Winamp arriva su qualsiasi browser web: nostalgici gioiscono

Winamp arriva su qualsiasi browser web: nostalgici gioiscono

Winamp è stato il software multimediale per antonomasia per diversi anni, quando gli MP3 iniziavano a prendere piede sul mercato. Adesso, dopo il termine del supporto, è disponibile anche via browser

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Web
 

Anche se il lettore multimediale è tuttora disponibile al download su Winamp.com, AOL ne ha cessato il supporto da alcuni anni ormai. Sviluppato da Nullsoft e rilasciato a giugno 1997, Winamp è stato sinonimo di lettore multimediale sin dagli albori del mercato (non solo pirata) della musica liquida e si è fatto strada fra le proposte concorrenti soprattutto grazie al suo mitico equalizzatore e agli effetti DSP. E adesso il software è disponibile anche via browser web.


Clicca per ingrandire

Il progetto è stato riesumato da Jordan Eldredge, con Winamp che è perfettamente utilizzabile da un'interfaccia web che ne ricalca in tutto e per tutto l'aspetto esteriore. Gli utenti possono addirittura aggiungere nuove skin e introdurre gli MP3 per l'ascolto nelle playlist come si faceva all'epoca, utilizzare l'equalizzatore e molto altro. Abbiamo addirittura provato a lanciare un file FLAC, e il lettore multimediale sul web lo ha gestito in maniera ottimale, mentre non sono ancora supportati i plug-in.

Winamp su browser è un ottimo metodo per ricordare ai più giovani cos'era l'ascolto musicale prima di Spotify ed Apple Music, ma anche un promemoria per gli utenti meno giovani dei tempi passati in cui per ascoltare un brano non era sufficiente cercarlo online. Ricordiamo che la creazione del lettore multimediale spetta a Justin Frankel, Gianluca Rubinacci e Tom Pepper, ma Winamp è stata acquisita da AOL per 80 milioni di dollari già dopo due anni.

Nel 2005 Winamp aveva 57 milioni di utenti mensili ed era il secondo lettore multimediale al mondo, dopo Windows Media Player che era preinstallato su Windows. Nel 2010 Winamp è arrivato su Android, mentre su Mac OS X nel 2011. Il lettore multimediale di Nullsoft può essere considerato sicuramente un pezzo di storia informatica, la cui popolarità è svanita soprattutto nell'ultima decade per via della crescente diffusione della musica in streaming.

Chi vuole rivivere i tempi in cui Winamp era sinonimo di ascolto musicale su PC non deve far altro che indirizzare il proprio browser a questa pagina. Buon ascolto!

53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nurgiachi09 Febbraio 2018, 19:11 #1
Io c'ero!
Quanti ricordi quell'intro, non ho più MP3 scaricati da Napster ma la provo volentieri.
smania200009 Febbraio 2018, 19:16 #2

a dirla tutta...

io lo uso ancora. E' il mio lettore mp3 predefinito, ovviamente con interfaccia 2x visto che con il monitor 4x sarebbe minuscolo....
Univac09 Febbraio 2018, 19:34 #3
Anche io lo uso ancora in una bella cartellina "stand alone", solo per avere Milkdrop.
Non capisco come facciate a vivere senza quel plug-in
*Pegasus-DVD*09 Febbraio 2018, 19:37 #4
anch io lo uso ancora
Sputnikov09 Febbraio 2018, 20:46 #5
Winamp...winamp...It really whips the llama's ass...!
predator8709 Febbraio 2018, 21:19 #6
Originariamente inviato da: Sputnikov
Winamp...winamp...It really whips the llama's ass...!


Fantastico

Bei tempi. L'accoppiata era Napster e WinAmp
SpyroTSK09 Febbraio 2018, 21:32 #7
Originariamente inviato da: Sputnikov
Winamp...winamp...It really whips the llama's ass...!

L'intro di winamp è stato una droga per parecchio tempo 😂😂
PS: winamp Forever su Windows e su Linux xmms!
SpyroTSK09 Febbraio 2018, 21:34 #8
Originariamente inviato da: predator87
Fantastico

Bei tempi. L'accoppiata era Napster e WinAmp


Come non darti ragione?!?
hxc09 Febbraio 2018, 22:11 #9
esiste una official build patchata installabile e funzionante su Win 10 e la sto usando proprio ora
coschizza09 Febbraio 2018, 22:20 #10
io uso ancora come player predefinito la build 2.95 del 2003, si avete capito bene 2003, su 10 va benissimo e storicamente è stata la versione che ho piu preferita se fosse per me la porterei fino alla fine dei miei giorni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^