WhatsApp pronta a modificare i messaggi cancellati. Cosa potrebbe cambiare?

WhatsApp pronta a modificare i messaggi cancellati. Cosa potrebbe cambiare?

Potrebbe arrivare qualche importante cambiamento per WhatsApp e la funzionalità sulla cancellazione dei messaggi inviati. La piattaforma infatti potrebbe permettere di recapitare il messaggio se il destinatario non si collega dopo la modifica.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
WhatsApp
 

WhatsApp è pronta ad introdurre alcuni cambiamenti per quanto riguarda la cancellazione dei messaggi sulla propria piattaforma da parte degli utenti. Sì, perché l'azienda aveva deciso di introdurre la possibilità proprio per tutti gli iscritti alla piattaforma di messaggistica di poter eliminare il proprio messaggio, una volta scritto ed inviato, in modo da non far leggere nulla al destinatario. Ora tutto questo potrebbe cambiare di nuovo o comunque si dovrà fare attenzione a quello che si invierà perché il messaggio, anche se cancellato, potrebbe comunque arrivare a destinazione.

WhatsApp: i messaggi invitati si possono cancellare ancora ma con un limite

Abbiamo visto qualche tempo fa come la piattaforma di WhatsApp avesse deciso di introdurre la possibilità per gli utenti più maldestri di cancellare un determinato messaggio inviato in qualsiasi chat dell'applicativo. Ebbene tutto questo potrebbe cambiare perché l'azienda avrebbe intenzione sì, di cancellare il messaggio inviato per sbaglio, ma se il destinatario non si collega entro il tempo previsto per la cancellazione il messaggio potrebbe essere comunque letto.

 

Il limite temporale per cancellare il messaggio inviato era stato inizialmente posto a 7 minuti appunto dall'invio. Tutto questo venne poi modificato ad 1 ora, 8 minuti e 16 secondi. Ebbene ora il cambiamento in arrivo potrebbe portare la possibilità da parte del destiinatario di connettersi entro le 13 ore, 8 minuti e 16 secondi affinché il messaggio eliminato non venga effettivamente visualizzato.

Cosa significa questo? Tutto ciò significa che effettivamente se il destinatario non accede a WhatsApp nelle 13 ore, 8 minuti e 16 secondi successivi all'invio e alla cancellazione del messaggio, quest'ultimo non potrà essere effettivamente eliminato e dunque il destinatario potrebbe leggere il contenuto senza alcun problema. Una limitazione, quella temporale, che dunque va ad annullare effettivamente il sistema di cancellazione dei messaggi inviati.

Tutto questo al momento fa parte di alcune modifiche presenti nella nuova Beta inviata agli sviluppatori e ai tester e che nelle prossime settimane potrebbe anche giungere pubblicamente.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR17 Ottobre 2018, 10:21 #1
è peggio "il messaggio è stato cancellato dall'utente" che un messaggio sbagliato....
lavorassero di piu su una privacy reale...
C.po!17 Ottobre 2018, 10:28 #2
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
è peggio "il messaggio è stato cancellato dall'utente" che un messaggio sbagliato....
lavorassero di piu su una privacy reale...


Vero! sopratutto se poi le persone abusano di questa funzione..risulta "fastidioso"
Poi spesso quando cancelli un messaggio è già stato letto nell'anteprima.
jepessen17 Ottobre 2018, 10:38 #3
E se la gente pensasse prima di inviare messaggi?
MikTaeTrioR17 Ottobre 2018, 10:54 #4
Originariamente inviato da: C.po!
Vero! sopratutto se poi le persone abusano di questa funzione..risulta "fastidioso"
Poi spesso quando cancelli un messaggio è già stato letto nell'anteprima.


tutto fumo negli occhi, ormai sti big dell IT stanno diventando come i politici..
kamon17 Ottobre 2018, 10:57 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/w...iare_78574.html

Potrebbe arrivare qualche importante cambiamento per WhatsApp e la funzionalità sulla cancellazione dei messaggi inviati. La piattaforma infatti potrebbe permettere di recapitare il messaggio se il destinatario non si collega dopo la modifica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

...Non ho afferrato, per quale ragione lo farebbero?

EDIT.
Ok, mi era sfuggito il tweet... Comunque riportarlo nell'articolo non sarebbe stata una cattiva idea...
calabar17 Ottobre 2018, 12:56 #6
Non ho ben capito il (2/2):
se posso eliminare il messaggio solo pochi minuti dopo averlo inviato, in che modo questo sistema protegge da chi revoca messaggi mandati molto tempo prima? Questo già ora non dovrebbe essere possibile.
E anche se lo fosse non mi sembra che questo sistema abbia alcun senso logico, in pratica lasciano la discrezione al caso (ossia se un utente è per caso disconnesso nel periodo utile o meno).

A mio parere la cosa più semplice sarebbe permettere di revocare un messaggio solo se ancora non letto dall'utente (ponendo magari un limite più ampio, per esempio 24h), anche se per questo bisognerebbe rivedere un po' il funzionamento delle notifiche.
Rubberick17 Ottobre 2018, 17:28 #7
Ma che boiata è?

Cioè non possono imparare da Skype che ti permette di modificare i messaggi ?

Capita che uno digiti qualcosa e debba correggere.. Ancora non c'e' modo di modificare i messaggi in sto cavolo di messanger con roba che altri hanno da anni.. assurdo
GTKM17 Ottobre 2018, 17:31 #8
Originariamente inviato da: jepessen
E se la gente pensasse prima di inviare messaggi?


Sforzo eccessivo.

Poi ci sarebbe pure la possibilità di rileggere un testo prima di inviarlo, ma è difficilissimo pure questo.
s-y17 Ottobre 2018, 17:36 #9
le parole privacy e whatsapp non stanno granchè bene nella stessa frase
poi si potrebbe sostituire il nome con svariati altri eh
kamon17 Ottobre 2018, 22:56 #10
Originariamente inviato da: jepessen
E se la gente pensasse prima di inviare messaggi?

Originariamente inviato da: GTKM
Sforzo eccessivo.

Poi ci sarebbe pure la possibilità di rileggere un testo prima di inviarlo, ma è difficilissimo pure questo.


Quando tutti saranno delle macchine infallibili come voi potremo finalmente fare a meno di quell'invadente tasto canc sulle tastiere .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^