Yahoo! Maps ora offre il ricalcolo del percorso personalizzato

Il servizio di Yahoo! Maps ora offre una nuova funzionalità per il ricalcolo del percorso che consente di spostare un punto qualsiasi del tracciato appena calcolato in qualsiasi altro punto della mappa, permettendo di personalizzare il tragitto secondo le proprie esigenze
di Fabio Gozzo pubblicata il 20 Dicembre 2007, alle 09:17 nel canale WebYahoo
Il servizio mappe di Yahoo! è stato di recente aggiornato includendo una nuova funzionalità per il ricalcolo del percorso. Ora il servizio consente di spostare un punto qualsiasi del tracciato appena calcolato in qualsiasi altro punto della mappa, andando poi a ricalcolare nuovamente il percorso. Inoltre tramite un pop-up, il servizio fornisce un sintetico paragone, in termini di distanze e tempi di percorrenza, tra il percorso iniziale e quello appena modificato.
Ecco un esempio del funzionamento della nuova caratteristica; l'immagine mostra il percorso calcolato automaticamente dal servizio:
Nell'immagine successiva invece ecco il percorso modificato trascinando alcuni punti del tracciato:
Va ricordato che Google Maps offre già da tempo una funzionalità simile: la differenza rispetto a Yahoo! è che il servizio di Google mostra in tempo reale il nuovo tragitto con relativa distanza e tempo di percorrenza. Funzionalità di questo tipo risultano molto utili, in quanto consentono una personalizzazione del percorso in modo più semplice ed intuitivo rispetto al tradizionale inserimento delle tappe: c'è da attendersi che in futuro tale funzionalità potrebbe trovare largo impiego anche sui navigatori satellitari.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq gran bella funzione questa sia su google che su yahoo, molto utile per un ciclista, sia per programmare che per condividere itinerari
Cmq gran bella funzione questa sia su google che su yahoo, molto utile per un ciclista, sia per programmare che per condividere itinerari
http://www.gmap-pedometer.com
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".