Oppo Find N2

2022
7,1 pollici (est.) / 5,54 pollici (int.)
1792x1920 pixel (est.) / 1080x2120 pixel (int.)
50 MP, f/1.8, 24mm
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
256/512 GB
Si
4520 mAh
67W
Descrizione
Oppo Find N2 è uno smartphone pieghevole, annunciato nel 2022 come soluzione di fascia alta e dal costo particolarmente elevato per il suo peculiare formato. Implementa due display: uno interno di tipo LTPO AMOLED e uno esterno che permette di portare a termine le operazioni base in maniera rapida, senza dover accedere al display interno.
I due display hanno dimensioni di 7,1 pollici (est.) / 5,54 pollici (int.) e risoluzione pari a 1792x1920 pixel (est.) / 1080x2120 pixel (int.). Per via del formato particolare, il peso (233 g ) non è abbastanza importante, mentre le dimensioni sono pari a 132,2 x 140,5 x 7,4 mm (chiuso) / 132,2 x 72,6 x 14,6 mm (aperto) , a tutto vantaggio della produttività con schermo aperto.
Le specifiche tecniche sono di altissimo livello anche per quanto riguarda la piattaforma hardware. Il SoC integrato è il Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, che viene supportato da 16 GB di memoria RAM e una capacità di archiviazione pari a 256/512 GB, purtroppo non espandibile via microSD. Oppo Find N2 integra una batteria da 4520 mAh di capacità, con supporto alla ricarica rapida da 67W e delle tecnologie di Carica Inversa . Non è presente una certificazione IP per la resistenza a liquidi e polveri, quindi non è garantito l'uso senza problemi in ambienti ostili.
Oppo Find N2 è dotato di 3 fotocamere posteriori così configurate:
- fotocamera 1: 50 MP, f/1.8, 24mm
- fotocamera 2: 32 MP, f/2.0, 47mm
- fotocamera 3: 48 MP, f/2.2, 14mm
Lo smartphone può registrare video in modalità 4K@30/60fps, e supporta lo slow-motion fino alla risoluzione di 1080p@240fps. Abbiamo poi due selfie camera, una da utilizzare in abbinamento allo schermo esterno, l'altra quando utilizziamo il dispositivo mediante il suo schermo pieghevole interno.
Fra le altre specifiche peculiari citiamo il supporto al refresh rate di 120 Hz e, lato software, la presenza di Android 13. Non è presente il jack audio da 3.5mm per la connessione di cuffie e microfono, accessori che devono quindi essere abbinati via Bluetooth (qui in versione 5.3). Oppo Find N2 può collegarsi alle reti 5G di ultima generazione, ed è compatibile con il Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6 per la connessione a reti locali senza fili.
Display
7,1 pollici (est.) / 5,54 pollici (int.)
120 Hz
Si
1792x1920 pixel (est.) / 1080x2120 pixel (int.)
LTPO AMOLED
Processore
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
Adreno 730
Fotocamere
4K@30/60fps
1080p@240fps
50 MP, f/1.8, 24mm
32 MP, f/2.0, 47mm
48 MP, f/2.2, 14mm
32 MP, f/2.4, 22mm
32 MP, f/2.4, 22mm
Connessioni
Si
Si
Si
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6
5.3
Si
Si
USB Type-C 2.0
No
Memoria
256/512 GB
No
16 GB
Altro
Android 13
Sensore laterale
No
4520 mAh
67W
Carica Inversa
233 g
132,2 x 140,5 x 7,4 mm (chiuso) / 132,2 x 72,6 x 14,6 mm (aperto)
2022