Youtuber, incidente a bordo di una Lamborghini Urus: morto un bimbo di 5 anni. Stavano girando una video challenge

Youtuber, incidente a bordo di una Lamborghini Urus: morto un bimbo di 5 anni. Stavano girando una video challenge

Un tristissimo evento si è verificato a Roma nelle scorse ore, dove un bambino di 5 anni ha perso la vita in un incidente stradale tra una Lamborghini Urus e una Smart in provincia di Roma. Al volante del potente Suv c'era un celebre gruppo di youtuber che stava, con molta probabilità, registrando un video per una challenge.

di pubblicata il , alle 14:17 nel canale Web
Lamborghinismart
 

Fatalità o negligenza? La risposta è ancora al vaglio degli inquirenti, ma quello che è certo è la morte di un bimbo di soli 5 anni. Siamo in via Archelao di Mileto tra Casal Palocco e Acilia, dove un gruppo di famosi e giovanissimi youtuber italiani a bordo di una Lamborghini Urus è piombato addosso a una Smart con a bordo due bambini, uno di 5 l'altra di 3 anni, e la madre ventinovenne.

Il bambino di 5 anni ha perso la vita dopo l'arrivo in ospedale, mentre la madre e l'altro bimbo sono ricoverati in gravi condizioni, ma momentaneamente fuori pericolo di vita. Per quanto riguarda i 5 ragazzi sono rimasti tutti illesi.

Incidente mortale per una challenge sui social? Indagini in corso

La Lamborghini Urus, presa a noleggio, girava già da qualche giorno per le vie del Paese, probabilmente per una challenge che gli youtuber stavano facendo. TheBorderline è il nome del gruppo di 5 ragazzi, ventenni, celebri per i lori video virali e un canale che vanta 600.000 iscritti e decine di milioni di visualizzazioni. La sfida era quella di passare 50 ore a bordo della Lamborghini senza mai scendere, challenge che hanno già effettuato in passato a bordo di una Tesla Model 3 Long Range, con tanto di video pubblicato su YouTube.

La dinamica dell’incidente ancora attende di essere chiarita, ma non è da escludere che l’esecuzione della challenge stessa possa aver influito sull’incidente. La procura di Roma ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale e ha sequestrato i telefoni dei ragazzi per capire la dinamica attraverso le riprese. L'alcol test eseguito al conducente ventenne è risultato negativo.

Ci sono dei video pubblicati dagli stessi youtuber prima della tragedia che certificano la challenge. Sono molte anche le testimonianze dei cittadini che hanno visto più volte la vettura di lusso passare lungo le strade del quartiere. Non è certamente la prima volta che accadono disgrazie come esito del desiderio di spingersi al limite con sfide pericolose da condividere sui social alla ricerca di visibilità e fama. Il consiglio ai ragazzi, per lo più adolescenti, è quello di non emulare scriteriatamente le sfide pubblicate, anche se apparentemente poco rischiose.

563 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jenosky15 Giugno 2023, 14:21 #1
Non ho un figlio. Ma se lo avessi e mi facesse una roba del genere penso che mi sentirei un fallito nel senso più puro del termine.
Quanto sono mancati gli schiaffi a questa generazione.
Ratavuloira15 Giugno 2023, 14:21 #2
Han fatto fuori una famiglia intera per una challenge su YouTube.
Ok, potrebbe non essere così, è giusto lasciare il beneficio del dubbio e attendere le indagini, ci mancherebbe, ma se è così, quando la gente si incazza contro la pena di morte, mi incazzo io...
Ratavuloira15 Giugno 2023, 14:22 #3
Originariamente inviato da: Jenosky
Quanto sono mancati gli schiaffi a questa generazione.


Beh qua, se le cose sono effettivamente andate così, siamo oltre. Il problema che dici tu è oggettivo, ma qua siamo di fronte a casi più gravi, se le cose sono andate effettivamente in quel modo.
ghiltanas15 Giugno 2023, 14:26 #4
incommentabile sta notizia, ormai si sono raggiunti livelli irrecuperabili di idiozia.
Titanox215 Giugno 2023, 14:27 #5
il problema non è lo youtuber in se ma chi segue, arricchisce e quindi fomenta certi personaggi
megamitch15 Giugno 2023, 14:29 #6
qui si punta il dito contro gli youtuber, ma capitano regolarmente incidenti per colpa di questi maledetti smartphone.

