YouTube e l'opzione Creative Commons per l'utilizzo dei video

YouTube amplia le possibilità di riutilizzo dei propri video mettendo a disposizione una licenza Creative Commons
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Giugno 2011, alle 17:19 nel canale WebCreative
Nei giorni scorsi YouTube ha introdotto una novità per quanto riguarda la licenza d'uso dei propri video: a fianco dell'ormai noto e abbastanza restrittivo contratto d'uso, gli utenti potranno optare per una soluzione Creative Commons che offre una maggior flessibilità di utilizzo.
Tra le sei opzioni Creative Commons YouTube per ora prevede l'utilizzo dell'opzione CC BT 3.0, attraverso la quale l'utente potrà utilizzare un contenuto video, o parte di esso, con l'obbligo di indicare in un link la fonte originale. L'utilizzo di CC BY 3.0 pare essere solo l'inizio di un cammino che YouTube intende percorrere e nel quale intende utilizzare anche altre opzioni Creative Commons.

La scelta di una singola tipologia di Creative Commons è stata fatta per rendere la novità facilmente comprensibile anche da parte degli utenti poco esperti a considerare il valore e il significato delle licenze. L'obiettivo di YouTube è chiaro: con le nuove opportunità di licenza vengono ampliate le possibilità creative degli utenti, infatti parte dei contenuti presenti sul network possono essere riusati, rielaborati e integrati in altri video.
Tutti i dettagli sulle novità relative alla nuova licenza prevista da YouTube e le modalità di scelta della stessa sono disponibili a questo indirizzo.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe invece vuoi che venga distribuito liberamente usa le CC
Se lo vuoi lasciare al mondo ... PD
per maggiori info:
www.creativecommons.it
PS. Un applauso a YT per questo! comunque nel testo c'è scritto CC BT al posto di CC BY
..sta minchia...
YT ci fa il piacere di postare i NOSTRI video con licenza CC così i network se li possono prendere a gratis citando semplicemente la fonte ? (come fanno costantemente RAI, MEDIASET, REPUBBLICA, CORRIERE, gli stessi che fanno togliere i LORO video ?? )Metteteli con il VS copyright e se li vogliono pagano.
Questa storia della "feature" di YT è l'ennesima presa per i fondelli per cornuti e mazziati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".