WhatsApp: aumenta il tempo per eliminare i messaggi inviati. Ecco quanti minuti si avranno

WhatsApp: aumenta il tempo per eliminare i messaggi inviati. Ecco quanti minuti si avranno

La piattaforma di messaggistica istantanea cambia i tempi di recupero dei messaggi inviati. Gli utenti potranno cancellare i messaggi inviati entro 68 minuti. Ecco come si dovrà fare.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Web
WhatsApp
 

Tutti gli utenti che utilizzano solitamente WhatsApp per messaggiare tra di loro avranno da tempo iniziato ad utilizzare la novità della cancellazione dei messaggi inviati. In questo caso da qualche mese tutti gli utenti possono cancellare i messaggi che hanno già inviato ma che magari non dovevano o non volevano. Fino ad oggi questa nuova funzionalità della piattaforma era in uso solo se l'utente avesse cancellato, ossia ritirato il messaggio inviato, entro sette minuti. Ebbene gli sviluppatori hanno deciso di cambiare le carte in tavola e di permettere agli utenti di avere a disposizione più tempo per farlo.

Per cancellare messaggi sbagliati o inviati per errore da oggi gli utenti avranno a disposizione ben 68 minuti e 16 secondi e non più solo 7 minuti. In questo caso il cambiamento sarebbe apparso sulla nuova Beta del servizio per Android che concederebbe addirittura 4.096 secondi per rimediare agli errori. Per il momento rimediare alla possibile figuraccia è però stata introdotta solo sul sistema del robottino di Google mentre per iOS si rimane ancora ai canonici 7 minuti. Ricordiamo come sia il mittente che il destinatario dovranno avere l'ultima versione di WhatsApp installata sul proprio dispositivo, altrimenti l'operazione non potrà completarsi.

Chiaramente al solito gli sviluppatori vogliono prima testare la nuova funzionalità su pochi utenti prima di allargarla a livello globale. Nel frattempo però, la piattaforma di messaggistica cerca di rinnovarsi anche con altre funzionalità più o meno divertenti e più o meno importanti. Parliamo ad esempio dell'arrivo degli sticker, un po' in stile Telegram, che però speriamo non divenga troppo orientale da questo punto di vista. Non solo perché gli utenti molto presto potranno registrare i loro messaggi vocali senza dover obbligatoriamente tenere premuto il dito sul display ma anche il pre-ascolto delle registrazione effettuate prima di inviare il messaggio e molte altre novità tra brevi clip video o video chiamate di gruppo.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
postillo07 Marzo 2018, 14:35 #1
introducessero gli username piuttosto
Nicos1807 Marzo 2018, 14:59 #2
Anziché perdere tempo con queste fesserie, perché non passano alla gestione in cloud così come fa Telegram, eliminando così gli sbattimenti se cambiamo telefono?
Rubberick07 Marzo 2018, 18:34 #3
Ma scusate.. ma perchè non fanno come con Skype, che puoi rieditare tutto ciò che ti pare.. :\
theboy07 Marzo 2018, 23:30 #4
Originariamente inviato da: Nicos18
Anziché perdere tempo con queste fesserie, perché non passano alla gestione in cloud così come fa Telegram, eliminando così gli sbattimenti se cambiamo telefono?


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^