WhatsApp come Instagram: arrivano menzioni private e 'Mi piace' sugli Stati

WhatsApp come Instagram: arrivano menzioni private e 'Mi piace' sugli Stati

WhatsApp sta introducendo le menzioni private e i "Mi piace" negli Stati, avvicinandosi alle funzionalità di Instagram. L'app di messaggistica si evolve mantenendo la privacy, con nuove opzioni per interagire e condividere contenuti tra gli utenti.

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Web
InstagramWhatsApp
 
Dopo il lancio di nuovi filtri e sfondi per le videochiamate, WhatsApp sta introducendo altre funzionalità che rendono lo "Stato" più simile alle storie di Instagram. L'app di messaggistica, di proprietà di Meta, sta implementando aggiornamenti che includono menzioni private e la possibilità di mettere "Mi piace" agli stati degli altri utenti.

Nel dettaglio, la nuova funzione di menzione privata permette agli utenti di taggare fino a cinque contatti nel proprio stato, senza che questi nomi siano visibili pubblicamente. Le persone menzionate ricevono una notifica privata e hanno l'opzione di ricondividere lo stato sul proprio profilo. Questa caratteristica si differenzia da Instagram, dove le menzioni nelle storie sono visibili a tutti i visualizzatori.

Parallelamente, WhatsApp ha introdotto un pulsante a forma di cuore verde che consente agli utenti di esprimere apprezzamento per gli stati dei propri contatti con un semplice tocco. Questi "Mi piace" sono privati e non hanno un contatore pubblico, preservando così la discrezione che caratterizza l'app.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto04 Ottobre 2024, 13:44 #1
Bene,un programma di messaggistica che si crede un social network......a quanto una macchinetta del caffè che mi cucina il toast farcito?
Unknown8404 Ottobre 2024, 15:14 #2
È evidente la direzione che si vuol far prendere a WhatsApp.
Lobokill04 Ottobre 2024, 15:45 #3
per chi ha qualche pelo di barba in più... mi viene in mente la suite di nero burning rom, da semplice programma per copiare dischi divenne una malebolgia di (inutili) funzioni aggiuntive che lo appesantirono all'inverosimile...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^