WhatsApp da oggi rimuoverà foto, video e chat più vecchie. Ecco come conservarle

Il sistema di messaggistica più famoso al mondo ha deciso di iniziare il lento ma inevitabile processo di rimozione dei contenuti multimediali più vecchi. Ecco perché.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Novembre 2018, alle 18:41 nel canale WebArrivano brutte notizie per tutti coloro che solitamente realizzano backup delle conversazioni di WhatsApp su Google Drive. Sì, perché Google e WhatsApp hanno stretto un accordo con per fare in modo che i backup dell’applicazione di messaggistica non gravino più sullo spazio di archiviazione disponibile su Google Drive, che per la maggior parte delle persone è limitato ai 15 GB forniti gratuitamente. Tutto questo è sì un vantaggio per i backup ma un problema per tutti coloro che non hanno più aggiornato.
In pratica per gli utenti che non hanno aggiornato più i loro backup da oltre un anno Google purtroppo eliminerà completamente dai server i contenuti multimediali, basandosi sul fatto che con ogni probabilità l’utente non è più attivo o non è interessato a mantenere uno storico delle proprie conversazioni. Per questo l'app inizierà a rimuovere automaticamente i messaggi, le foto e i video più datati. Chi non ha realizzato una copia di sicurezza negli ultimi 12 mesi, rischia di perdere le chat e i file condivisi con WhatsApp. La notizia positiva, però, è che un modo per salvare tutti i dati c'è.
WhatsApp: come salvare i propri contenuti multimediali
La rimozione automatica dei file di WhatsApp non salvati riguarderà solo gli utenti Android, poiché un vecchio accordo tra WhatsApp e Apple consente agli utenti di salvare automaticamente tutto su iCloud. Se gli utenti, nell'ultimo anno, non hanno mai realizzato una copia di sicurezza, c'è il rischio di veder progressivamente sparire i media e le chat più vecchi.
Per questo motivo è consigliabile fare una copia di backup per Google Drive accedendo direttamente dalle impostazioni di WhatsApp e utilizzando una rete Wi-Fi, perché archivi troppo pesanti potrebbero comportare costi eccessivi da parte del singolo operatore di telefonia mobile. Per salvare i contenuti di WhatsApp su Google Drive occorre selezionare: Impostazioni quindi Chat e poi Backup delle chat. Solo così si eviterà la perdita di file importanti risalenti a diversi mesi fa.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose uno backuppa qualcosa è perchè lo vuole conservare e recuperare:
se gli cancellano la roba più vecchia allora tanto vale che uno se la tenga sul telefono finchè ha spazio...
- Chi non ha realizzato una copia di sicurezza negli ultimi 12 mesi, rischia di perdere le chat e i file condivisi con WhatsApp.
L'avverbio "solitamente" stride con il "negli ultimi 12 mesi".
Effettivamente è un non problema, se utilizzi l'account non hai nulla da temere in caso contrario bye bye ai tuoi file.
Effettivamente è un non problema, se utilizzi l'account non hai nulla da temere in caso contrario bye bye ai tuoi file.
In realtà non è così scontato che funzioni il backup. Ho appena controllato il mio e nonostante abbia impostato il backup settimanale l'ultimo che ha fatto era ad agosto...
un pò drastico ma non è tanto diverso da così, e le cose potrebbero benissimo peggiorare ulteriormente, visto che in cloud ci finirà sempre più roba
quindi sarà meglio o smettere di usare, o rassegnarsi
Come se non bastasse ci tocca leggere che "[I]I file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup [U]non sono protetti dalla crittografia[/U] end-to-end di WhatsApp quando sono in Google Drive.[/I]" Di male in peggio.
@Alfhw: ma se cifri tutto il telefono non fai prima?
Come se non bastasse ci tocca leggere che "[I]I file multimediali e i messaggi dei quali esegui un backup [U]non sono protetti dalla crittografia[/U] end-to-end di WhatsApp quando sono in Google Drive.[/I]" Di male in peggio.
Il backup di WhatsApp su Google Drive non è mai stato protetto con la crittografia end-to-end ovviamente, non è una novità.
Il backup (msgstore.crypt12) è comunque crittografato essendo quello che si trova sulla memoria esterna del telefono nella cartella /WhatsApp/Databases/
Boh secondo me da quando è uscita tempo fa questa notizia dellla fatidica data 12 novembre sono soltanto usciti titoli per fare visualizzazioni.
Poi se un giorno introdurrò un servizio a pagamento per Whatsapp (o finanziato dalla funzionalità delle pubblicità
Vi ricordate i tempi in cui su Youtube non si vedevano le pubblicità? Adesso se vuoi quella libertà devi pagare.
D'accordo su tutta la prima parte.
Ma:
>>Vi ricordate i tempi in cui su Youtube non si vedevano le pubblicità? Adesso se vuoi quella libertà devi pagare.
Bisogna pagare per un prodotto/servizio. Dov'é la novitá? Non é esattamente quello che vorrebbero molti, pur di "non essere piú i prodotti"?
Se non vuoi essere profilato e non vuoi dover pagare, allora significa che vuoi tutto gratis. Atteggiamento un pó curioso, non trovi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".