Wikia Search chiude

Wikia Search chiude

Jimmy Wales annuncia lo stop di Wikia Search

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Web
 

Wikia Search si avvia a una rapida e imminente chiusura. Wikia Search nasceva come motore di ricerca collaborativo basato su tecnologie open source, con l'ambizione di sfidare i grandi nomi del settore, Google e Yahoo. Il progetto si prefiggeva di fornire risultati privi di ogni condizionamento legato a sistemi proprietari ed interessi di qualsiasi genere.

Jimmy Wales non nasconde le motivazioni di questa scelta: il progetto non è cresciuto, le spese sono eccessive e le risorse vanno investite in altri ambiti più profittevoli. Per Wales ci vorrebbe almeno ancora un anno prima che Wikia Search possa divenire una reale alternativa.

In una press release di luglio, Wales aveva dichiarato: "Combinando Grub con la potenza sociale di una comunità come quella di Wikipedia, il progetto open source Wikia Search ha compiuto un importante passo verso un futuro dove la ricerca sarà aperta e trasparente".

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
2012comin03 Aprile 2009, 10:31 #1






Forse ormai ci sono troppi utenti "assuefatti" da google per anche solo pensare che ci siano alternative all'altezza
Lino P03 Aprile 2009, 10:34 #2
è tutto legato al controllo dell'advertising... nessun brand si affiderebbe ad una realtà emergente per promuovere il proprio marchio...
bLaCkMeTaL03 Aprile 2009, 10:39 #3
parole sante, Lino P!
Washakie03 Aprile 2009, 10:56 #4
Da quello che mi risulta wikia search a differenza di wikipedia e' "a scopo di lucro" e quindi guadagna con l'impegno degli utenti...
A prescindere dal fatto che sia giusto o meno (secondo me e' perfettamente normale nonche' auspicabile per molte realta') non si possono paragonare...

L'idea era interessante, ma (saro' assuefatto) preferisco google...e non ho le stesse motivazioni a collaborare per migliorare wikia search che avrei con wikipedia
Drake Van Caster03 Aprile 2009, 14:43 #5
Forse ormai ci sono troppi utenti "assuefatti" da google per anche solo pensare che ci siano alternative all'altezza
ma perpiacere... all'altezza
Pashark03 Aprile 2009, 15:15 #6
Credo non ci sia nulla di male nell'affermare tranquillamente che Google sia il miglior motore in circolazione per uso generalistico. Almeno nel 95% dei casi per esperienza personale il risultato che mi serve è nella prima pagina se non nei primi due proposti.
MSN/Live search non è neanche paragonabile e Yahoo sgarra più frequentemente.

Finiamola con questo andare contro alle grande aziende per pura filosofia. Mi ricordate quelli che 10-15 anni fa non compravano nulla della Nestlè per una serie di motivi assolutamente OT al momento.
cacchione03 Aprile 2009, 15:52 #7
Mi dispiace molto, mi era sembrato un progetto interessante e con buone potenzialità. Persino google ha introdotto una funzionalità chiaramente ispirata a wikia search sul suo motore di ricerca (versione usa).
Ho utilizzato ed anche contribuito a Wikia search, peccato che la qualità dei risultati fosse del tutto scarsa, speravo che col tempo e col supporto degli utenti potesse migliorare ma invece non è stato così. Il problema è che non c'è stato quell' entusiasmo e quella partecipazione che hanno costruito wikipedia.
2012comin03 Aprile 2009, 16:55 #8
Originariamente inviato da: Drake Van Caster
ma perpiacere... all'altezza


ognuno la pensa a suo modo direi

Originariamente inviato da: Pashark
Credo non ci sia nulla di male nell'affermare tranquillamente che Google sia il miglior motore in circolazione per uso generalistico. Almeno nel 95% dei casi per esperienza personale il risultato che mi serve è nella prima pagina se non nei primi due proposti.
MSN/Live search non è neanche paragonabile e Yahoo sgarra più frequentemente.

Finiamola con questo andare contro alle grande aziende per pura filosofia. Mi ricordate quelli che 10-15 anni fa non compravano nulla della Nestlè per una serie di motivi assolutamente OT al momento.


Non critico google per partito preso. E cmq in questo caso non l'ho criticata.
Ho solo detto che ormai google è, per i motori di ricerca, quello che era il walkman per i lettori di musicassette o l'I-pod per i lettori mp3. Questa è sicuramente una delle cause della chiusura di Wikia search. Il fatto che ad alcuni di voi sembri non dispiacere convalida un po la mia tesi :P

Ciao
+Benito+04 Aprile 2009, 19:02 #9
non sento nessun bisogno di un altro motore di ricerca perchè con quelli esistenti mi trovo bene, perchè dovrei dispiacermi se questo progetto è andato per prati?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^