YouTube premia PSY con un ''pulsante'' di diamante per i suoi 10 milioni di iscritti

PSY raggiunge un nuovo record: possiede ora 10 milioni di iscritti nel proprio canale di YouTube. Per questo l'autore di Gangnam Style ha ricevuto come riconoscimento un pulsante di diamante direttamente dall'azienda di Mountain View.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Maggio 2017, alle 19:01 nel canale WebYouTubeGoogle
Negli ultimi anni sono sempre di più gli YouTuber che cercano più o meno fortuna nei canali del famoso portale di Google. Molti di essi sono semplici appassionati di qualche strana attività, altri magari cercano di condividere le proprie sessioni di gioco su console o PC, molti altri lo fanno per pubblicizzare le proprie creazioni come ad esempio i cantanti. Ecco che proprio per questi ultimi possono essere raggiunte cifre di visualizzazione da capogiro come anche mole di utenti iscritti incredibili. L'esempio giunge direttamente con PSY, l'ormai famoso cantante coreano, che ha raggiunto un nuovo record proprio su YouTube.
L'autore della famosa hit "Gangnam Style" che ha raggiunto l'incredibile traguardo di 2,8 miliardi di visualizzazioni e risulta essere ad oggi il video più visto di sempre sull'intera piattaforma di YouTube. Proprio in virtù di questi numeri ma anche di quelli che sta realizzando con altri suoi brani, il rapper coreano, ha ricevuto un regalo inaspettato e soprattutto unico da parte dell'azienda di Mountain View. Il canale di SPY ha infatti superato i 10 milioni di iscritti e proprio per questo YouTube ha deciso di inviare al cantante un pulsante speciale realizzato completamente di diamante.
Sappiamo come solitamente al raggiungimento di importanti traguardi Google invia ai propri utenti una riproduzione del logo della piattaforma che varia per quanto concerne il materiale di rivestimento in base al numero degli utenti iscritti. Solitamente viene inviato all'utente un pulsante "Play" in argento per tutti gli YouTuber che raggiungono i 100.000 iscritti ma anche un pulsante dorato per coloro che superano il milione di iscrizioni. In questo caso per PSY l'azienda ha dovuto cambiare le proprie carte in tavola e realizzare un premio che potesse premiare i 10 milioni di utenti iscritti in un solo canale.
Per YouTube non è la prima volta che vengono superate tali cifre di iscrizioni nei singoli canali ma in verità ciò era accaduto solamente con artisti già famosi o magari con grandi aziende. Solo altri 30 utenti hanno avuto la possibilità di superare i 10 milioni di iscritti e di ricevere come PSY il pulsante di diamante. Nella storia della piattaforma di video di Google invece un solo utente è riuscito nell'impresa di superare i 50 milioni di iscritti e di ricevere per questo un trofeo di rubini a forma del logo del proprio canale. Parliamo in questo caso di Felix "PewDiePie" Kjellberg, il famoso giocatore che nel corso degli anni si è imposto sugli altri con cifre da record sia per quanto concerne le visualizzazioni ai propri video sia per quanto riguarda le iscrizioni.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolo la quantità (di cacc@ prodotta)..
più che un pulsante in diamante a 'sta gente, in un mondo più sensato e migliore di questo, gli andrebbe... ben altro.. a big kick in the ass
solo la quantità (di cacc@ prodotta)..
più che un pulsante in diamante a 'sta gente, in un mondo più sensato e migliore di questo, gli andrebbe... ben altro.. a big kick in the ass
mah soliti discorsi triti e ritriti.
Se pensate che sia cosi' "facile" fare prodotti "scadenti" dovrebbe essere pieno di canali con milioni di iscritti.
SPY è il proprietario della piattaforma, non il proprietario del canale
[SIZE="1"]PS. lungi da me il voler fare il precisino, ma l'occasione di fare la battutina era irresistibile
A me sembra identico. Date a questi almeno un bottone di legno!
https://www.youtube.com/watch?v=7_mzMuwrhtM
solo la quantità (di cacc@ prodotta)..
più che un pulsante in diamante a 'sta gente, in un mondo più sensato e migliore di questo, gli andrebbe... ben altro.. a big kick in the ass
Non è facile come superficialmente può sembrare.....per arrivare a certi traguardi ci vuole dedizione, impegno e soprattutto qualità che non tutti hanno....prova a fare un video e te ne accorgerai subito di quanto sia difficile....
per carità.. hai ragione, ciò non toglie che fa canzoni mediocri a livello qualitativo...
non direi, ne ha fatte ben altre oltre a gangnang style, e a livello "qualitativo" come dici tu sono fatte bene, semmai a livello de gustibus possono non piacere.
solo la quantità (di cacc@ prodotta)..
più che un pulsante in diamante a 'sta gente, in un mondo più sensato e migliore di questo, gli andrebbe... ben altro.. a big kick in the ass
Qualità è una parola che ha senso solo se contestualizzata, altrimenti si riduce ad una ampollosa sequenza di sillabe che ha ben poco riscontro pratico. Se qualcosa fa intrattenimento a livello planetario e produce montagne di soldi, significa che ha raggiunto il suo scopo, quindi è di qualità. Se pensi a grandi artisti della storia che sono stati derisi e ignorati durante la loro vita e rivalutati solo secoli dopo, ti accorgi che la qualità universalmente riconosciuta è un concetto fondamentalmente astratto, o comunque relativo a tutta una serie di parametri di giudizio tutt'altro che immutevoli e assoluti.
A me sembra identico. Date a questi almeno un bottone di legno!
https://www.youtube.com/watch?v=7_mzMuwrhtM
Madonna che sciroccati...
Se pensate che sia cosi' "facile" fare prodotti "scadenti" dovrebbe essere pieno di canali con milioni di iscritti.
Ma che significa ?
Un prodotto che ha milioni di iscritti (o spettatori, o lettori, o fruitori) non può essere un prodotto scadente ?
Cioè, dai.. spesso, visto il livello delle cose che piacciono alla massa, lo è.
Non c'è nessuna correlazione diretta tra la qualità (..rispondo in un altro intervento) di ciò che produci e popolarità e il successo che ottieni.
fare un video qualitativamente "buono" sotto l'aspetto tecnico ed estetico è abbastanza facile, con gli strumenti potenti e duttili che abbiamo oggi giorno ..
fare un video che incontri i gusti del pubblico,invece, non lo è affatto.. nel senso che alla fine, non è che me lo invento io, le cose più cliccate e seguite.. si sa cosa sono.. come pure gli youtubers che macinano più soldi (non certo quelli che offrono contenuti migliori)..
senza contare che spesso, poi, quei canali del tubo che riscuotono successo sono creati (o comunque "foggiati"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".