YouTube: da oggi tutti i canali possono trasmettere live streaming

YouTube: da oggi tutti i canali possono trasmettere live streaming

La società detenuta da Google ha annunciato che tutti i canali possono adesso trasmettere contenuti in diretta

di pubblicata il , alle 18:04 nel canale Web
Google
 

YouTube oggi ha annunciato che tutti i canali del social network possono trasmettere live streaming, ovvero contenuti video in diretta. I requisiti richiesti sono due: l'account deve essere verificato ed avere una buona reputazione, feature che consentono l'accesso ad altre opzioni di YouTube.

YouTube Live

L'aggiornamento di oggi consente inoltre di lanciare un Hangout in diretta attraverso la gestione degli eventi di YouTube Live. Questo servizio era reso disponibile in un primo momento ad un gruppo di utenti e partner selezionati dalla società. YouTube Live è stato successivamente aperto a tutti i canali con almeno 1000 iscritti, requisito poi ulteriormente abbassato a 100 utenti iscritti alla pagina.

Da oggi YouTube Live è disponibile per tutti gli account che soddisfano le clausole di cui sopra. Una volta ottenuto l'accesso al servizio, YouTube Live ti permette di:

  • Comprimere ed inviare il video sul cloud, in modo che l'utente debba inviare solamente un flusso alla più alta qualità possibile. Il servizio rende istantaneamente disponibili i contenuti a tutte le risoluzioni e formati.
  • Mostrare più inquadrature, aggiungere didascalie, inserire annunci e liste.
  • Gli spettatori possono guardare la diretta streaming da qualsiasi dispositivo ed ottenere la qualità migliore adattandosi alla velocità della connessione ad internet. È possibile anche passare in un momento specifico del video trasmesso.

L'utente che trasmette la diretta può anche visualizzare le statistiche riguardo all'affluenza di spettatori in ogni dato momento. I contenuti possono essere naturalmente salvati permanentemente su YouTube in modo da consentire anche una visualizzazione successiva alla diretta.

Su YouTube è disponibile anche una guida che aiuta l'utente nei passaggi necessari per realizzare al meglio un evento in live streaming, dando la possibilità di pubblicizzare l'evento stesso anzitempo. Le istruzioni su come avviare un live streaming si trovano invece in questa pagina.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni13 Dicembre 2013, 18:20 #1
e vai con le violazioni di copyright
Dumah Brazorf13 Dicembre 2013, 18:57 #2
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?
san80d13 Dicembre 2013, 19:01 #3
Originariamente inviato da: bancodeipugni
e vai con le violazioni di copyright


bancodeipugni13 Dicembre 2013, 21:10 #4
facendo i seri:

quindi in sostanza adesso tramite youtube si puo' fare quello che prima si faceva con Justin tv o siti similari

beh mi aspetto almeno che facciano girare spiders a mettere fuori uso o per lo meno limitare gli streaming illegali altrimenti è il far west...

(... non che adesso con i contenuti "differiti" le cose siano molto diverse: ci sono più violazioni di copyright su youtube che....)

Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?
dipende dalla risoluzione... per un 540p come minimo sindacale facciamo sul mbit + overhead
kernelex13 Dicembre 2013, 23:13 #5
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?


un mega pieno con audio a 64 kbps.
gli utenti possono già godere di un discreto formato a 720p.
la qualità dipende molto dal software di cattura-trasmissione che si usa.

io mandavo a 740 Kbps. 32 kb audio 700 video.
la qualità era comunque già buona.

esperienze:
ho fatto na vita di streaming su altri siti
Krusty9314 Dicembre 2013, 00:26 #6
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?


Io ho una 10mb in up, e questi sono i miei streaming (la qualità l'ho tenuta volutamente a questo livello per evitare lag da host o qualcosa di simile. Se sono in singolo posso uppare a risoluzione nativa)
http://www.twitch.tv/krustyita
TecnologY14 Dicembre 2013, 01:33 #7
Guardate che YouTube comprime all'inverosimile i video. Provate a scaricarne uno con qualche plugin di acquisizione per farvi un'idea
Vash8814 Dicembre 2013, 02:46 #8
scusate ma a cosa serve mandare video protetti da copyright in live streaming? Il bello di un video online è collegarsi e cominciare a guardarlo, se mi collego a uno streaming già iniziato non mi sembra interessante. Le uniche live webcam che conosco sono quelle di eventi internazionali o
Chiedo per capire...
montanaro7914 Dicembre 2013, 09:46 #9
live porno su youtube ?
Nenco14 Dicembre 2013, 10:04 #10
Originariamente inviato da: Vash88
scusate ma a cosa serve mandare video protetti da copyright in live streaming? Il bello di un video online è collegarsi e cominciare a guardarlo, se mi collego a uno streaming già iniziato non mi sembra interessante. Le uniche live webcam che conosco sono quelle di eventi internazionali o
Chiedo per capire...


Eventi sportivi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^