Cosa serve per il selfie perfetto

L'autoscatto, ormai per tutti 'il selfie', è stato uno dei trending topic del 2014, ma anche nel 2015 non è passato di moda; anzi, sempre nuovi strumenti permettono foto ancora più creative. Una volta era necessario girare il telefono e farsi gli autoscatti alla cieca, ma i moderni smartphone mettono a disposizione fotocamere frontali da svariati megapixel e ora si può scattare vedendo esattamente quello che si inquadra.

Ecco il primo consiglio: se dovete scegliere uno smartphone guardate la qualità della fotocamera frontale, non solo quella del modulo posto sul retro. Per giudicare date un occhio alle specifiche. Non conta solo la risoluzione, ma verificate di avere almeno 5 megapixel per degli autoscatti da effetto 'Wow'. Conta molto anche la luminosità, indicata come apertura di diaframma con una indicazione del tipo f/X.X. Più è basso il numero meglio è: un'ottica f/2,0 vi permette di raccogliere abbastanza luce anche per autoscatti anche di notte o in ambienti chiusi. Da ultima guardante anche la focale equivalente, spesso espressa come angolo di campo; più è ampio e più è grandangolare l'ottica, permettendovi scatti comodi, anche di coppia, senza dover allungare a dismisura le braccia. Smettetela di venire in foto con quella solita faccia da "Sto facendo uno sforzo sovraumano"!.

Un consiglio importante: quando scattate un selfie con la fotocamera frontale utilizzate il display per ottimizzare l'inquadratura, ma ricordatevi di guardare la fotocamera al momento dello scatto. Sempre per evitare quelle facce sforzate, ma soprattutto per stare lontani dal mosso fatevi aiutare dal timer: così potete inquadrare, cliccare con calma sul pulsante di scatto, sfoderare il vostro migliore sorriso e risultare in foto belli come il sole. Basta con quegli autoscatti mossi con visi più tesi di un sollevatore di pesi! Un'ultima cosa: date un occhio anche allo sfondo quando scattate, non vorrete mica che sul vostro ritratto di coppia più bello appaia anche un cane intento a liberarsi del peso in eccesso, non trovate?

Asus ZenFone 2 offre una speciale funzionalità per gli appassionati di autoscatti: parliamo di selfie panoramico, grazie al quale poter scattare immagini di se e dei propri amici in formato panorama con un angolo sino a 140°. Autoscatti sempre più ricchi di volti, capaci di creare nuove emozioni e ricordi più nitidi.

In sintesi

  • Scegli una fotocamera frontale grandangolare
  • Quando scatti guarda l'obiettivo non il display
  • Usa il timer