Intel Core i7-7820X

Core i7-7820X

2017

  • Clock3.6GHz
  • Numero di core8
  • Numero di thread16
  • Socket2066
  • TDP140W
  • Tecnologia produttiva14nm
  • ArchitetturaSkylake-X
  • Controller memoriaDDR4
INTEL Processore Core i7-7820X (Skylake-X) Octa-Core 3.6 GHz Socket LGA 2066 Boxato Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Escluso)

INTEL Processore Core i7-7820X (Skylake-X) Octa-Core 3.6 GHz Socket LGA 2066 Boxato Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Escluso)

Amazon.it

602.50 €
Intel Core  i7-7820X X-series Processor (11M Cache, up to 4.30GHz) 3.6GHz 11MB L3 Box Processori (up to 4.30GHz), Intel Core X-series, 3.6GHz, LGA 2066, PC, 14nm, i7-7820X)

Intel Core i7-7820X X-series Processor (11M Cache, up to 4.30GHz) 3.6GHz 11MB L3 Box Processori (up to 4.30GHz), Intel Core X-series, 3.6GHz, LGA 2066, PC, 14nm, i7-7820X)

Amazon.it

769.78 €
Intel Core i7-7820X processore 3,6 GHz Scatola 11 MB L3

Intel Core i7-7820X processore 3,6 GHz Scatola 11 MB L3

VG Informatica

599.50 €

Descrizione

E' un processore presentato nel 2017 e pensato per le workstation, basato su architettura Skylake-X o Kaby Lake-X a 14 nanometri di Intel. Contempla 8 core e 16 threads. La frequenza di clock di default è pari a 3.6GHz, mentre il picco massimo via tecnologia Turbo raggiunge i 4.3GHz. E' privo di GPU integrata, pertanto il processore Intel Core i7-7820X necessita dell'abbinamento con una scheda video dedicata.

Caratteristiche CPU

8

16

3.6GHz

4.5GHz

8MB

11MB

Architettura

14nm

Skylake-X

140W

no

2066

Memoria

DDR4

2666MHz

Offerta migliore

INTEL Processore Core i7-7820X (Skylake-X) Octa-Core 3.6 GHz Socket LGA 2066 Boxato Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Escluso)

INTEL Processore Core i7-7820X (Skylake-X) Octa-Core 3.6 GHz Socket LGA 2066 Boxato Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Escluso)

Amazon.it

602.50 €

© 1997 - 2025 - Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124

Hardware Upgrade, testata giornalistica con registrazione tribunale di Varese, n. 879 del 30/07/2005. Iscrizione ROC n. 13366 - Ulteriori informazioni.

Ci impegniamo per verificare i dati tecnici presenti sulla pagina, ma non possiamo garantire che questi siano sempre corretti e completi: si rimanda ai siti ufficiali dei produttori dei dispositivi qui elencati per una conferma ufficiale delle specifiche.

Hardware Upgrade non è responsabile per la presenza di errori e/o omissioni nelle specifiche tecniche, tanto meno per l’uso che di queste informazioni venga fatto dagli utenti. Per eventuali segnalazioni si prega di inviare una segnalazione all’indirizzo redazione@hwupgrade.it