Zuckerberg: ecco perché vi costringo ad installare Messenger come app separata

Zuckerberg: ecco perché vi costringo ad installare Messenger come app separata

Nella sessione Q&A organizzata da Zuckerberg in persona negli scorsi giorni, il CEO di Facebook ha finalmente spiegato, fra i tanti argomenti trattati, il motivo per cui Facebook Messenger è divenuto un download separato obbligatoriamente.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Web
Facebook
 

Non molti mesi fa, Facebook eliminava la possibilità di accedere al servizio di messaggistica istantanea all'interno delle app native su iOS e Android. Da allora, gli utenti mobile che vogliono scambiare messaggi nella chat del social network devono necessariamente installare Facebook Messenger sul proprio dispositivo. I motivi di tale scelta sono stati spiegati da Zuckerberg in persona nella prima sessione di domande e risposte live.

Mark Zuckerberg, CEO di Facebook
Mark Zuckerberg, CEO di Facebook

Sintetizzando in maniera estrema, potremmo dire che il motivo principale è relativo alle modalità d'uso degli utenti relativamente all'app di Facebook. Gran parte di questi accedono esclusivamente per utilizzare il servizio di chat, e la società vuole spingerli ad utilizzare un'app che sia progettata esclusivamente su quella funzionalità. Di seguito riportiamo la trascrizione letterale e tradotta della risposta data dal CEO di Facebook, così come riportata da TheVerge.

"Mi fa piacere ricevere questo tipo di domande difficili, ci mantengono onesti. Dobbiamo essere in grado di spiegare chiaramente il motivo per cui quello che creiamo sia secondo noi positivo. Obbligare tutti i nostri utenti ad installare una nuova applicazione è una grande richiesta. Abbiamo voluto farlo perché crediamo che così offriamo un'esperienza migliore. Il settore della messaggistica sta diventando sempre più importante. Su mobile, crediamo che ogni applicazione sia focalizzata sul compiere bene una sola operazione.

Lo scopo principale dell'app Facebook è la sua News Feed. Ogni giorno vengono inviati 10 miliardi di messaggi, ma per raggiungere la chat era necessario caricare l'applicazione e andare in una scheda separata. Ci siamo resi conto, inoltre, che chi utilizza applicazioni di messaggistica preferisce soluzioni dedicate. Queste sono app veloci, e che non hanno funzionalità accessorie. Probabilmente, in media usi app di messaggistica 15 volte ogni giorno, e andare ogni volta in un'applicazione e dover superare un numero elevato di passaggi rappresenta una situazione che crea un sacco di attriti.

Il settore messaggistico è uno dei pochi più utilizzato di quello relativo ai social network. In alcune nazioni, l'85% delle persone è su Facebook, ma il 95% usa SMS o servizi di messaggistica. Chiedere alla gente di installare una nuova applicazione dedicata è qualcosa di doloroso nel breve termine, ma se vogliamo concentrarci su questo, dobbiamo progettare un'esperienza focalizzata e dedicata. Noi sviluppiamo per l'intera community. Ma perché non lasciamo gli utenti decidere quale applicazione installare autonomamente? Il motivo è perché quello che cerchiamo di fare è costruire un servizio che sia ottimale per tutti. Poiché Messenger è più veloce e più focalizzato sulla funzione, abbiamo scoperto che l'utente risponde in maniera mediamente più veloce.

Questa è una delle cose più difficili che facciamo, ovvero fare questo tipo di scelte. Capiamo che ancora abbiamo molto da guadagnare in termini di fiducia, e nel dimostrare che un'esperienza di messaggistica dedicata sia la cosa migliore. Abbiamo alcuni dei nostri migliori talenti che lavorano continuamente su questo tipo di cose."

La lunga risposta è arrivata durante la prima sessione pubblica di domande e risposte in cui sono stati gli stessi utenti del servizio a porre i quesiti. Non sono mancate richieste personali, come il motivo per cui lo stesso Zuckerberg indossa spesso la stessa maglietta: il CEO di Facebook deve gestire un servizio da oltre un miliardo di teste e non vuole impiegare energie inutilmente, come quelle che potrebbero venire sprecate nella scelta del vestiario, o del cibo con cui nutrirsi. Zuckerberg ha però specificato che ha tanti capi della "stessa maglietta".

