Yahoo! Shine il sito dedicato alle donne

Yahoo! ha lanciato un nuovo sito interamente dedicato alle donne. Tra gli argomenti trattati c'è spazio anche per contenuti tematici meno modaioli, come lo sport e il lavoro, ma sempre visti in chiave femminile
di Fabio Gozzo pubblicata il 01 Aprile 2008, alle 16:23 nel canale WebYahoo
Yahoo! ha lanciato Shine, un nuovo sito interamente dedicato alle donne. Il sito è suddiviso in diversi canali tematici: moda & bellezza, salute, intrattenimento, sport, soldi & lavoro, cibo, casa, famiglia, astrologia e chiacchiere. Il sito è realizzato con un'ottica completamente femminile e anche argomenti più comuni come lavoro ed intrattenimento sono ripresi e sviluppati rispettando lo stile del resto del sito.
"Shine auspica ad essere una delle destinazioni primarie tra i siti dedicati al life style", ha dichiarato Amy Iorio, General Manager della divisione Lifestyle di Yahoo!. La Iorio fa notare come dal punto di vista demografico le donne siano un target interessante, in particolare se si tiene conto dei 40 milioni di donne di età compresa tra i 25 e i 54 anni che utilizzano Yahoo! ogni mese e della tendenza delle donne ad utilizzare i blog più frequentemente degli uomini.
Fonte: Yahoo! Shine
I contenuti del sito sono realizzati da svariate fonti, tra cui Glamour, Epicurious.com, Style.com, InStyle, Cosmopolitan, Harper's Bazar, Women's Health e Good Housekeeping, mentre la pubblicazione avviene a cura dello chief editor Brandon Holley, direttore di Jane magazine.
Le lettrici non si limiteranno ad essere utenti passivi, ma potranno dare vita al proprio blog e creare contenuti che, qualora siano ritenuti degni, verranno poi inseriti nelle differenti sezioni del sito. Sarà inoltre possibile accedere al servizio di posta elettronica Yahoo! Mail direttamente dalla home page di Shine e probabilmente in futuro verranno integrati anche altri strumenti come Yahoo! Messenger o Yahoo! Answers.
Per coloro che desiderano provare il nuovo sito offerto da Yahoo, Shine è raggiungibile a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh se questa è la notizia per la redazione, per me la notizia è che più di qualcuno ha ancora molta strada da fare sull'uguaglianza dei diritti...
il fatto che yahoo indichi questo come notizia degna di nota poi, a me dice che anche yahoo è messa male in quanto a sessismo
beh se questa è la notizia per la redazione, per me la notizia è che più di qualcuno ha ancora molta strada da fare sull'uguaglianza dei diritti...
il fatto che yahoo indichi questo come notizia degna di nota poi, a me dice che anche yahoo è messa male in quanto a sessismo
Giusto! Perchè hwupgrade non pubblicizza mai i siti dedicati ai soli uomini?
Questo è razzismo
Quando non riescono nei propri obiettivi danno la colpa agli uomini che le ghettizzano!
A mio parere sono gli uomini stessi che si ghettizzano e lasciano le donne fare troppo in quanto molte di loro "la sanno usare" e si inseriscono in qualsiasi tipo di ambiente!
Lo stato aiuta le donne a diventare imprenditrici con ausili finanziari, Yahoo fa un sito per loro ed altri...
Siamo ancora sicuri che è colpa degli uomini?
Ovviamente questo è una mia idea,che può essere sbagliata o giusta per molti di voi,non intendo polemizzare,ma semplicemente dire la mia
Quando non riescono nei propri obiettivi danno la colpa agli uomini che le ghettizzano!
A mio parere sono gli uomini stessi che si ghettizzano e lasciano le donne fare troppo in quanto molte di loro "la sanno usare" e si inseriscono in qualsiasi tipo di ambiente!
Lo stato aiuta le donne a diventare imprenditrici con ausili finanziari, Yahoo fa un sito per loro ed altri...
Siamo ancora sicuri che è colpa degli uomini?
Ovviamente questo è una mia idea,che può essere sbagliata o giusta per molti di voi,non intendo polemizzare,ma semplicemente dire la mia
per me il solo fatto che se ne parli è un problema
così come quando si parla di differenze dovute dal colore della pelle o dal luogo in cui si è nati.
sono le solite idiozie superficiali sulle quali nuota gli ignoranti e stolti di questo pianeta.
che ci siano donne (ma anche uomini) che approffitano della proprie caratteristiche fisiche per avere facili vantaggi è risaputo, almeno quanto lo è per i vari policiti, figli di papà e compagnia bella.
così come lo è il falso ideale di bellezza che ci viene imposto dai media, al solo scopo di vendere cure, farmaci e "trucchi" per apparire quanto più simili alle bamboline che a degli animali quali siamo tutti noi!
Se l'intento era l'integrazione delle donne su Internet, direi che si ottiene l'effetto opposto ... si ghettizzato entrambi i sessi pure qua!
Questo è il risultato che si ottiene a riportare tale e quale un mondo sfasato su Internet anzichè sfruttare le potenzialità della rete, fra cui appunto quella di avvicinare persone di ambienti, luoghi e credenze differenti.
