WhatsApp diventa a pagamento ma non per tutti. E non è una bufala

WhatsApp diventa a pagamento ma non per tutti. E non è una bufala

Marck Zuckerberg lo aveva detto e lo ha fatto. Ecco che da oggi la piattaforma diverrà a pagamento per alcuni utenti in una nuova strategia di mercato. Ecco chi dovrà pagare.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
WhatsApp
 

WhatsApp per molto tempo è stata una piattaforma di messaggistica a pagamento. Agli utenti, maggiormente quelli di iOS, veniva richiesta una sorta di abbonamento di qualche euro l'anno per poter usufruire dell'intero sistema di scambio messaggi. Dopo qualche anno però il tutto è divenuto gratuito e la successiva acquisizione da parte di Facebook e di Mark Zuckerberg ha determinato l'introduzione di novità importanti ma soprattutto una nuova strategia per l'intero sistema.

Una delle più importanti novità che il CEO di Facebook sta introducendo è quella del pagamento di alcuni costi variabili che gli utenti "Pro" dovranno appunto a WhatsApp. In pratica tutte le aziende che utilizzeranno WhatsApp per le loro attività dovranno corrispondere una determinata cifra che oscillerà tra 1 e 9 centesimi in base al tempo di risposta al cliente.

Sostanzialmente quello che accadrà riguarderà solamente WhatsApp Business, l'altra faccia della piattaforma di messaggistica istantanea dedicata appunto alle aziende. L'azienda non dovrà pagare alcun costo all'amministrazione di WhatsApp fino al momento in cui le risposte ai propri clienti saranno esternate entro 24 ore dalla richiesta. In caso contrario, secondo le nuove direttive di Zuckerberg, si dovrà pagare una quota che al momento non è stata ancora delineata ma che potrebbe variare da 1 a 9 centesimi a messaggio inviato in ritardo.

Al momento non è stata annunciata ancora una data effettiva di lancio del nuovo sistema di pagamento ma è già in corso una programmazione della campagna di lancio di WhatsApp Business pronta a stimolare gli utenti e le aziende all'uso della nuova piattaforma. La nuova funzionalità potrà essere usata per inviare messaggi rilevanti e non promozionali come ad esempio la conferma di una spedizione di un prodotto o l'emissione di una carta di imbarco. Da non sottovalutare però anche la possibilità che WhatsApp Business in futuro permetta di introdurre gli status con contenuti pubblicitari sulla falsa riga di quello che già sta accadendo nelle Instagram Stories.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tallines03 Agosto 2018, 13:05 #1
Povero sugarberg........
creep angel03 Agosto 2018, 13:22 #2
e si, visto che si è trovato un conto in banca inferiore di 18 miliardi di dollari, da qualche parte devono rientrare..... mi fanno pena tutti quelli che usano uozzappo di m....a, abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita
nitro8903 Agosto 2018, 13:28 #3
Che clickbait che siete diventati.
Varg8703 Agosto 2018, 13:29 #4
Originariamente inviato da: creep angel
abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita


Vabbè, diciamo che fa caldo...
Dinofly03 Agosto 2018, 13:37 #5
Tentativo di monetizzare la base utenti.
Giusto così, per ora WA non ha alcun modello di ricavo
marchigiano03 Agosto 2018, 13:42 #6
Originariamente inviato da: creep angel
abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita


non vorrei destabilizzare la tua vita ma ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout, skype... non è necessario scrivere mail

comunque se whatsapp mette dei contenuti premium non ci vedo niente di male...
tallines03 Agosto 2018, 13:48 #7
Al momento, sembra che sia solo per le aziende >

Una delle più importanti novità che il CEO di Facebook sta introducendo è quella del pagamento di alcuni costi variabili che gli utenti "Pro" dovranno appunto a WhatsApp.

In pratica tutte le aziende che utilizzeranno WhatsApp per le loro attività dovranno corrispondere una determinata cifra che oscillerà tra 1 e 9 centesimi in base al tempo di risposta al cliente.

Sostanzialmente quello che accadrà riguarderà solamente WhatsApp Business, l'altra faccia della piattaforma di messaggistica istantanea dedicata appunto alle aziende.

L'azienda non dovrà pagare alcun costo all'amministrazione di WhatsApp fino al momento in cui le risposte ai propri clienti saranno esternate entro 24 ore dalla richiesta.

In caso contrario, secondo le nuove direttive di Zuckerberg, si dovrà pagare una quota che al momento non è stata ancora delineata ma che potrebbe variare da 1 a 9 centesimi a messaggio inviato in ritardo.

Al momento non è stata annunciata ancora una data effettiva di lancio del nuovo sistema di pagamento ma è già in corso una programmazione della campagna di lancio di WhatsApp Business pronta a stimolare gli utenti e le aziende all'uso della nuova piattaforma.

La nuova funzionalità potrà essere usata per inviare messaggi rilevanti e non promozionali come ad esempio la conferma di una spedizione di un prodotto o l'emissione di una carta di imbarco.

Da non sottovalutare però anche la possibilità che WhatsApp Business in futuro permetta di introdurre gli status con contenuti pubblicitari

[U]sulla falsa riga di quello che già sta accadendo nelle Instagram Stories[/U]
Ginopilot03 Agosto 2018, 13:57 #8
"la sua richiesta e' stata presa in carico. Riceverà una risposta entro 7 giorni lavorativi".
gigioracing03 Agosto 2018, 14:04 #9
Io non ho mai pagato niente cmq ce sempre tettegram
[?]03 Agosto 2018, 16:18 #10
Originariamente inviato da: marchigiano
non vorrei destabilizzare la tua vita ma ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout, skype... non è necessario scrivere mail

comunque se whatsapp mette dei contenuti premium non ci vedo niente di male...


Ti sfugge che puoi avere anche l'app perfetta ma se gli altri non la usano al massimo ti fai un monologo...
E skype da settembre la versione "che funziona" verrà dismessa da quella chiavica attuale, quindi toglilo pure dall'elenco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^