YouTube: i commenti filtrati da Google+

Per limitare la pubblicazione di commenti inopportuni YouTube prevede una vera e propria rivoluzione da attuare entro breve: solo alcuni contenuti verranno visualizzati e si si baserà anche sulle cerchie di Google+
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Settembre 2013, alle 15:31 nel canale WebI commenti ai video di YouTube rappresentano spesso una zona franca, un'area in cui vengono scritti insulti o contenuti poco attinenti ai filmati. Questa moltitudine di messaggi mettono in ombra contenuti e commenti interessanti che quindi vengono ignorati e diventano difficilmente individuabili; questo problema è ben noto a chi amministra canali particolarmente trafficati e gli strumenti a disposizione per arginare il fenomeno sono al momento ben pochi.
Youtube promette un'imminente rivoluzione che si attuerà in due tempi. In una prima fase i commenti visualizzati nei canali verranno aggregati per rilevanza e quest'ultima sarà determinata in base a svariati elementi: verranno visualizzati commenti dell'autore dei video, quelli di persone ritenute popolari da Google e quelli effettuati da utenti appartenenti alle proprie cerchie di Google+.
In un secondo tempo la medesima soluzione di filtro verrà estesa al singolo video. Questa soluzione avrà come diretta conseguenza la visualizzazione di commenti differenti al medesimo video accedendo a YouTube con utenti differenti, ma per chi vorrà comunque visualizzare tutti i contenuti pubblicati sarà disponibile un pulsante dedicato per attivare questa modalità.
L'annuncio odierno era particolarmente atteso da molti utenti e da parte di Google vengono anche promessi nuovi strumenti utili per effettuare una comoda moderazione dei contenuti. Con le novità introdotte dovrebbero anche essere eliminati molti commenti inopportuni e pubblicati nascondendosi dietro un generico nickname, infatti l'integrazione di Google+ imporrà l'utilizzo di una identità reale.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDecisione decisamente miope visto che stanno rovinando un prodotto vincente (Youtube) per pubblicizzare un prodotto fallimentare (Google +.)
Del pinco pallino che insulta a prescindere dal contenuto del video, se ne può fare a meno.
O come fanno molti, disabilitano l'inserimento dei commenti.
Penso che ci sia più interesse nel leggere per primi i commenti di coloro che fanno parte delle "amicizie" su G+.
No, invece ha ragione... è lo stesso sistema usato sul Play Store, e tra i suggerimenti ci sono quelli selezionati dalle mie cerchie che trovo decisamente più interessanti della classifica 'Più scaricate' con i vari candy crush saga e co.
È come se su FB ci fosse, nei commenti dei vari post, la possibilità di filtrare quelli dei tuoi amici dalla massi di commenti idioti
(poi se hai amici idioti che fanno commenti idioti, allora il problema è negli amici
Chi accetta amicizie giusto per salire col counter, sicuramente ha molti più problemi di questo tipo.
Su Youtube, oggi nei commenti ti ritrovi qualsiasi cosa, tutta insieme e trattata tutta allo stesso modo.
Ce ne passa di differenza tra il poter leggere prima i commenti della cerchia, e poi, se ne ho voglia, quelli degli altri.
Se ho scelto male la cerchia, è un problema mio, non di Facebook/G+.
Se mi piace avere una cerchia da 100.000 "amicizie", comprata all'ingrosso, è un problema mio: i commenti continueranno a non essere letti, o i video non commentabili, a prescindere "dell'ordinamento" di Youtube.
this
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".