YouTube rallenta con AdBlock, ma non c'è lo zampino di Google questa volta

Recenti segnalazioni hanno accusato YouTube di rallentare intenzionalmente il proprio sito web quando rileva la presenza di ad blocker. Tuttavia, la realtà dietro questa storia sembra essere più complessa.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2024, alle 10:01 nel canale WebGoogleYouTube
Negli ultimi mesi, diversi utenti di YouTube hanno segnalato un apparente rallentamento del sito web quando lanciato insieme ad estensioni ad blocker, come Adblock o Adblock Plus. In particolare, è stato osservato un aumento significativo del carico della CPU, buffering più lento dei video e tempi di caricamento prolungati delle pagine.
La scoperta ha suscitato speculazioni secondo cui Google, proprietaria di YouTube, starebbe deliberatamente sabotando l'esperienza degli utenti che bloccano le pubblicità in un tentativo di forzarli a disabilitare i loro ad blocker. E non sarebbe la prima volta che l'azienda utilizza tattiche aggressive contro coloro che impediscono il caricamento degli annunci pubblicitari.
YouTube rallentato se si usano adblocker, ma la colpa non è di Google
Nell'ultimo caso, riportato anche da PCGamer, si parla di un carico sulla CPU di poco inferiore al 20%, fin troppo se si considera il peso che dovrebbe avere su hardware moderno una piattaforma di videosharing. Quanto avvenuto in quest'ultimo periodo, però, non sembra responsabilità di Google. Contrariamente alle accuse, infatti, il rallentamento non è il risultato di alcuna azione intenzionale da parte di YouTube.
Piuttosto, sembra essere causato da bug presenti nelle ultime versioni di Adblock Plus e AdBlock, che hanno introdotto una nuova versione del motore di estensione su cui si basano. Gli stessi sviluppatori di Adblock Plus hanno infatti commentato così in una nota diffusa recentemente:
"Recentemente, ABP ha rilasciato la versione 3.22 che ha aggiornato la versione del motore di estensione in bundle alla 1.1.1. AdBlock ha rilasciato la versione 5.17.0 che ha anche aggiornato l'extension engine alla versione 1.1.1. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di tempi di risposta lenti dopo l'aggiornamento.
Sembra essere un problema nel motore di estensione poiché ABP, AdBlock e l'estensione di test EWE sembrano tutti riscontrare un problema simile con la versione 1.1.1 dell'extension engine".
Il fix è stato reso disponibile con la versione 1.1.2, che non dovrebbe più provocare rallentamenti nel browser web una volta raggiunto YouTube. Google rimane impegnata nella sua guerra contro gli ad blocker, tuttavia le prove attuali indicano che l'azienda non ha (almeno per il momento) intenzionalmente preso di mira gli utenti della piattaforma. Si è trattato piuttosto di un effetto collaterale di aggiornamenti di terze parti.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobasta una delle 2 eh...
io con Brave (e altre estensioni) non vedo ads, idem con uBlock su Chrome
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".