WhatsApp taglia un traguardo di utenti ma non festeggia: dovrà rispettare il DSA

WhatsApp ha superato i 45 milioni di utenti mensili in Europa, entrando nella categoria delle Very Large Online Platforms (VLOP) secondo il Digital Services Act. Dovrà rispettare nuove normative o rischierà pesanti sanzioni.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Febbraio 2025, alle 10:00 nel canale WebMetaWhatsApp
WhatsApp, nella seconda metà del 2024, ha raggiunto i 46,8 milioni di utenti mensili medi in Europa. Il dato è ragguardevole, non solo numericamente, ma anche perché supera la soglia dei 45 milioni stabilita dal Digital Services Act (DSA).
Ciò significa che il servizio di messaggistica di casa Meta è entrato nel novero delle grandi piattaforme online (Very Large Online Platforms, VLOP) e dovrà attenersi a regole più severe per contrastare i contenuti illegali e dannosi online.
La notizia è stata confermata anche dal portavoce della Commissione europea Thomas Regnier, in un'e-mail inviata a Reuters: "Possiamo effettivamente confermare che WhatsApp ha pubblicato numeri di utenti che sono al di sopra della soglia per la classificazione come piattaforma online molto grande ai sensi del Digital Services Act".
Secondo le disposizioni del DSA, una piattaforma ha a disposizione quattro mesi dalla designazione a VLOP per implementare i requisiti stabiliti, tra cui l'identificazione e la valutazione dei rischi del sistema relativi a contenuti illegali, diritti fondamentali, sicurezza pubblica e protezione dei minori.
Qualora WhatsApp violasse la norma, l'Unione europea può imporre una multa fino al 6% del fatturato globale annuo. Facebook e Instagram sono già VLOP dall'entrata in vigore del DSA, a metà del 2023, e sono quindi già da tempo soggette alle normative dell'Unione Europea.
L'amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, e il suo capo lobbista, Joel Kaplan, hanno criticato le norme tecnologiche dell'UE a più riprese, specie nell'ultimo periodo, cercando una sponda per minarle nel presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e nella sua capacità "persuasiva" a colpi di dazi.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSei troppo ottimista, l'erba cattiva non muore mai.
Così facciamo un bel default e ricominciamo tutto da capo, ottimo per chi ha qualcosa di fisico, pessimo per chi non possiede niente di tangibile.
Cosa proponi? Che gli stati UE diventino stati periferici degli USA o della Russia?
Giusto per sapere se la prossima volta che torno lì mi tocca parlare russo o us english.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".