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eress08 Novembre 2014, 11:39 #1
A me non ha obbligato a fare nulla, non so neanche dove sia facecock
Rubberick08 Novembre 2014, 12:11 #2
guarda non c'è problema... il servizio di chat la gente ci accede solo perchè sono migrati tutti li

tu tranquillo, un altro poco poco poco che si torna ai nick e ad un buon vecchio msn/icq e arriviamo alla vecchia rete pre-social networks / siti seri che tanto amavamo sta parentesi social è durata anche troppo

avrà avuto anche qualche vantaggio, però vedere gente che passa ore ad aggiornare il profilo, a piazzare like qua e la alle foto del gatto del cognato dello zio del nipote.. insomma xD se ne può fare un uso migliore di internet
Korn08 Novembre 2014, 12:13 #3
mamma che traduzioni letterali , cmq grazie Zuck per non averci fatto capire niente nonostante la pagina a4 scritta
gpat08 Novembre 2014, 12:18 #4
Originariamente inviato da: Korn
mamma che traduzioni letterali , cmq grazie Zuck per non averci fatto capire niente nonostante la pagina a4 scritta


Non credo che sia stata una cosa involontaria
hitman197208 Novembre 2014, 12:23 #5
concordo, un papiro per dire il nulla, mah!
gscaparrotti08 Novembre 2014, 12:32 #6
mi pare sensato che si abbia un'app dedicata per lo scambio di messaggi. aprire facebook comporta il caricamento di una grande quantità di dati e calcoli complessi per i server che lo gestiscono, e sollevare dal caricamento dei dati di tutti quelli che in realtà vogliono solo scambiare messaggi non dev'essere un risparmio da poco.
Revan198808 Novembre 2014, 12:38 #7
Originariamente inviato da: Eress
A me non ha obbligato a fare nulla, non so neanche dove sia facecock


Wow se sei trasgressivo!!!

Arriverà il giorno in cui ad una news di facebook/apple/samsung/Microsoft/etc non ci sarà un utente che voglia mettere in mostra la propria trasgressività e unicità dichiarando al mondo di non aver nulla a che fare con la tecnologia in articolo... utilità del commento = 0 ...


Ad ogni modo...

Zuckemberg è furbo... o ha un furbo redattore di dichiarazioni... ma a mio modo di vedere l'app di messenger FB non è così comoda... anche se apprezzo il fatto di tenere attivo il pallino della conversazione sul mio cell android anche se l'app non è a tutto schermo... se lo facessero anche su whatsapp sarebbe comodo..
marcos8608 Novembre 2014, 12:41 #8
Si, la risposta ha un senso.
Effettivamente è inutile caricare un'app con molte funzioni per usarne una sola. Più veloce e più efficiente.

Ma il problema resta.
Perché è stata tolta la possibilità di usare i messaggi dall'app facebook?
Ho capito che messenger è più immediato, ma ad esempio nel mio caro i messaggi su facebook li uso quasi mai.
Anche se c'è un'app dedicata, non capisco perché togliere la funzione dall'app principale. Mi puoi cmq mettere il popup che c'è l'app dedicata migliore e più veloce, ma lasciami la possibilità di usare una sola app. No, adesso per fare la stessa cosa devo usarne 2...

Togliere la scelta all'utente non è mai un bene.
Affianca la nuova app, pubblicizzala, ma lascia a me decidere se usarla o no.

Io ho risolto togliendo messenger. Se la cosa è urgente mi chiamano o mi mandano un messaggio con altre app o con sms, altrimenti aspettano quanto sarò tranquillo a casa col computer.

Sicuramente messenger è più veloce e comodo per le chat, ma in maniera altrettanto evidente c'è un ritorno, costringendo la gente a usare una app per i messaggi vanno a fare concorrenza alle altre app. Poi a un certo punto le due app più usate, fb messenger e whatsapp diveteranno una cosa sola e avrà il monopolio della messaggistica.
Chiamalo scemo
Raghnar-The coWolf-08 Novembre 2014, 13:01 #9
Fra l'altro comunque il carico di dati dell'applicazione facebook si sorbisce anche i messaggi. Io non ho FB messanger e ricevo cmq le notifiche, le visualizzo finchè c'è spazio, l'unica cosa è che non posso aprire e rispondere e questa è una presa per il culo.
Mi sorbisco comunue i consumi senza poter rispondere.

Ed è ovvio che chi usa tanto i messaggi FB avesse l'applicazione già installata. Anche prima di sta stronzata comunque 100 utenti fra i miei friends avevano Messanger installato (e fb non mancava di ricordarmelo ogni volta che aprivo la sezione messaggi).
Ma se io uso altri servizi, che fra l'altro comunque sono di FB come Whatsapp, non voglio un'applicazione aggiuntiva per quelle 2 persone che non ho su WA, Telegram e che si ostinano a scrivermi su FB. Accetto volentieri il grande peso di schiacciare una volta in più, per quelle due/3 volte al mese, piuttosto che avere il peso di un'altra applicazione nella lista che non uso ogni volta delle 150 che accendo il cellulare per fare messagistica. E tu lasciami la scelta...

Già ora FB lo uso praticamente come Homepage di Polandball, a parte quelle 2/3 volte al mese che qualcuno mi chiede qualcosa... di questo passo disistallo FB e installo reddit.
sgunf08 Novembre 2014, 13:29 #10
Secondo me vuole solo abituare gli utenti ad usare un'applicazione dedicata per poi fonderla con Whatsapp, acquisita a febbraio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^