza e tecnologia
i ricercatori sono riusciti a creare una centrifuga da laboratorio che in 15 minuti riesce a fare il lavoro di separazione dei campioni di sangue. Utilizzando provette con un rivestimento interno di un colorante arancio a base di acridine i parassiti della malaria risultano molto facili da rilevare al microscopio
-
25 NOV Mirrorless
Il risultato finale dopo la modellazione 3D al computer è un obiettivo con baionetta Sony FE che Mathieu ha montato direttamente su una Sony Alpha A7S. Si tratta circa di un 135mm F1.8 con schema ottico basato su una sola lente frontale.
-
03 NOV Periferiche
Parlando delle novità si parte dal sistema di autocalibrazione del piatto di stampa, ormai un must sulle stampanti che vogliono aspirare a un uso professionale. In cerca di maggiore precisione, affidabilità e durata, per il movimento degli assi XY è stato scelto di utilizzare due motori passo passo che gestiscono ciascuno una cinghia. Sull'asse Z un unico motore stepper che aziona una barra trapezoidale...
-
19 OTT Articolo Periferiche
Uno dei classici problemi delle stampanti a doppio estrusore è la possibilità che l'uno interferisca con il lavoro dell'altro: la nuova Ultimaker 3 lo risolve brillantemente grazie a un sistema che rende il secondo estrusore basculante. Quando non è in uso si ritrae e quando deve stampare si abbassa al di sotto del primo. La novità apre il campo alle stampe a due materiali, in particolare quelle con...
-
17 OTT Scienza e tecnologia
Abbiamo incontrato Maurizio Costabeber allo stand DWS per farci raccontare la storia dell'azienda dalla prima Personal 3D printer fino a quest'ultima innovazione per l'Industria/Fabbricazione 4.0.
-
17 OTT Telefonia
Lavorando in fase di ricerca e sviluppo su delle resine in grado di polimerizzare se esposte alla luce bianca, i fondatori di ONO, Filippo Moroni e Pietro Gabriele, sono riusciti a creare un dispositivo che sfrutta direttamente lo smartphone per creare oggetti tridimensionali: eccolo dal vivo alla Maker Faire di Roma
-
29 LUG Periferiche
Per piccoli lavori o per creare delle decorazioni è però possibile puntare su qualcosa di molto meno ingombrante di una stampante 3D. In queste ore (e ancora per pochissimo tempo) è in offerta su Amazon Myguru, una penna stampante 3D, che permette di disegnare oggetti in rilievo, ma anche di costruire piccoli oggetti in tre dimensioni
-
14 LUG Device
Sebbene i giudici non fossero del tutto dalla parte della difesa, hanno ritenuto troppo poco fondate le prove di un comportamento deliberatamente fraudolento nei confronti di utenti e investitori. La corte, infatti, ha archiviato come semplici 'sparate pubbblicitarie' le indicazioni sulle prestazioni dell'estrusore e delle macchine
-
13 GIU Periferiche
"The pizza is not only visually appealing but delicious". Su come possa essere appetitosa alla vista quella 'cosa' che esce dalla stampante si può aprire un dibattito. In ogni caso il progetto ha anche risvolti interessanti: come sempre la stampa 3D è in grado di avvicinare la produzione di tipo industriale e quella in piccola serie o di singoli pezzi
-
26 APR Periferiche
MakerBot ha deciso infatti di fermare la produzione delle stampanti a filamento fuso che avveniva nel sobborgo di New York affidandone la produzione a Jabil, compagnia con sede negli USA, ma che fa leva su stabilimenti produttivi sparsi in giro per il mondo, Cina compresa.
-
08 APR Periferiche
L'israeliana XJet promette di portare una piccola rivoluzione nel segmento della stampa 3D in metallo, con la sua tecnologia NanoParticle Jetting. Al posto delle polveri troviamo delle vere e proprie cartucce di metallo liquido e la deposizione avviene con una tecnologia molto simile a quella delle comuni stampanti inkjet
-
25 MAR Periferiche
Da Autodesk arriva un progetto che, sfruttando la presenza di più testine di stampa, punta minimizzare i tempi necessari per la produzione addittiva di pezzi di grandi dimensioni. Non solo, la tecnologia vuole applicarsi a macchine multistrumento
-
16 MAR Periferiche
In occasione del MECSPE di Parma arrivaSharebot Q, stampante a filamento fuso FFF pensata per il settore professionale e accreditata di grande volume di stampa. L'area di stampa è in formato A3, pari a 297x420x300mm
-
01 MAR Articolo Periferiche
Con un po' di ironia da smanettoni, Sharebot ha voluto denominare la sua nuova stampante a filamento '42': essa vuole essere la sua risposta a tutti gli attuali problemi della stampa 3D FFF. Arriverà sul mercato assieme a un filamento di nuovissima generazione sviluppato da NextMaterials e dal Politecnico di Milano: 3Dpaper
^