WhatsApp Web: arrivano le chiamate e videochiamate! Ecco come funzioneranno

Le chiamate e le videochiamate si potranno effettuare anche da desktop con WhatsApp Web e con il client dedicato. Il loro arrivo è finalmente ufficiale nella versione preliminare segno che il tutto potrebbe finalmente sbarcare anche nelle versioni ufficiali. Ecco come funzioneranno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Dicembre 2020, alle 10:41 nel canale WebDurante la pandemia di COVID-19 e i periodi di lockdown le chiamate e le videochiamate online sono diventate sempre più consuete, sia per gli utenti privati, sia per le aziende che hanno dovuto trovare un'alternativa alle riunioni fisiche. Facebook e Zoom hanno sfruttato il momento proponendo le proprie tecnologie, e anche WhatsApp è stata aggiornata aumentando il limite delle chiamate di gruppo a 8 persone. Ma ci sono altre novità in vista.
WhatsApp Web: arrivano chiamate e videochiamate
Secondo quanto dichiarato dal solito WABetaInfo, infatti, il team di WhatsApp sta lavorando sull'implementazione della funzionalità anche sul client per sistemi desktop, quindi all'interno della piattaforma WhatsApp Web accessibile via browser. La feature è stata implementata nelle prime build di test in questi giorni, ma non è ancora accessibile al pubblico e prevede il supporto sia delle chiamate sia delle videochiamate con WhatsApp anche su desktop.
In questo caso ecco che WhatsApp Web ha portato nell'interfaccia i pulsanti e gli elementi grafici necessari ad avviare le chiamate e videochiamate anche da PC, Mac e tablet. Ci sono i tasti per far partire le chiamate che sono stati posizionati nella barra superiore, dove è presente anche l'intestazione della chat o del gruppo. In questo caso le chiamate e le videochiamate vere e proprie dovrebbero avvenire all'interno di finestre separate rispetto a quelle delle chat principali. Non solo perché per le chiamate vocali ci sarà una barra di controllo di dimensioni compatte che garantirà, da quello che sembra, di riagganciare la telefonata o anche di passare a una videochiamata. Se invece si riceverà una chiamata la finestra si espanderà per accogliere la foto del profilo del chiamante, permettendo di rifiutare la chiamata stessa, di rispondere in video, oppure di ricevere la comunicazione utilizzando soltanto il microfono.
Mancano all'appello praticamente solo le chiamate e le videochiamate dall'interfaccia web su WhatsApp. Una lacuna che di certo si è fatta sentire non poco soprattutto in questo periodo di smart working e lockdown. Due elementi che sono sono disponibili ormai da anni nelle versioni per smartphone dell'applicazione ma che sono sempre invece mancati in quella accessibile da browser.
Quando arriveranno anche per la versione pubblica le chiamate e le videochiamate sul client desktop di WhatsApp e su WhatsApp Web? Al solito non vengono rilasciate date ufficiali. La funzione è in fase di sviluppo e non è ancora stata confermata ma di fatto lo sbarco da tempo sul canale Beta non può che far ben sperare per un rilascio non troppo lontano. O almeno si spera.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn intero articolo sul nulla.
Complimentoni.
Un articolo che allunga inutilmente il brodo tanto che la notizia vera e propria svanisce, fortuna che c'è il link alla fonte dove si capisce subito il punto:
[SIZE="3"]Since few days, some users are seeing calls button in the chat header on WhatsApp Desktop![/SIZE]
Cioè la funzione è già disponibile da qualche giorno per alcuni utenti, qui qualcuno l'aveva capito? Io francamente nemmeno dopo averlo riletto 2 volte.
Un intero articolo sul nulla.
Complimentoni.
Beh, salvo rari casi, ultimamente è diventato lo standard per HU. Un po' come le marchette camuffate da news.
Finalmente posso telefonare e videochiamare anche dal pc senza dover avere il telefono attaccato con il BT...
Finalmente posso telefonare e videochiamare anche dal pc senza dover avere il telefono attaccato con il BT...
Sante parole, ormai whatsapp non è più innovativa.
Tra l'altro di queste fantomatiche videochiamate se ne era parlato qui ad ottobre
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-chiamate-e-videochiamate-da-desktop-ecco-come-funzioneranno_92889.html
Già per inserire un semplice tema scuro ci hanno messo mesi, figuriamoci quanto ci metteranno per le videochiamate da desktop.
Ancora poi non consente l'invio di gif
Sinceramente: e sti razzi?
Davvero chissenefrga se è WA è un software innovativo o meno, il punto di forza è la base installata, tanto che WA ormai viene usato perfino dalle istituzioni, vedi per esempio l'uso per gli scontrini elettronici o il fatto che venga impiegato dai medici di base per comunicare e prescrivere i farmaci ai pazienti, o nei programmi televisivi della RAI.
Premetto che io uso WA da relativamente poco tempo (un paio d'anni circa credo) prima ho usato per anni Skype (e prima ancora il live messener di MS) e sono passato a WA semplicemente perché su Skype avevo sempre meno utenti attivi che invece ho ritrovato su WA
Certo probabilmente Skype era ed è migliore in tutto rispetto a WA senza contare che saranno 20 anni che ha un client desktop indipendente con cui fare chiamate e video chiamate ma se tanto ormai tutti i miei contatti si trovano lì che ci posso fare?
Ancora poi non consente l'invio di gif
Ma anche senza dominano il mercato in varie parti del mondo (senza contare che l'altra parte la dominano con Facebook messenger) evidentemente per loro non c'è tutta questa urgenza.
Che poi sarà che sono vecchio (sia dentro che fuori) e scorbutico ma se potessi eliminare le giffine, gli stickers e tutte le altre boiate da gggiovani lo farei al volo.
Davvero chissenefrga se è WA è un software innovativo o meno, il punto di forza è la base installata, tanto che WA ormai viene usato perfino dalle istituzioni, vedi per esempio l'uso per gli scontrini elettronici o il fatto che venga impiegato dai medici di base per comunicare e prescrivere i farmaci ai pazienti, o nei programmi televisivi della RAI.
Premetto che io uso WA da relativamente poco tempo (un paio d'anni circa credo) prima ho usato per anni Skype (e prima ancora il live messener di MS) e sono passato a WA semplicemente perché su Skype avevo sempre meno utenti attivi che invece ho ritrovato su WA
Certo probabilmente Skype era ed è migliore in tutto rispetto a WA senza contare che saranno 20 anni che ha un client desktop indipendente con cui fare chiamate e video chiamate ma se tanto ormai tutti i miei contatti si trovano lì che ci posso fare?
Ma anche senza dominano il mercato in varie parti del mondo (senza contare che l'altra parte la dominano con Facebook messenger) evidentemente per loro non c'è tutta questa urgenza.
Che poi sarà che sono vecchio (sia dentro che fuori) e scorbutico ma se potessi eliminare le giffine, gli stickers e tutte le altre boiate da gggiovani lo farei al volo.
Purtroppo è vero, dominano anche senza, però sono funzionalità talmente popolari e ormai quasi basilari che è assurdo non siano presenti all'alba del 2021
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".