WhatsApp: arriva un'importante novità per i gruppi. Si parla di ''inviti'' per gli utenti

WhatsApp: arriva un'importante novità per i gruppi. Si parla di ''inviti'' per gli utenti

Essere aggiunti alle chat di gruppo di WhatsApp senza il vostro consenso? Presto non sarà più possibile. Gli utenti di WhatsApp potranno decidere di non essere più aggiunti automaticamente da altri utenti in gruppi. Ecco la novità in arrivo.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Web
WhatsApp
 

Gli sviluppatori di WhatsApp sono pronti ad introdurre un'importante novità per quanto riguarda i gruppi: non vi sarà più la possibilità di essere inseriti automaticamente da altri utenti in chat collettive di cui non sono membri. Al momento è solo in fase di test per alcuni selezionati ma la volontà da parte del sistema di messaggistica più importante al mondo è quella di portarla a regime pubblicamente rendendo dunque più difficile l'inserimento di un determinato utente negli "affollati" gruppi delle scuole o anche di amici.

Una scelta, quella della compagnia acquisita nel 2014 da Mark Zuckerberg, che in qualche modo risponde a uno dei problemi più sentiti dai suoi utenti (tra WhatsApp e Facebook il numero di messaggi giornalieri supera i 100 miliardi ogni giorno), che storicamente non vedono di buon occhio la possibilità di essere aggiunto senza alcuna autorizzazione in gruppi frequentati magari anche da estranei. 

La soluzione oltretutto pone anche una toppa da un punto di vista legale visto che già il Garante della privacy aveva fatto notare da tempo come il numero di telefono rientrasse tra i dati personali e dunque non doveva essere condiviso senza il controllo del possessore.

WhatsApp: l'ammissione nei gruppi. Come funzionerà

L'utente avrà a disposizione tre diversi tipi di filtro: tutti, nessuno, solo i contatti per decidere quali categorie di persone potranno aggiungerlo ad un gruppo di discussione con altri utenti. Nel caso in cui l’utente decida di utilizzare uno dei tre diversi filtri per tutte le richieste, dovrà rispondere all'invito entro 72 ore dalla ricezione. Chiaramente nel primo caso (TUTTI) l'utente potrà essere aggiunto sempre e comunque a tutti i gruppi; nel secondo caso (NESSUNO) potrà essere aggiunto direttamente nei gruppi ma dovrà esplicitamente accettare l'ingresso entro le 72 ore precedentemente menzionate. Infine per la terza opzione (SOLO I CONTATTI) potrà essere aggiunto solo nei gruppi della lista dei contatti.

WhatsApp dunque continua a modificare le proprie caratteristiche introducendo novità che possano rendere sempre più facile ma anche sicuro l'utilizzo del sistema di messaggistica. Proprio poco tempo fa abbiamo visto come l'azienda abbia apportato delle modifiche al sistema affinché agli utenti fosse impedito di inoltrare un determinato messaggio a più di 5 contatti.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giuss18 Febbraio 2019, 15:50 #1
Speriamo, sarebbe una cosa buona
Bestio18 Febbraio 2019, 15:59 #2
Ci hanno messo così tanto ad arrivarci?
Non ho mai sopportato il fatto che il tuo numero venisse reso visibile a tutti gli sconosciuti presenti nel gruppo.
O che continuassero a buttarti dentro anche se ne eri già uscito svariate volte.
andreabg8218 Febbraio 2019, 19:26 #3
potevano fare una semplice notifica push con scritto: "il numero [Numeroditelefono] stà tentando di aggiungerti al gruppo [nomedelgruppo]. vuoi entrare nel gruppo?"

magari avrebbero potuto anche creare una pagina dove l'utente verifica, tramite una lista, i gruppi di cui fà parte, semplificandone in caso anche l'uscita...
TheMonzOne19 Febbraio 2019, 15:00 #4
Originariamente inviato da: Bestio
Ci hanno messo così tanto ad arrivarci?
Non ho mai sopportato il fatto che il tuo numero venisse reso visibile a tutti gli sconosciuti presenti nel gruppo.
O che continuassero a buttarti dentro anche se ne eri già uscito svariate volte.
Questa "feature" non risolve questo problema: una volta che ti hanno tirato nel gruppo ( o hai accettato di entrarci ) il tuo numero immagino sarà comunque visibile a tutti.
Cambia solo che, finalmente, non verrai tirato dentro all'improvviso senza poter fare nient'altro se non uscire immediatamente ma, anche in questo caso, il tuo numero apparirà e resterà comunque visibile a tutti perché restano sempre e comunque le note "Tizio ha aggiunto 333xxxxxx" e poi "333xxxxxx è uscito dal gruppo".

Per fare le cose fatte bene dovrebbero oscurare anche il numero, lasciando visibile, al limite, solo il "nome" di profilo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^