Yahoo! Messenger, chiusura definitiva dopo 20 anni di servizio

Yahoo! Messenger, chiusura definitiva dopo 20 anni di servizio

Il 17 luglio verrà chiuso definitivamente Yahoo! Messenger, dopo venti anni di onorata carriera.

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Web
Yahoo
 

Yahoo! ha annunciato che il 17 luglio sospenderà definitivamente e in via ufficiale Yahoo! Messenger, sia il client che il servizio. Rilasciato il 1998 con il nome di Yahoo! Pager, Yahoo! Messenger ha ricevuto un anno dopo il nome con cui tutti lo conosciamo dopo venti anni di onorata carriera e che ha mantenuto per tutto questo tempo. Fra i momenti più interessanti non possiamo non citare l'accordo sull'interoperabilità effettuato con Microsoft nel 2005.

Yahoo Messenger

Grazie alla novità gli utenti del servizio Yahoo! potevano conversare con quelli di Live Messenger, e viceversa. La compagnia non ha mai rilasciato dettagli sulla base d'utenza operativa sul servizio, tuttavia pare che nel 2009 - secondo una stima - fossero circa 100 milioni gli utenti attivi al suo interno. Negli anni Messenger ha affrontato diverse modifiche visive, fra cui una delle più evidenti è stata nel 2008 con il rilascio della versione 9 che ha portato il supporto per le skin.

L'ultimo cambiamento importante da segnalare è avvenuto nel 2016 con il lancio di un client più moderno in linea con le esigenze di messaggistica del pubblico odierno, tuttavia non c'è stato molto seguito. Chi vuole mantenere la propria cronologia di conversazioni può scaricarla attraverso questo indirizzo entro il 17 luglio, dopodiché verrà eliminata definitivamente e non potrà più essere recuperata in altro modo, insieme alla chiusura di tutti i client desktop, mobile e web.

Dal 17 luglio nessun utente Yahoo! Messenger potrà effettuare l'accesso al servizio, con il destino della piattaforma che segue quello di molti concorrenti del passato. Nel 2009 veniva infatti chiuso MSN Messenger, nel 2013 Windows Live Messenger (un anno dopo in Cina), mentre toccava ad AIM a dicembre del 2017. Yahoo! Messenger era una delle poche e ultime realtà rimaste dagli anni '90 per quanto riguarda il settore delle chat, insieme a IRC e ICQ.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8811 Giugno 2018, 16:35 #1
Finalmente !
Ora tocca a Yahoo stessa.
Phoenix Fire11 Giugno 2018, 16:59 #2
Originariamente inviato da: nickname88
Finalmente !
Ora tocca a Yahoo stessa.

quanto sei crudele, è sempre un azienda "storica"
user6911 Giugno 2018, 17:16 #3
Caspita, non la uso da tempo immemore ma un po' mi dispiace.
In quelle chat, circa 16 anni fa, ho conosciuto mia moglie!
Un pezzo di storia che se ne va.
nickname8811 Giugno 2018, 17:18 #4
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
quanto sei crudele, è sempre un azienda "storica"

Ma qualcuno veramente ci va ancora sul loro sito ?
Utilizzate veramente il loro motore di ricerca ?
Veramente inutile di fronte a Google, non ha motivo di esistere.
La chat poi .... nel 2018 di fronte alla concorrenza è rimasta indietro ai tempi di MSN Messenger.

L'unica cosa per cui era buona Yahoo fino a poco fa è la creazione delle mailbox fittizzie per iscriverti a determinati servizi e su cui dirigere gli annunci spazzatura.

Ora nemmeno quello.
SpyroTSK11 Giugno 2018, 17:54 #5
Originariamente inviato da: nickname88
....
L'unica cosa per cui era buona Yahoo fino a poco fa è la creazione delle mailbox fittizzie per iscriverti a determinati servizi e su cui dirigere gli annunci spazzatura.

Ora nemmeno quello.


C'è Libero e alice per quello!
Ataru22411 Giugno 2018, 20:38 #6
Non l'ho mai usato tantissimo ma mi dispiace vedere un servizio storico scomparire così...

Originariamente inviato da: nickname88
Finalmente !
Ora tocca a Yahoo stessa.


Ma si può sapere cosa ti ha fatto Yahoo per odiarlo così tanto?

Originariamente inviato da: nickname88
Ma qualcuno veramente ci va ancora sul loro sito ?
Utilizzate veramente il loro motore di ricerca ?
Veramente inutile di fronte a Google, non ha motivo di esistere.


Io ci vado. Non lo uso come motore di ricerca ma ci vado.
Non vedo cosa Google abbia in più come motore di ricerca rispetto a Yahoo (Escludendo ovviamente il fatto che traccia ogni tua ricerca...) Comunque non è un mio problema visto che uso DuckDuckGo da diversi anni . Google non lo userò mai e fortunatamente, anche se è molto usato ma non ha il monopolio dei motori di ricerca.

Originariamente inviato da: nickname88
La chat poi .... nel 2018 di fronte alla concorrenza è rimasta indietro ai tempi di MSN Messenger.


Quale concorrenza? L'impero di Mark Zuckerberg che come Google sbandiera in giro i dati personali e che è pieno di BM e di "laic se 6 indigniato" Per me il fatto di essere rimasto ai tempi di MSN era un suo pregio... non sempre il nuovo è meglio del vecchio.
postillo11 Giugno 2018, 21:45 #7
sul desktop cosa rimane? skype irc icq... e poi?
Phoenix Fire11 Giugno 2018, 22:17 #8
Originariamente inviato da: postillo
sul desktop cosa rimane? skype irc icq... e poi?

only desktop praticamente nessuna, ma comunque sarebbero inutili se le usa poca gente. Nel senso, io preferisco telegram a whatsapp, ma uso entrambi perchè molti miei contatti hanno solo il secondo, parallelamente, su desktop, quanti dei tuoi contatti usa(va)no yahoo messenger?
nickname8811 Giugno 2018, 22:45 #9
Originariamente inviato da: SpyroTSK
C'è Libero e alice per quello!

Lo sò, ma appunto Yahoo non più, quindi non serve proprio a nulla
san80d12 Giugno 2018, 00:22 #10
sono anni che non la uso più ma mi ricorda bei momenti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^