X, in arrivo una multa miliardaria per il social di Elon Musk? L'UE avvia un procedimento

X, in arrivo una multa miliardaria per il social di Elon Musk? L'UE avvia un procedimento

Le autorità di regolamentazione dell'Unione Europea stanno finalizzando una multa di circa 1 miliardo di dollari contro la piattaforma X di Elon Musk per violazioni della legge sui servizi digitali. I rapporti tra UE e Stati Uniti potrebbero deteriorarsi ulteriormente, visto il rapporto fra Musk e il Presidente Donald Trump.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Web
X
 

La Commissione Europea si appresta a infliggere una sanzione di circa 1 miliardo di dollari alla piattaforma X per violazioni del Digital Services Act (DSA), la normativa europea che regola le responsabilità delle piattaforme digitali nell'Unione Europea.

Secondo quanto riportato dal New York Times, la Commissione sta ultimando i dettagli di questa sanzione che rappresenterebbe uno dei primi grandi casi di applicazione del DSA, il quadro normativo orizzontale a livello europeo per la responsabilità delle piattaforme online.

Multa miliardaria a X dall'UE: le violazioni contestate

La procedura formale di infrazione contro X è stata avviata dalla Commissione Europea a fine 2023, dopo un'indagine preliminare che ha evidenziato diverse potenziali violazioni del DSA. Le aree problematiche identificate riguardano principalmente quattro ambiti: la lotta contro la diffusione di contenuti illegali, l'efficacia delle misure contro la manipolazione delle informazioni, la trasparenza della piattaforma e la progettazione ingannevole dell'interfaccia utente.

In particolare, la Commissione ha adottato risultati preliminari a luglio 2024, identificando violazioni relative ai cosiddetti "dark patterns" nel sistema di account verificati, carenze nella trasparenza pubblicitaria e ostacoli all'accesso ai dati da parte dei ricercatori indipendenti. Le indagini hanno rivelato che X non dispone di un archivio pubblicitario affidabile e consultabile, rendendo difficile il monitoraggio dei rischi legati alle pubblicità online.

Le sanzioni previste dal DSA possono arrivare fino al 6% del fatturato globale annuo della piattaforma, una cifra considerevole che potrebbe mettere in seria difficoltà X, la cui situazione finanziaria non è particolarmente florida dopo l'acquisizione da parte di Musk. Il DSA impone alle piattaforme online di grandi dimensioni (VLOP) - quelle con oltre 45 milioni di utenti mensili nell'UE - obblighi rigorosi in materia di moderazione dei contenuti, trasparenza algoritmica e pubblicitaria, e protezione dei diritti fondamentali degli utenti. X è stata designata come VLOP il 25 aprile 2023, avendo dichiarato 112 milioni di utenti attivi mensilmente nell'UE.

La normativa richiede alle piattaforme di identificare, analizzare e valutare diligentemente i rischi sistemici derivanti dal loro funzionamento e di adottare misure di mitigazione efficaci. Inoltre, devono garantire trasparenza nelle decisioni di moderazione dei contenuti e nei meccanismi pubblicitari, evitando di progettare interfacce che possano ingannare o manipolare gli utenti. La nuova azione nei confronti di X potrebbe rappresentare un banco di prova cruciale per l'efficacia del DSA come strumento di regolamentazione delle piattaforme digitali nell'UE e potrebbe influenzare le future strategie di conformità di altre grandi aziende tecnologiche.

Un elemento che complica ulteriormente la situazione è il rapporto privilegiato tra Elon Musk e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'amministrazione Trump ha già manifestato l'intenzione di adottare una posizione più decisa nel respingere accordi esteri considerati "ingiusti" per le imprese statunitensi, criticando pubblicamente le normative europee, incluso il DSA, che sono state definite incompatibili con la tradizione americana della libertà di espressione. La sanzione contro X potrebbe quindi trasformarsi in un caso politico, con lo stesso Musk che probabilmente cercherà il sostegno di Trump nell'opporsi alla multa, considerando che X ha già dichiarato l'intenzione di impugnarla in tribunale.

La Commissione Europea, attraverso il suo sistema di applicazione del DSA, ha già avviato circa 50 casi contro varie piattaforme, alcuni dei quali sono stati conclusi, mentre altri sembrano non aver fatto progressi dopo l'invio di richieste ufficiali di informazioni.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
IlCarletto04 Aprile 2025, 15:22 #1
ma chiuderlo quel cesso di social ultra-tossico? Se si puó ancora chiamare social...
coschizza04 Aprile 2025, 15:27 #2
Originariamente inviato da: IlCarletto
ma chiuderlo quel cesso di social ultra-tossico? Se si puó ancora chiamare social...


io sincerametne non trovo nessuan differezna fra loro e gli altri social in generale sono tutti uguali per questo trovo la multa assurda perche se la danno a loro per gli stessi motivi dovrebbero darla agli altri mentre nessuna nemmeno li menzione
Personalmente avro fatto non men odi 100 segnalazion di contenuti illegali e dannosi sulle altre piattaforme e nel 100% dei casi mi è sato detto che il contenuto non violava nessuna regola del social quando era clamorosamente ovvio invece.
Mparlav04 Aprile 2025, 15:49 #3
La lista dei casi in esame è pubblica e ci sono aziende ben più grosse di "X":
https://digital-markets-act-cases.ec.europa.eu/search
gnpb04 Aprile 2025, 16:51 #4
Originariamente inviato da: Mparlav
La lista dei casi in esame è pubblica e ci sono aziende ben più grosse di "X":
https://digital-markets-act-cases.ec.europa.eu/search

Qui (hwupgrade) interessa solo Trump e Musk, grazie
Mparlav04 Aprile 2025, 18:23 #5
Ho letto di Apple e Meta, che potrebbero essere sanzionate la prossima settimana.
zbear04 Aprile 2025, 20:08 #6
Oh, si, finalmente .... spillategli i soldi, capiscono SOLO questo!!
Max Power04 Aprile 2025, 21:52 #7
Originariamente inviato da: gnpb
Qui (hwupgrade) interessa solo Trump e Musk, grazie


La demenza di questi due personaggi è senza confini.

Dopo anni di idolatria, tutto sommato non mi dispiace la cosa...
aled197406 Aprile 2025, 09:04 #8
finirà all'italiana a tarallucci e vino come di solito vanno ste cose?


poi con la quasi probabile accusa di politicizzazione estremo-green-comunista che va contro i democraticamente eletti.... ah ho pardon.... Musk non è stato eletto


ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^