YouTube, i video 4K saranno disponibili solo a pagamento? Google testa la feature

È comparsa una nuova voce su alcuni client di YouTube per smartphone secondo cui viene richiesto un abbonamento Premium per accedere alla riproduzione in 4K
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2022, alle 10:03 nel canale WebGoogleYouTube
I tentativi di Google di convincere gli utenti ad attivare YouTube Premium sono ormai un meme sui social. È da tempo che l'azienda propone banner (più o meno fastidiosi) all'accesso dell'applicazione o nei video in riproduzione, ma pare che voglia intraprendere una direzione ancor più aggressiva al fine di spingere gli utenti verso l'abbonamento a pagamento.
Se ne parla su un lungo thread su Reddit in cui l'utente Ihatesmokealarms ha pubblicato uno screenshot del client YouTube per iPhone in cui la voce per attivare la risoluzione 4K nella riproduzione video viene accompagnata dalla scritta "Premium - Tap to upgrade". La scritta è inequivocabile: per accedere al contenuto alla risoluzione 4K bisogna aggiornare il proprio accont attivando le feature Premium a pagamento.
YouTube, i video in 4K diventeranno esclusivi per gli abbonati Premium?
La dicitura è stata confermata anche da altri utenti, ma nei client della redazione non è ancora apparsa quindi non possiamo confermare la novità (o se sarà presente anche in Italia). Google non ha ancora annunciato ufficialmente modifiche in tal senso, ma è probabile che prima di un lancio in pompa magna voglia testare le reazioni da parte del pubblico, decidendo quindi solo in base ai feedback se rendere i video 4K esclusivi per gli abbonati alla versione a pagamento.
Non sappiamo inoltre se l'eventuale paywall sia previsto solo per le applicazioni mobile o per qualsiasi dispositivo (come desktop o Smart TV, dove il 4K è ormai consueto). Nel primo caso supponiamo che gli utenti interessati alla riproduzione 4K siano una minima parte, soprattutto per chi sfrutta l'app in mobilità su reti a consumo. Nel secondo caso potrebbero essere molti gli utenti indignati: Google potrebbe comunque giustificare la novità puntando sugli oneri economici necessari per mantenere un'infrastruttura per la riproduzione di video in streaming in 4K, con la feature che potrebbe essere poco conveniente se offerta con il piano base gratuito come fatto fino ad oggi.
![]() |
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' così con apple, tesla, sky... offrono servizi (forse) di qualità percepita migliore, ed è giusto che chi li vuole paghi.
Personalmente, dal mio monitor fullhd sia a casa che sul notebook, non me ne può fregare di meno.
Per i contenuti di cui si fruisce solitamente su youtube un 720 sarebbe già più che sufficiente.
Che piano dati hai per sforare il mensile con YT?
30GB... Ma ho il vizietto di usare YT per ascoltare musica (non dall'app).
Al momento vedere un video in 2K o 4K non fa molta differenza però vedere video a risoluzione DVD o full HD sì, specialmente se guardi dei tutorial con schermate del PC in quanto se girati a 1080p e ridotti a 720p a volte sono parecchi degradati.
Io ho un 27" fullhd e non ho alcuna intenzione di cambiare, anche perche poi ci vuole una scheda video adeguata per poter giocare in 4k.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".