YouTube potrebbe ''bloccare'' a vita gli utenti che usano AdBlock. La novità in arrivo dal 10 dicembre

I nuovi termini di servizio della piattaforma di Google non fanno altro che andare in una sola direzione: "bannare" gli utenti che utilizzano AdBlock per visionare i video. La volontà sembra quella di eliminare chi non è più "commercialmente redditizio". I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Novembre 2019, alle 18:01 nel canale WebGoogleYouTube
Tutti gli utenti che solitamente utilizzano AdBlock o simili software per "bloccare" le pubblicità durante la navigazione sul web e magari anche su YouTube sono avvertiti: dal prossimo 10 dicembre potrebbero vedere il proprio account "bannato" a vita. L'allarme arriva direttamente dagli USA dove l'azienda di Mountain View ha inviato agli utenti un nuovo aggiornamento delle norme di servizio in cui si fa menzione della possibilità di "disabilitare" gli account "non più redditizi".
YouTube e AdBlock: cosa succederà dal 10 dicembre
Sappiamo bene come YouTube sia solito porre delle pubblicità prima di ogni video. Molti utenti proprio per bypassare questa situazione utilizzano delle applicazioni o dei software come AdBlock per bloccare ogni tipo di promozione e far iniziare immediatamente il video scelto. Questa situazione sembra aver fatto sorgere qualche malessere di troppo alla compagnia americana che ha deciso di modificare il proprio regolamento a suo favore.
Da una parte Google tenta di difendersi sulla necessità di far visionare i contenuti promozionali che sorreggono i cosiddetti "content creators" ossia i creatori dei video su YouTube che guadagnano proprio dall'inserimento di quei pochi secondi di pubblicità. Dall'altra ci sono gli utenti che sempre più spesso, in questi ultimi tempi, devono attendere decine di secondi prima di poter visionare il video scelto a causa appunto della pubblicità.
Di fatto il nuovo regolamento sembra parlare chiaro: "YouTube può interrompere il tuo accesso o l'accesso del tuo Account Google al Servizio o a parte di esso qualora abbia ragione di credere che fornirti il Servizio non sia più un'opzione attuabile dal punto di vista commerciale". Il riferimento non è diretto ma sembra palesarsi nei confronti di software che bloccano i contenuti commerciali in modo illegale. C'è comunque chi fa notare che anche altri servizi di streaming vietano espressamente l'uso di software per bloccare le pubblicità anche se in questo caso Google sembra andarci pesante con la punizione per l'utente.
La certezza al 100% non c'è ma di fatto meglio non rischiare e il consiglio degli esperti è quello di togliere ogni tipo di blocco alla pubblicità nella visione dei video su YouTube. I nuovi termini di servizio entreranno in vigore dal prossimo 10 dicembre 2019 e dunque rimangono ancora alcune settimane per provvedere a disinstallare AdBlock e simili prima di vedersi "bannare" a vita il proprio account di Google.
152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon disattivo una beneamata motozappa a prescindere, quando lo youtuber è di mio gradimento lo disattivo già da solo di volta in volta, adblock o ublock.
Non rompessero tanto i maroni, morto un Papa se ne fa un altro...la mia vita va avanti anche senza di loro...anche se mi mancherà molto il travello dei "20 euro desturbo" !
Altrimenti accendo la scheda tv e metto Rete4, visto che i livelli di pubblicità nel web, non solo su youtube, sono diventati una roba inaccettabile !
Da quando in qua è "illegale" bloccare le pubblicità?
Basta che se siete iscritti, non Vi loggate.....
Per vedere i video su YT, non è mica obbligatorio iscriversi, quindi..........
dove l'hai tirata fuori questa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".