Chi fa il video per la diretta youtube, chi manda il messaggino. Risultato ti distrai e fai una strage.

invece di "fissarsi" sul tema youtube, ci vorrebbero pene più severe per la guida con il cellulare. Ti becco una volta via la patente, non come adesso
Titanox215 Giugno 2023, 14:33 #7
Originariamente inviato da: megamitch
qui si punta il dito contro gli youtuber, ma capitano regolarmente incidenti per colpa di questi maledetti smartphone.

Chi fa il video per la diretta youtube, chi manda il messaggino. Risultato ti distrai e fai una strage.

invece di "fissarsi" sul tema youtube, ci vorrebbero pene più severe per la guida con il cellulare. Ti becco una volta via la patente, non come adesso


girando a milano ad esempio la maggior parte dei guidatori ha il telefono in mano, li riconosci subito tra l'altro visto che o vanno a lumaca ingolfando il traffico oppure non rispettano segnaletica e uso delle frecce.
Mai visto un vigile, forse sono tutti comodi in ufficio a bere il caffè.
Tasslehoff15 Giugno 2023, 14:34 #8
Da quanto sentivo in radio questa mattina pare che la dinamica sia stata ne più ne meno come quella di tanti altri incidenti simili, quindi la questione della challenge o degli influencer non c'entrano nulla.

Pare che l'auto con i ragazzi fosse ferma dietro un autobus che ha accostato, chi era alla guida ha provato a superarlo e s'è scontrato con l'auto che procedeva nella direzione opposta, in pratica una delle casistiche tragicamente comuni nelle aree urbane (se non è uno scontro con chi viene dalla parte opposto solitamente è un pedone che attraversa la strada di fronte all'autobus che ha accostato).

Nel frattempo i commenti a sproposito si sono sprecati su tutti i mezzi di comunicazione.
[LIST]
[*]Perchè guidavano da 50 ore quando un autista può farlo sono per molte meno ore? E chi ha detto che stavano guidando da 50 ore?
[*]Perchè guidavano un'auto così potente pur essendo neopatentati? Il limite sulla potenza vale solo per il primo anno
[*]Perchè non fanno un lavoro vero? Brutta l'invidia eh?
[/LIST]
Fare lo youtuber può diventare un lavoro? Sì
Le challenge sono una cosa stupida? Sì
Hanno un pubblico? Sì e ampissimo
Questo tipo di contenuti impoverisce le piattaforme dal punto di vista dei contenuti? Assolutamente sì

Non ci scandalizziamo perchè qualcuno di lavoro fa lo youtube, c'è pieno di content creators che hanno (perdonate il francesismo) "due palle così" e i cui video sono quasi opere d'arte, o progetti di una complessità impressionante con mesi (a volte anni) di lavoro alle spalle (es Destin Sandlin di Smarter Every Day, ma come lui tanti altri).

Quindi più che prendercela con chi fornisce quei contenuti (sempre ammesso che lo faccia nel rispetto delle leggi ovviamente) imho dovremmo ragionare su chi le guarda, che siamo noi, i nostri nipoti, i nostri figli, etc etc...

E' un po' come la sterile polemica sui reality show o i talent scout.
Il problema non sono gli spettacoli in se, è il pubblico che li alimenta e non guarda altro...
Micene.115 Giugno 2023, 14:43 #9
pene esemplari
Darkon15 Giugno 2023, 14:50 #10
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Fare lo youtuber può diventare un lavoro? Sì


Sono perfettamente d'accordo con te su tutto tranne che su questo. Dovrebbero impedire che diventi un lavoro questo per svariati motivi non ultimo che ahimè le modo cambiano e c'è gente che dopo anni da "content creator" come amano chiamarsi si ritrova senza redditi e a carico della collettività.

Quindi andrebbe regolamentato meglio facendo in modo che magari qualcosa percepiscano ma che rimanga un qualcosa fatto per passione/divertimento e non un lavoro.

Non creiamo i disgraziati di domani solo per non regolamentare un settore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^