YouTube, blocco alla riproduzione di video per chi utilizza ad blocker: partito il test in tutto il mondo

YouTube, blocco alla riproduzione di video per chi utilizza ad blocker: partito il test in tutto il mondo

YouTube ha iniziato a testare nuovi avvis agli utenti di software o estensioni ad blocker che, se ignorati, bloccheranno la riproduzione dei video sulla piattaforma

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Web
GoogleYouTube
 

YouTube sta eseguendo un "piccolo esperimento a livello globale", come lo definisce la stessa azienda, all'interno del quale ha iniziato a invitare gli utenti a disattivare eventuali ad blocker in uso. Se non lo faranno potranno visualizzare solo tre video sulla piattaforma, e successivamente tutti gli altri tentativi di riproduzione verranno bloccati.

YouTube contro gli ad blocker

La novità è stata riportata per la prima volta lo scorso mercoledì su Reddit e in seguito è stata approfondita da TheVerge. Gli utenti coinvolti nel test hanno iniziato a visualizzare un avviso che li informa che "il player verrà bloccato dopo tre video": "Sembra che tu stia utilizzando un ad blocker", recita il messaggio. "La riproduzione video verrà bloccata a meno che non consentirai gli annunci su YouTube o disabiliterai l'ad blocker".

YouTube contro gli ad blocker: partito esperimento per bloccare la riproduzione a chi aggira i banner pubblicitari

Il messaggio informa l'utente sul fatto che "gli annunci consentono a YouTube di rimanere gratuito per miliardi di utenti in tutto il mondo", incoraggiando chi non vuole visualizzare i banner a sottoscrivere un abbonamento YouTube Premium in modo da consentire ai creatori di ricevere un supporto economico per la pubblicazione dei loro contenuti sulla piattaforma. Rimangono quindi due opzioni per gli utenti: disattivare l'ad blocker e garantire la riproduzione degli annunci sul servizio, o sottoscriversi a YouTube Premium.

Un portavoce di YouTube ha rilasciato una nota a TheVerge sul nuovo esperimento in corso:

"Il rilevamento degli ad blocker non è una cosa nuova e altri servizi chiedono regolarmente agli spettatori di disabilitarli. Prendiamo molto sul serio la disabilitazione della riproduzione e disabiliteremo la riproduzione solo se gli spettatori ignoreranno le nostre richieste ripetutamente. Nei casi in cui gli spettatori ritengono di essere stati falsamente contrassegnati come utenti di ad blocker, possono condividere questo feedback facendo clic sul link apposito nell'avviso".

Gli annunci su YouTube, precisa YouTube, sono necessari per supportare economicamente un "vasto ecosistema di creatori", fornendo accesso gratuito agli utenti del servizio. L'obiettivo dei nuovi avvisi è quello di "informare gli spettatori che gli ad blocker violano i termini di servizio" della piattaforma, sottolinea l'azienda, e che l'unico metodo accettato per aggirare i banner pubblicitari è la sottoscrizione a YouTube Premium, pagando un abbonamento mensile.

256 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn30 Giugno 2023, 10:38 #1
coschizza30 Giugno 2023, 10:50 #2
Originariamente inviato da: Saturn


il lavoro si paga o tu lavori gratis?
marchigiano30 Giugno 2023, 10:54 #3
Originariamente inviato da: coschizza
il lavoro si paga o tu lavori gratis?


si paga il lavoro richiesto, se non richiesto non lo pago. visualizzazioni zero e via andare
Saturn30 Giugno 2023, 11:01 #4
Originariamente inviato da: coschizza
il lavoro si paga o tu lavori gratis?


Non lavoro, sono milionario. Certo che non lavoro gratis, ma che discorsi.

E venendo nello specifico Google mi profila anche i peli del posteriore, e si rivende alla grande tutta la mia vita, basta parlare di passera in pausa caffè con lo smartphone a fianco e dieci secondo dopo ti propone 100 bordelli nelle vicinanze, pubblicità comunque compresa negli stessi video degli youtuber...

...fosse pubblicità moderata ci si potrebbe anche stare ma è ossessiva.

NON ROMPESSERO !

Comunque per tua informazione NON USO Adblock/uBlock o simili.
Navigo da un pezzo con Brave che mi garantisce una navigazione decente.

Smette di funzionare ? Affanc__o youtube ! Saluti, ciaone, adios !

confermo i miei saluti a google (è una gif muta, ma quello dell'aci ha la risposta giusta per loro)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
R@nda30 Giugno 2023, 11:03 #5
In genere se esce l'avviso ad block su un qualunque sito e mi impedisce la navigazione se non lo disattivo lo chiudo per sempre.
Il lavoro si paga, si ma bisogna che si inventino altro, rendere un sito impraticabile sia se utilizzo adblock sia che non lo utilizzo perchè impestato di pubblicità non è una soluzione.
Bho?
Saturn30 Giugno 2023, 11:04 #6
Originariamente inviato da: R@nda
In genere se esce l'avviso ad block su un qualunque sito e mi impedisce la navigazione se non lo disattivo lo chiudo per sempre.
Il lavoro si paga, si ma bisogna che si inventino altro, rendere un sito impraticabile sia se utilizzo adblock sia che non lo utilizzo perchè impestato di pubblicità non è una soluzione.
Bho?


Esatto.
Darkon30 Giugno 2023, 11:05 #7
Originariamente inviato da: coschizza
il lavoro si paga o tu lavori gratis?


E che c'entra YouTube con "il lavoro"?

Ma poi tira via che incassasse google per la piattaforma ma pagare chi carica i video anche no grazie.

Internet come ho scritto altrove era e spero ritorni a essere una piattaforma dove chi vuole mette quello che vuole gratis.

Non ti sta bene? Pensi di dover essere pagato per i tuoi contenuti? Perfetto, vai in televisione, vai in radio, vai dove ti pare ma non rompere i maroni al web.
luca.camminacieli30 Giugno 2023, 11:06 #8
Lo facessero direttamente tutto a pagamento, stile Netflix.

Per quanto mi riguarda anche da ora.

Utilizzarlo senza adblocker lo rende completamente inutilizzabile.

Peggio che canale5 durante gli anni 90.

5 min di film e 30 di pubblicità.

Con tutti i dati che come detto giustamente da altri Google si incamera e si rivende.

Ripeto chiudano pure baracca.
nebuk30 Giugno 2023, 11:10 #9
Il problema è che non ci sono solo gli annunci di YT, ci sono pure gli youtuber che ci infilano dentro le pubblicità.. video di 15 minuti pieni di marchette, quando basterebbero 5 minuti per esprimere il concetto.

Al limite potrei pagare se facessero un abbonamento da 2.99€ al mese per non aver pubblicità, ma 10.99€ per avere anche la musica che non mi interessa me lo evito...
coschizza30 Giugno 2023, 11:11 #10
Originariamente inviato da: Darkon
E che c'entra YouTube con "il lavoro"?


se non lo capisci o hai 4 anni o hai un grosso problema, spero il primo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^