TAG » 5G per le aziende
-
16 APR TLC e Mobile
La trasformazione della rete IP edge in un'architettura di servizi distribuiti è la prima fase del piano di rinnovamento della rete e ha l’obiettivo di fornire una maggiore capacità, supportando così più clienti, dispositivi e traffico mobile
-
01 APR Innovazione
CITY4ALL è un videogioco in realtà virtuale che mette i giocatori nei panni di un disabile che deve affrontare una serie di sfide, come attraversare la città per andare ad assistere un concerto. Obiettivo del progetto è quello promuovere iniziative a sostegno dell'inclusione e della diversità
-
17 MAR Articolo TLC e Mobile
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
-
10 MAR TLC e Mobile
Qualcomm al MWC 2025 ha introdotto l’IA on-device come nuova interfaccia utente, il modem X85 per il 5G Advanced e Dragonwing, la piattaforma enterprise che affianca Snapdragon, permettendo l'elaborazione on-device degli LLM per maggiore efficienza e privacy
-
05 MAR Security
Palo Alto Networks ha presentato Prisma SASE 5G, una nuova soluzione per gestire la sicurezza delle reti 5G private, e ha annunciato sette nuove collaborazioni e integrazioni con altre aziende e i loro prodotti e servizi
-
04 MAR TLC e Mobile
La mancanza di un mercato unico per le telecomunicazioni fa sì che il 5G stenti a decollare in Europa, raggiungendo una diffusione media nel continente del 30% nell'utilizzo delle nuove reti
-
04 MAR Device
Broadcom ha annunciato il lancio di VeloSky, una soluzione per gli operatori che si rivolgono al mercato aziendale pensata per mettere insieme la connettività su fibra, 5G e satellite e offrire così le migliori prestazioni
-
03 MAR TLC e Mobile
Qualcomm ha annunciato l'evoluzione della sua piattaforma per la connettività fissa basata su reti cellulari: è la nuova Dragonwing FWA Gen 4 Elite, basata sul modem Qualcomm X85
-
03 MAR TLC e Mobile
Il nuovo chip 5G Qualcomm X85 è progettato per essere installato all'interno di smartphone, computer, apparati FWA e dispositivi IoT divario tipo. Presentato anche il più economico Qualcomm X82
-
25 FEB TLC e Mobile
Qualcomm presenta Dragonwing, il nuovo brand per soluzioni enterprise, che si affianca a Snapdragon. Le prime soluzioni basate su Dragonwing verranno presentate la prossima settimana al MWC 2025
-
21 FEB TLC e Mobile
Edge9 ha intervistato Raghav Sahgal, Presidente della divisione Nokia Cloud e Network Services, che ci ha spiegato come il 5G stand alone, le API di rete e le reti private stiano trasformando il settore delle telecomunicazioni
-
17 FEB TLC e Mobile
Il CoE unirà i migliori strumenti di progettazione e simulazione di Altair con l'expertise settoriale di LTTS per sfruttare il potenziale delle reti 5G e 6G, affrontando sfide come interruzioni di connettività, alti costi operativi e cicli di innovazione più lenti in settori come telecomunicazioni, automotive, manifatturiero, sanità
-
30 GEN TLC e Mobile
WINDTRE e il Comune di Torino collaboreranno insieme ai partner del progetto su un servizio per analizzare e valutare in tempo reale la situazione aerea e le vulnerabilità del territorio, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e prevenire incidenti e incendi
-
22 GEN TLC e Mobile
Un piccolo disguido personale ci ha dato lo spunto per approfondire un tema tanto delicato quanto complesso: anche in caso di connessioni ridondanti, non è detto che la continuità del business sia garantita
-
16 DIC Device
Il router è dotato di porte Gigabit Ethernet LAN e WAN, che permettono una connessione cablata opzionale, mentre il supporto fail-safe assicura continuità anche in caso di interruzioni della rete principale
-
13 DIC TLC e Mobile
Il progetto, finanziato dal Programma di supporto alle tecnologie 5G_Asse II del MIMIT, ha
l’obiettivo di realizzare un sistema di video e analytics a partire dall’acquisizione e trasmissione
in tempo reale di filmati delle partite di pallavolo
-
10 DIC Innovazione