Per fare un esempio, è un po come se mi dicessero che in una zona: "per integrare meglio 2 razze, una bianca e una nera ... si aprissero maggiori asili nidi ... alcuni per i bianchi e alcuni per i neri"
Una grande idea distrutta nelle parole e nei fatti ...
a questo punto "chi indossa i calzoni" non è più l'uomo, ma la donna.. e questo spiega molte cose imho
Poi a parer mio l'idea di yahoo è molto intelligente, magari cercando da qelle pagine "tette" non usciranno le solite immagini per noi uomini ma mastoplastiche, creme, problemi clinici etc... insomma tutto quello che riguarda le donne.
Chissà che magari google non faccia anch'esso un pagina tutta in rosa tipo : www.google.com/pink
Troppi allarmismi
Credo che stiate facendo un eccessivo allarmismo: non voglio essere di parte, ma il mondo fino ad adesso è stato a misura di maschio!!Guardiamo l'italia, le sue strutture familiari rigide e patriarcali, nella nostra mafia le donne non contano niente, per il vaticano le donne al massimo possono fare le suore missionarie mentre un uomo può diventare papa, una classe politica fortemente maschile dove le quote rosa servono a prendere voto se no manco esistevano, ecc ecc ecc
Con premesse come queste, è grazie al cavolo che vicino casa ho un gruppo accanito ed efferato di femministe che mi rompono i coglioni e danno tutta la colpa agli uomini. Non è che abbiano torto, anzi sai quanti uomini fanno i paritari ma seguono la filosofia della "donna schiava zitta e lava"!! Ma non possono fare di tutta un'erba un fascio includendo me che seguo una politica di rispetto reciproco vera...
E' un idozia: uomini che dicono che le donne con la loro cosa sono avvantaggiate, e donne che dicono che gli uomini sono razzisti con chi non ha il coso. Ma finiamola, siamo nel 2008, ancora così stiamo??
Yahoo se ci ricordiamo bene, ha problemi finanziari e microsoft sta facendo una seconda proposta di acquisto, sempre al di sotto del costo reale delle azioni yahoo (braccine corte bill, i soldi non ti mancano!!). Yahoo allora punta ai mercati emergenti: se il mondo in molti ambiti è stato fino ad ora a misura di uomo (provate ad andare in una facoltà universitaria matematica, scientifica o di ingegneria in genere, le poche donne che si contano sulle punte delle dita si devono adattare all'ambiente e diventano mascoline), le donne hanno una propria cultura che si tengono per se, quindi per attrarre nuove utenti femmine si apre un sito al femminile. Più una strategia di marketing sul mercato emergente della cultura femminile che viene allo scoperto, utenti donne attratte da un sito che ne movimentano pagine, cliccano i banner, e fanno fare numeri a Yahoo.
Quindi Yahoo lo fa per bisogno di soldi, non perchè è razzista. E poi molte donne non sono interessate realmente ad internet banda larga od ad un pc overclokkato, per gli uomini avere un pc potente è un fomento, ti senti forte e con altri maschi ti vanti, per loro è esclusivamente un mezzo, yahoo si deve inventare qualcosa per attrarre chi di internet e pc lo usa quasi esclusivamente come mezzo di comunicazione della propria personalità (vedi blog e forum tra donne) senza volersi preoccupare di come questa fantastica macchina chiamata pc funzioni (esempio similare, sono poche le donne che si prendono la briga di capire qualcosa di meccanica dell'auto, se si rompe vanno dal meccanico e pagano, al contrario gli uomini tentato di fare riparazioni o modifiche autonome).
Aziende che puntano sul mercato emergente femminile, come la asus che fa i portatili rosa, motorola con la serie pink di V3 razor o la nintendo coi DS rosa, perchè le donne hanno diversi tipi di richieste ed esigenze (deve essere bello esteticamente perchè diventa estensione della prorpria personalità e bellezza, deve essere semplice e facile, avere tutto in necessario e zero preoccupazioni perchè non si deve rompere). Adesso non additiamo queste politiche come razziste.
Non avete idea delle donne utonte che conosco, casi pietosi, ma se colorando di rosa (cosa per me alquanto subdola) o facendo siti femminili si convincono donne ad avvicinarsi al mondo tecnologico e c'è la vaga speranza che qualche bella patata si faccia una decente cultura tecnologica e si metta al pari degli uomini ed io finalmente possa parlare con una donna competente, beh sono al settimo cielo!!!
Aziende che puntano sul mercato emergente femminile, come la asus che fa i portatili rosa, motorola con la serie pink di V3 razor o la nintendo coi DS rosa, perchè le donne hanno diversi tipi di richieste ed esigenze (deve essere bello esteticamente perchè diventa estensione della prorpria personalità e bellezza, deve essere semplice e facile, avere tutto in necessario e zero preoccupazioni perchè non si deve rompere). Adesso non additiamo queste politiche come razziste.
Non avete idea delle donne utonte che conosco, casi pietosi, ma se colorando di rosa (cosa per me alquanto subdola) o facendo siti femminili si convincono donne ad avvicinarsi al mondo tecnologico e c'è la vaga speranza che qualche bella patata si faccia una decente cultura tecnologica e si metta al pari degli uomini ed io finalmente possa parlare con una donna competente, beh sono al settimo cielo!!!
un discorso del genere va bene in Italia, dove la donna è considerata e VUOLE farsi considerare un soggetto sociale inferiore.
Al nord europa, è tutto un altro conto. c'è molta più serenità nelle donne, molta meno competizione per chi ha le tette piu grosse, piu attenzione insomma per una sana competizione sociale e per la giusta considerazione che tutti possiamo guadagnarci, piuttosto che non passare dall'estetista e farsi bionde
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".