YouTube: esperienza 'non ottimale' per gli utenti che usano adblocker

YouTube: esperienza 'non ottimale' per gli utenti che usano adblocker

Gli utenti che utilizzano ad blocker per limitare la visualizzazione di messaggi pubblicitari sulla piattaforma, potrebbero incorrere in malfunzionamenti e ritardi nell'avvio dei video.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Web
YouTube
 

YouTube ha confermato l'utilizzo di metodi che limitano la qualità per gli utenti che usano adblocker, fornendo deliberatamente un'esperienza "non ottimale" come anticipato qualche giorno fa. Nello specifico, su Reddit e Hacker News alcuni utenti avevano segnalato ritardi di circa 5 secondi nell'avvio dei video, che sono stati successivamente confermati dalla stessa YouTube.

Mentre in un primo momento si pensava che i ritardi riguardassero solo specifici browser web come Firefox, la stessa YouTube ha evidenziato che gli utenti di tutte le piattaforme potrebbero riscontrare ritardi nel caricamento. In questo modo, si punta a scoraggiare l'uso di sistemi per bloccare la pubblicità.

Adblocker su YouTube

Incoraggiare gli utenti a disattivare i blocchi degli annunci su YouTube può comportare vantaggi per gli inserzionisti, permettendo loro di raggiungere una portata più ampia. Tuttavia, il pubblico così acquisito potrebbe non essere di assoluto valore, perché potenzialmente non interessato alla comunicazione sui prodotti. Raggiungere un equilibrio tra portata e targeting è fondamentale per ottimizzare il ritorno sull’investimento.

Allo stesso tempo, non tutti gli utenti stanno riscontrando ritardi nell'avvio dei video su YouTube, anche utilizzando adblocker sia su Windows che su Mac. "A partire dalla scorsa settimana, gli utenti che utilizzano adblocker potrebbero aver riscontrato una visualizzazione non ottimale, che include ritardi nel caricamento indipendentemente dal browser utilizzato" ha detto un portavoce di YouTube a Business Insider.

"Gli utenti che hanno disinstallato gli adblocker potrebbero comunque riscontrare ritardi temporanei nel caricamento e dovrebbero provare ad aggiornare il browser. Gli annunci pubblicitari sono un'ancora di salvezza vitale per i nostri creatori perché li aiutano a gestire e far crescere le loro attività. Ecco perché l’uso degli adblocker viola i Termini di servizio di YouTube. Da tempo invitiamo gli utenti a consentire la pubblicità su YouTube o a provare YouTube Premium per un'esperienza senza pubblicità."

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn23 Novembre 2023, 11:03 #1
Non mi sento affatto scoraggiato.

Funziona tutto perfettamente, ce lo sai g00gl€ ?!?
makka23 Novembre 2023, 11:06 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Non mi sento affatto scoraggiato.

Funziona tutto perfettamente, ce lo sai g00gl€ ?!?


Ma non devi dirlo !!
Anzi, fingiti scoraggiato, disperato..... cosi si convincono di "aver vinto" e la smettono di studiare come individuare gli Ad.
coschizza23 Novembre 2023, 11:06 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Non mi sento affatto scoraggiato.

Funziona tutto perfettamente, ce lo sai g00gl€ ?!?


mi raccomando vantati di non rispettare le regole
Saturn23 Novembre 2023, 11:09 #4
Originariamente inviato da: makka
Ma non devi dirlo !!
Anzi, fingiti scoraggiato, disperato..... cosi si convincono di "aver vinto" e la smettono di studiare come individuare gli Ad.


Giusto !

Originariamente inviato da: coschizza
mi raccomando vantati di non rispettare le regole


E dove lo avrei scritto, di grazia ?
Ci tengo a puntualizzare che NON USO adblocker !

Scelgo solo il browser.

p.s. ma sul serio c'è qualcuno che fa la difesa pro-bono di questi colossi ? Mah.
luca.camminacieli23 Novembre 2023, 11:23 #5
Con lo smartphone per disperazione ho dovuto cambiare browser. Un po' di pubblicità va bene. Ma era diventata più la pubblicità che i contenuti, che a loro volta spesso e volentieri contengono ulteriore pubblicità. Inutilizzabile. Preferisco se devo pagare qualcuno dare i soldi direttamente agli youtuber come già faccio con donazioni una tantum che darlo a loro per Youtube Premium. Il giorno che mi stufo passo ad altro, che forse è la cosa migliore da fare.
The_Hypersonic23 Novembre 2023, 11:32 #6
e dalla vastita del ca$$o che me ne frega del ritardo dei 5 secondi e della esperienza "non ottimale", continuerò ad usare gli adblocker ovunque.

Se voglio contenuti di ad alta definizione o con meno di 5 secondi di ritardo, vado su altre piattaforme.
Lo mettessero anche a 10 o 20 secondi il ritardo amen, continuerò ad usare gli adblocker.
Nemios23 Novembre 2023, 11:36 #7
Oltre a usare il browser Coraggioso, su cellulare uso la app NuovaConduttura che si può installare da F-Droid e che reputo molto comoda. Non vedo nessun rallentamento.
Saturn23 Novembre 2023, 11:38 #8
Originariamente inviato da: Nemios
Oltre a usare il browser Coraggioso, su cellulare uso la app NuovaConduttura che si può installare da F-Droid e che reputo molto comoda. Non vedo nessun rallentamento.


Pure tu ???

Stesse mie combo !
Titanox223 Novembre 2023, 11:39 #9
che bello veder piangere youtube
futu|2e23 Novembre 2023, 11:44 #10
Non mi sembra, chrome + ublock origins su desktop, firefox + ublock origins su mobile va da dio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^