In occasione dell'evento Ericsson Imagine Italy 2024, dedicato alle potenzialità del 5G, Edge9 ha intervistato Andrea Missori, Presidente e Amministratore Delegato di Ericsson Italia, e Benoit Hanssen, Co Amministratore Delegato WINDTRE. Sono emersi diversi spunti interessanti sullo stato attuale del 5G e sui prossimi sviluppi
-
09 DIC TLC e Mobile
L'iniziativa AOSTÆ ALPTECH mira a contribuire all’evoluzione digitale dei settori dell’audiovisivo e del gaming e di valorizzare le eccellenze locali. WINDTRE fornirà la connettività in 5G tramite FWA e un servizio di cloud virtuale, oltre ad assistenza e consulenza ai partner del progetto
-
02 DIC TLC e Mobile
Il 5G cresce, ma non come ci si aspettava. Pesano le poche implementazioni in banda media, che coniuga alta velocità ed elevata copertura, e il basso numero di implementazioni di 5G Stand Alone, fondamentali per offrire servizi con SLA personalizzati
-
02 DIC TLC e Mobile
WINDTRE ha aggiornato la propria rete 5G rendendola finalmente Stand Alone. Così facendo, si apre la strada a nuovi casi d'uso in vari settori, a partire dal manifatturiero: qui IoT e connettività consentiranno di rendere le fabbriche più efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale
-
26 NOV Innovazione
Durante l’Ericsson R&D Innovation Day 2024, che si è svolto nella sede di Genova dell’azienda, Alessandro Pane, responsabile ricerca e sviluppo Ericsson Italia, e Andrea Missori, Amministratore Delegato Ericsson Italia, hanno condiviso la loro visione su IA, 5G stand alone e 6G
-
22 NOV TLC e Mobile
Leonardo Cotronei, Head of Marketing Corporate 5G, IoT & Data Analytics di WINDTRE, ci spiega come l'azienda sfrutta le sue celle telefoniche per acquisire informazioni chiave e offrire servizi di data analytics ai clienti, garantendo il pieno rispetto della privacy
-
05 NOV TLC e Mobile
Ericsson 5G Advanced offre nuove funzionalità software alla componente Radio Access Network: migliorano le prestazioni e permettono di sviluppare reti programmabili, così da ofrire ulteriore valore aggiunto alla connettività
-
10 OTT TLC e Mobile
Insieme alla Città Metropolitana di Milano, WINDTRE è al lavoro su una serie di progetti per rendere il territorio più “smart” facendo leva sulla tecnologia: soluzioni per la misurazione dei consumi energetici, analisi dei dati sugli spostamenti, sistemi di digital signage per informare cittadini e turisti
-
10 OTT TLC e Mobile
Schiphol ha ottenuto uno spettro dedicato per la sua rete privata 5G dall’ente regolatore olandese. Questo gli conferisce il pieno controllo sulla sua infrastruttura di comunicazione, consentendogli di ottimizzare le prestazioni della rete. Grazie alla rete privata 5G, Schiphol ridurrà la sua dipendenza da reti pubbliche o condivise
-
27 SET TLC e Mobile
L'azienda Slalom ha sviluppato un proof of concept per Hitachi Rail: un cane robot di Boston Dynamics per le ispezioni alla smart factory di Hitachi Rail. Fondamentale la rete 5G privata di Ericsson, che assicura la connettività
-
19 SET TLC e Mobile
Il traffico mobile continua la sua crescita nel 2024: si registra un +4% rispetto allo stesso periodo del precedente anno. La quantità di traffico mobile globale ha raggiunto la soglia di 151 exabyte al mese. È quanto emerge dal nuovo Mobility Report di Ericsson
-
13 SET TLC e Mobile
I nuovi router rispondono alla crescente domanda di Wireless WAN sicure e affidabili da
parte delle aziende che necessitano di connettività sicura per dispositivi IoT e per veicoli come mezzi di soccorso e imbarcazioni
-
11 SET Device
Fra le novità più attese presenti ad IFA i router per connessioni a 10 Gbps e i nuovi repeater e sistemi Mesh Wi-Fi 7. A breve sarà disponibile per tutti anche FRITZ!OS 8.0, una nuova versione del software che promette di semplificare l'esperienza utente
-
10 SET TLC e Mobile
In primo piano. L'infrastruttura di rete è la chiave per garantire l'efficienza operativa di un aeroporto e, allo stesso tempo, la soddisfazione dei passeggeri. Antonio Sannella di WINDTRE ed Ettore Pizzaballa di SACBO ci spiegano come le due aziende collaborano per garantire l'operatività al terzo scalo italiano
Pagina successiva »
^