YouTube è la nuova televisione? Sorpasso storico, è più usato su TV che su smartphone

YouTube si è affermata come piattaforma dominante sui televisori, superando l'utilizzo rispetto ai dispositivi mobili. Il CEO Neal Mohan ha presentato le quattro principali scommesse per il 2025, evidenziando l'impatto culturale della piattaforma, il ruolo dei creator e molto altro.
di Nino Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2025, alle 10:21 nel canale WebYouTube
YouTube è diventata la piattaforma più utilizzata sui televisori negli Stati Uniti, e nel corso del 2024 è stata vista maggiormente sui TV, superando così l'uso su dispositivi mobili e sui computer. Si tratta di un traguardo epocale per l'azienda, e una trasformazione radicale nel modo in cui gli utenti consumano i contenuti video digitali.
Neal Mohan, CEO di YouTube, ha recentemente condiviso dati molto interessanti sulla piattaforma: gli utenti guardano complessivamente oltre un miliardo di ore di contenuti YouTube sui loro televisori ogni giorno. La piattaforma ha inoltre mantenuto la sua posizione di servizio di streaming più visto negli Stati Uniti per due anni consecutivi, secondo i dati di Nielsen.
YouTube è più visto sui TV che sugli smartphone: le 4 scommesse per il 2025
Mohan ha delineato quattro principali strategie per il futuro di YouTube: mantenere la piattaforma come epicentro della cultura; trasformare i creator in "startup di Hollywood"; ridefinire l'esperienza televisiva; integrare l'intelligenza artificiale per migliorare la creazione e la fruizione dei contenuti. La piattaforma si sta evolvendo per adattarsi alle nuove esigenze degli spettatori, con l'app per i televisori al centro di modifiche significative: fra queste un nuovo layout che consente di visualizzare commenti e descrizioni dei video accanto al contenuto principale, una nuova sezione "stagioni" per facilitare la navigazione delle serie video e la funzione "Watch With" per commenti in tempo reale durante eventi live. Di seguito un estratto della lettera di Mohan:
"Per sempre più persone, guardare la TV significa guardare YouTube. Gli spettatori guardano, in media, oltre 1 miliardo di ore di contenuti di YouTube sui televisori al giorno e la TV è ora il dispositivo principale per la visualizzazione di YouTube negli Stati Uniti. Ma la 'nuova' televisione non assomiglia alla 'vecchia' televisione. È interattiva e include cose come i cortometraggi (sì, le persone li guardano in TV), i podcast e i live streaming, proprio accanto agli sport, alle sitcom e ai talk show più amati".
Nel frattempo, YouTube TV, il servizio di streaming televisivo dell'azienda, ha raggiunto oltre 8 milioni di abbonati, mentre YouTube Premium e Music hanno superato i 100 milioni di iscritti, secondo quanto riportato nella lettera. Mohan ha inoltre promesso miglioramenti continui alle funzionalità più apprezzate dagli utenti, come Key Play e multiview. La piattaforma sta anche investendo pesantemente nell'ecosistema dei creator: Mohan ha sottolineato come i cosiddetti YouTuber stiano diventando vere e proprie startup di Hollywood, costruendo studi di produzione e esplorando nuovi modelli di business, diversificando le proprie entrate oltre la pubblicità tradizionale.
Non può mancare l'IA nel futuro di YouTube: la piattaforma sta sviluppando strumenti IA per aiutare i creator in tutte le fasi della produzione, dalla generazione di idee alla creazione di thumbnail accattivanti. Inoltre, l'IA verrà utilizzata anche per migliorare la scoperta dei contenuti e per implementare funzionalità come il doppiaggio automatico in più lingue. YouTube si sta infine concentrando sulla protezione degli utenti più giovani, migliorando YouTube Kids e implementando sistemi di machine learning per stimare l'età degli utenti e fornire esperienze appropriate.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna delle funzioni più fastidiose mai introdotte in un sito.
La prima volta in cui mi sono imbattuto in un video doppiato automaticamente mi sono quasi spaventato sentendo parlare uno youtuber che conosco con la voce di Google traduttore...
Non capisco perchè non rendano la cosa disattivabile globalmente invece di dover cambiare la lingua ogni volta.
Io a volte guardo video in inglese, ma preferisco i sottotitoli visto che qualche parola la capisco anche da solo.
Tra l'altro i doppiaggi automatici sono completamente piatti con e un'intonazione costante, quindi per esempio le frasi ironiche sono completamente rovinate e non traspare la personalità di chi parla. Poi, onestamente, non riesco a prendere sul serio un video doppiato con l'IA.
Consiglio a chi non la vuole di installare questa estensione che la disabilita automaticamente: https://github.com/YouG-o/YNT_Browser-Extension
conosco diverse famiglie con bambini piccoli in cui la TV è perennemente su youtube con video di cartoni animati.
Io invece ci credo visto che spesso capita pure a me la sera di preferire la televisione (e relativo impianto) allo smartphone.
Appunto, se uno ha figli piccoli...
Una sera i figli di una mia amica hanno massacrato uno dei miei Echo Show 8 a forza di richieste di musica, video, etc.
Ci ho messo 2 giorni per eliminare le loro ricerche e non farmi proporre cose simili alle loro.
La volta dopo gli ho dato il TV con la modalità ospite e Youtube con ricerche rigorosamente da tastiera...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".