YouTube: correzione esposizione e stabilizzatore con un click

YouTube: correzione esposizione e stabilizzatore con un click

Le opzioni di editing offerte da YouTube si arricchiscono con un nuovo controllo che verifica la presenza di mosso nelle immagini o errori di esposizione e suggerisce una correzione automatica

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Web
 

Ormai da tempo YouTube offre la possibilità di effettuare piccole operazioni di editing sui video inseriti dagli utenti, e mette a disposizione strumenti semplici ma efficaci. Le correzioni possibili non sono certo paragonabili a quanto offerto da un software installato in locale sul PC ma la comodità di una tale soluzione accessibile via browser è indiscutibile.

Le opzioni di YouTube si arricchiscono, infatti ora il servizio online è in grado di rilevare eventuali problemi di immagini mosse o con esposizione errata e suggerisce di procedere alla correzione automatica del problema. L'utente ha la facoltà di accettare questa modalità di correzione automatica oppure può utilizzare in modo autonomo gli altri strumenti disponibili su YouTube.

Da una soluzione simile non ci si deve attendere il miracolo: immagini mosse e con esposizione sbagliata rimarranno brutte mentre video solo in parte compromessi potranno essere salvati. La nuova opzione è accessibile solo da browser desktop, ma effettuando l'upload da un terminale mobile si riceverà una notifica per procedere alla correzione non appena verrà effettuato il login da un PC.

Tra gli altri strumenti di correzione rapida segnaliamo anche la disponibilità di un "Mi sento fortunato" che promette un editing completamente automatizzato e la correzione colori con un singolo click.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
themac22 Marzo 2012, 11:59 #1

Consigli

Che software/tecnologia/engine usa per migliorare e stabilizzare ? si hanno notizie ? C'e' stand-alone ?

E, a proposito, c'e' qualcosa di free (o pochissimo costoso) per poter fare le stesse cose "semplicissime" ?

Premiere/Vreveal ?

Grazie a chi lo sa e mi risponde

TheMac
Enriko8122 Marzo 2012, 12:19 #2
ma perchè non migliorano i server invece che fare ste fighettate?

a me la sera non vanno mai i video in 720p , e a volte pure i 480p si bloccano ...
fastidio totale

ps: la mia connessione va da dio faccio 830KB/s sui siti veloci!!!
nebbia8822 Marzo 2012, 12:31 #3
consco solo virtualdub con plugin deshaker, ma non si puo' dire che sia immediato da usare:

http://www.guthspot.se/video/deshaker.htm
EmaGuzzetti22 Marzo 2012, 15:19 #4
Con Avisynth puoi fare di tutto (tra cui stabilizzazione e correzione esposizione) gratuitamente... E' quasi potente come un tool professionale se si impara un pochino ad usarlo...
A me stabilizzare un video non mi sembra "fighettate"... E comunque la parte di connessione cosa centra con gli strumenti di elaborazione del video? secondo te son gestiti dalle stesse persone?
(Io comunque con la 7 mega alice riesco a vederli comodamente i 720p...)
sintopatataelettronica22 Marzo 2012, 20:33 #5
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
A me stabilizzare un video non mi sembra "fighettate"... E comunque la parte di connessione cosa centra con gli strumenti di elaborazione del video? secondo te son gestiti dalle stesse persone?
(Io comunque con la 7 mega alice riesco a vederli comodamente i 720p...)


Non è quello che voleva dire (immagino), era un pò di scetticismo nei confronti di uno strumento automatico che possa magicamente far diventare un video brutto bello premendo un solo pulsante.
Cioè .. persino usando software di editing professionale video brutti o girati male restano brutti.. inoltre l'editing di un video, se vuoi farlo per benino, mica lo fai con ciò che youtube ti mette a disposizione.
Per cui 'ste invenzioni sembrano più robette "fighette" dedicate a chi uppa i video (brutti) girati col cellulare che altro.. se vuoi stabilizzare qualcosa o fare della color correction seria ovviamente non li userai mai.

Il problema dei server sovraccarichi in alcune ore (soprattutto la sera, anche fino a tardi) è reale, a volte non si riesca a vedere un-tube
sintopatataelettronica22 Marzo 2012, 20:46 #6
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
Con Avisynth puoi fare di tutto (tra cui stabilizzazione e correzione esposizione) gratuitamente... E' quasi potente come un tool professionale se si impara un pochino ad usarlo...


Potente è potente, ma Avisynth non è un programma di editing video, è un complicatissimo frame-server, consigliarlo a qualcuno in alternativa agli strumenti "tutto in un click" di youtube ..
Avisynth può davvero fare di tutto, è un tool potentissimo e sofisticato.. ma non intuitivo e che richiede una dedizione non indifferente, basti solo pensare che usa un linguaggio di scripting, con variabili e funzioni, per elaborare i frame video..
Baboo8523 Marzo 2012, 11:10 #7
Originariamente inviato da: Enriko81
ma perchè non migliorano i server invece che fare ste fighettate?

a me la sera non vanno mai i video in 720p , e a volte pure i 480p si bloccano ...
fastidio totale

ps: la mia connessione va da dio faccio 830KB/s sui siti veloci!!!


Ma no perche' dovrebbe servire. Io quando carico i video, con una 4mega, devo aspettare perche' in streaming non ce la fa coi 720p (a volte ho il miracolo e ce la fa), i 480p non li ho mai usati perche' ha sempre fatto fatica a caricarli e di solito sto sul 360p.
Il 1080p non so manco cosa sia (l'ho fatto una sola volta e per 2 minuti di video ne ho aspettati una decina).



La cosa divertente e' che invece la pubblicita' funziona quasi sempre alla perfezione e ci fosse mai una volta che sotto viene precaricato il video...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^