YouTube: sempre più pubblicità in TV! Spot che non si possono saltare e durante le pause

Sempre più pubblicità su YouTube TV: in arrivo spot di 30 secondi per i video più remunerativi che non potranno essere saltati e ancora annunci che compaiono quando l’utente mette in pausa il filmato. Ecco le novità
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Maggio 2023, alle 09:27 nel canale WebYouTube
YouTube ha intenzione di aumentare la pubblicità in TV. Le novità in arrivo riguarderanno l'introduzione di spot da 30 secondi che non potranno essere saltati dagli utenti. Non solo perché oltre a questo le novità riguarderanno anche annunci specifici visibili durante le pause del video. Novità che YouTube ha annunciato durante l'evento di Brandcast 2023 che si occupa di mettere in contatto i vari broadcaster americani con i vari inserzionisti, critici TV ma anche la stampa per avere una visione sulla programmazione della prossima stagione televisiva.
YouTube: sempre più pubblicità!
Sappiamo che attualmente la pubblicità su YouTube conta di due spot da 15 secondi ognuno. Bene la novità sta nel proporre un unico spot ma da 30 secondi e non sarà nemmeno possibile saltarlo ma dovrà essere visto completamente. Questo varrà solo però per i contenuti più remunerativi che verrà visti sulle smart TV ossia praticamente tutti i video che solitamente vengono visualizzati dagli utenti perché proposti proprio sdalla piattaforma.
Oltre a questa novità però è in arrivo una seconda novità che forse potrebbe non essere così tanto digerita dagli utenti. YouTube infatti sta pensando di inserire degli annunci che appariranno allo spettatore quando questo metterà in pausa un video sulla smart TV.
Un nuovo tipo di annuncio che YouTube chiama ''Pause Experiences'' e che è stato già mostrato in video con una schermata che farà vedere il video in pausa sulla sinistra in un più piccolo rettangolo e a destra apparirà il contenuto pubblicitario che potrà questa volta essere saltato con un pulsante. Non sappiamo però se il contenuto pubblicitario sarà con o senza audio.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2. SmartTubeNext con SponsorBlock su FireTV / AndroidTV
3. uYouPlus con SponsorBlock su iOS (non serve jailbreak)
4. Revanced con SponsorBlock o NewPipe su Android
2. SmartTubeNext con SponsorBlock su FireTV / AndroidTV
3. uYouPlus con SponsorBlock su iOS (non serve jailbreak)
Non fa una piega. Penso che non ci sia risposta migliore.
D'altra parte è questo quello che si meritano quando si arriva a livelli di esagerazione e di ADS insopportabili che rendono perfino la fruizione di contenuti non solo su youtube ma in generale sul web praticamente impossibile.
2. SmartTubeNext con SponsorBlock su FireTV / AndroidTV
3. uYouPlus con SponsorBlock su iOS (non serve jailbreak)
Aggiungerei anche Revanced per smartphone android
Ormai c'è più pubblicità su Internet che sulla tv generalista, è assurdo.
E NewPipe
2. SmartTubeNext con SponsorBlock su FireTV / AndroidTV
3. uYouPlus con SponsorBlock su iOS (non serve jailbreak)
Il 2 vale anche per le smart TV dell'articolo? (chiedo per curiosità, non ce l'ho e non mi interessa averla)
Se ha Android sì
Che serve l'app?
Che serve l'app?
Un'applicazione dedicata ben fatta è infinitamente più pratica perché permette di gestire cose con una UI personalizzata ed immediata piuttosto di muovere il cursore col telecomando per "cliccare" cose. Oltretutto, le applicazioni supportano nativamente SponsorBlock, di cui non si può più fare a meno, perché skippa automaticamente tutti i segmenti sponsorizzati (quelli dove l'autore del video parla di uno sponsor)
Intendo sul telefono
Su tv sì è meglio l'app
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".