Wikimedia Foundation (Wikipedia) dice basta alle donazioni in criptovalute

Dopo Mozilla anche la Wikimedia Foundation (Wikipedia) prende le distanza dalle donazioni in criptovaluta. Una scelta frutto di mesi di discussione nella comunità sull'impatto ambientale e il business talvolta poco trasparente che ruota attorno alle crypto.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Maggio 2022, alle 12:41 nel canale WebWikipedia
Wikimedia Foundation (WMF), la "casa madre" di Wikipedia, ha annunciato che non accetterà più donazioni in criptovaluta. Inoltre, chiuderà il suo account Bitpay. Poche settimane fa Mozilla prese una decisione diversa: accettare donazioni fatte solamente con criptovalute basate su algoritmo Proof of Stake.
Dopo alcuni mesi di dibattito interno alla comunità formata da quasi 400 membri, la maggioranza (294 contro 94) ha votato per impedire donazioni sotto forma di criptovaluta. Dopo il voto della comunità, la Fondazione ha avviato un processo di discussione interna e ha ratificato la decisione.
Le motivazioni alla base di questo provvedimento sono molteplici: le implicazioni ambientali di Bitcoin, il rischio di truffe (scam) e l'ammontare (irrisorio) delle donazioni in criptovaluta ricevute finora. Wikimedia Foundation ha incassato poco più di 130 mila dollari in criptovaluta nel 2021, lo 0,08% delle donazioni totali.
La Fondazione aveva iniziato ad accettare Bitcoin, Bitcoin Cash e Ether nel 2014. Molly White, editor di vecchia data di Wikipedia, aveva proposto lo stop alla ricezione di donazioni in criptovaluta a gennaio perché riteneva contraddittoria la posizione di Wikimedia rispetto ai suoi obiettivi di sostenibilità ambientale, nonché una sorta di beneplacito all'uso di un mezzo spesso legato a investimenti predatori e a truffe.
The Wikimedia Foundation has decided to stop accepting cryptocurrency donations. The decision was made based on a community request that the WMF no longer accept crypto donations, which came out of a three-month-long discussion that wrapped up earlier this month. pic.twitter.com/RHAD0FRA5W
— Molly White (@molly0xFFF) May 1, 2022
"Sono davvero felice che Wikimedia Foundation abbia implementato la richiesta della comunità e sono davvero orgogliosa che la mia comunità abbia preso quella che ritengo essere una decisione etica dopo molte discussioni ponderate", ha dichiarato la White a The Verge. "Ci sono troppi problemi con le criptovalute perché qualsiasi potenziale entrata legata alle donazioni valga il costo di aiutare a legittimarle".
Wikimedia Foundation, comunque, fa sapere che "continuerà a monitorare la situazione" e rimarrà aperta a futuri cambiamenti per rispondere alle necessità di volontari e donatori.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".